Sfogliatella
Sfogliatella
Eventi e cultura

Canosa: presentazione dell’iscrizione della sfogliatella ai PAT

Cerimonia nell’Aula Consiliare del Comune

Si terrà il 7 agosto 2023 alle ore 18:00 presso l'Aula Consiliare del Comune di Canosa di Puglia, la cerimonia di presentazione dell'iscrizione della sfogliatella di Canosa "la sfegghjèete" ai PAT, Prodotti Agroalimentari Tradizionali. Sarà questa l'occasione in cui saranno consegnati gli attestati di benemerenza per tutti coloro che hanno contribuito a studi e ricerche di documentazione storica- culturale relativa ad uno dei dolci tipici del nostro territorio.Soggetto promotore di questo riconoscimento è stato il Comune di Canosa di Puglia nelle persone del Sindaco, dott. Vito Malcangio e della consigliera comunale, dott.ssa Antonia Sinesi che grazie alla collaborazione di molteplici personalità hanno prodotto un documento sulle origini della sfogliatella quale dolce tipico natalizio che da Napoli arriva a Canosa di Puglia. Moltissimi canosini residenti e non, sono stati impegnati nella ricerca, elaborazione, produzione di materiale e documenti storici necessari e previsti dalla normativa di riferimento per l'accoglimento del riconoscimento. E' stato fatto quindi un lavoro di squadra, tutti animati dall'intento di raggiungere questo obiettivo. I PAT rappresentano uno strumento di marketing territoriale perchè raccontano la storia, la cultura e le tradizioni di un Paese. Oggi in Puglia, i PAT ufficialmente riconosciute sono 349 con un incremento di 20 prodotti in più rispetto al 2022. Insieme alla sfogliatella, già da diversi anni, troviamo molti prodotti della nostra tradizione gastronomica come il vincotto, le cartellate, i mostaccioli, le orecchiette, le scarcelle, i troccoli, i taralli e anche la percoca di Loconia.
  • Comune di Canosa
  • Natale
  • Sfogliatella
Altri contenuti a tema
Canosa: Il mercato settimanale si svolgerà regolarmente il 1°maggio giovedì 1 maggio Canosa: Il mercato settimanale si svolgerà regolarmente il 1°maggio
Canosa: Risposte rapide e strutturali all’attuale situazione di crisi idrica Canosa: Risposte rapide e strutturali all’attuale situazione di crisi idrica Annunciati in aula consiliare finanziamenti volti a risolvere le problematiche presenti
Vivere  una vita più attiva e  più sana Vivere  una vita più attiva e  più sana A Canosa, un convegno informativo "La Scuola per la Salute"
Canosa: Riconoscimento della funzione sociale ed educativa degli oratori Canosa: Riconoscimento della funzione sociale ed educativa degli oratori Approvata in Consiglio Comunale la convenzione quadro
Canosa: Lavori di rifacimento del manto stradale in alcune vie cittadine Canosa: Lavori di rifacimento del manto stradale in alcune vie cittadine Porteranno al rinnovo e al potenziamento tecnologico delle linee elettriche
Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane In aula consiliare confronto tra amministratori e rappresentanti delle associazioni e cittadini
Canosa: Riconoscimenti per le attività storiche della Puglia Canosa: Riconoscimenti per le attività storiche della Puglia In Aula Consiliare la consegna degli attestati
La bocca e la salute sistemica: come la cavità orale influenza l'intero organismo La bocca e la salute sistemica: come la cavità orale influenza l'intero organismo Il tema dell'incontro con la dottoressa Antonia Sinesi nell’Aula Consiliare del Comune di Canosa di Puglia 
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.