Villa Petroni Canosa
Villa Petroni Canosa
Vita di città

Canosa: Riapre Villa Petroni

Dopo l'esecuzione dei lavori di manutenzione e rivitalizzazione

L'Assessorato al Verde Pubblico di Canosa di Puglia ha reso noto sui social la riapertura di Villa Petroni, ingresso in via Duca di Genova, che torna ad essere fruibile dalla cittadinanza. I lavori di manutenzione e rivitalizzazione effettuati negli scorsi mesi hanno permesso di riconsegnare alla comunità una delle aree verdi della città, dando la possibilità soprattutto ad anziani e ragazzi di tornare a riappropriarsi di questi spazi. L'invito alla cittadinanza è quello di contribuire a preservare il decoro urbano e la presentabilità delle nostre aree verdi. L'annuncio è stato lanciato il 5 giugno che si celebra la Giornata Mondiale dell'Ambiente, istituita dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione 2994 (XXVII) con l'obiettivo di sensibilizzare e stimolare una maggiore intraprendenza sulla questione ambientale in tutto il mondo. Progressivamente, la Giornata è diventata un punto di riferimento per la promozione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 riguardanti l'ambiente. Ogni anno più di 150 paesi vi prendono parte, sotto la guida del Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente (PNUA), che si propone di fornire una direzione comune sulla protezione dell'ambiente, informando e fornendo gli strumenti necessari alle nazioni e alle loro cittadine e cittadini per poter aumentare la loro qualità della vita senza impattare negativamente sulle future generazioni.
  • Comune di Canosa
  • Villa Petroni
Altri contenuti a tema
Lavorare in Italia: i tuoi diritti, la tua sicurezza Lavorare in Italia: i tuoi diritti, la tua sicurezza A Canosa, è stata presentata la brochure informativa in lingua italiana e romena
Canosa: Gestione del Servizio “Taxi Sociale” Canosa: Gestione del Servizio “Taxi Sociale” Avviso pubblico per organizzazioni di Volontariato e/o Associazioni di Promozione Sociale per la gestione del Servizio
Canosa : laboratorio urbano capace di offrire diverse argomentazioni su vaste scale Canosa : laboratorio urbano capace di offrire diverse argomentazioni su vaste scale Si è conclusa la seconda giornata di studio su "Ricerca e progettazione per il patrimonio antico pugliese"
Una nuova  “Prestazione Universale” per anziani non autosufficienti Una nuova  “Prestazione Universale” per anziani non autosufficienti Erogata dall’INPS  ed è subordinata ad uno specifico bisogno assistenziale definito “gravissimo”
Canosa: Chiusura del Centro Comunale di Raccolta Rifiuti "S. Paolo" per bonifica Canosa: Chiusura del Centro Comunale di Raccolta Rifiuti "S. Paolo" per bonifica In giornata sono stati spenti altri incendi in città
Canosa: ordinanza sindacale per gli orari di interruzione delle emissioni sonore e somministrazione bevande alcoliche Canosa: ordinanza sindacale per gli orari di interruzione delle emissioni sonore e somministrazione bevande alcoliche Sanzioni amministrative per i trasgressori
I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori Al Senato della Repubblica, una rete capillare di attori istituzionali e territoriali, per focalizzare l’attenzione sul  loro valore prezioso ed unico
Canosa : nuovi  stalli blu in vigore Canosa : nuovi stalli blu in vigore Istituita sosta a pagamento blu anche il sabato pomeriggio
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.