
Eventi e cultura
Canosa: presentazione del libro "Religioni, Geopolitica, Giubileo 2025"
Interverranno gli autori Nunzio Valentino e Antonino Macrì Pellizzeri
Canosa - lunedì 5 maggio 2025
10.45
Sarà la Basilica Cattedrale di San Sabino a Canosa di Puglia ad ospitare, la presentazione del libro "Religioni, Geopolitica, Giubileo 2025 " per Univers Edizioni, degli ingegneri Nunzio Valentino e Antonino Macrì Pellizzeri, che si terrà alle ore 20,30 di sabato 10 maggio. "La idea base è stata, in occasione del Giubileo 2025, fare il punto delle religioni oggi più diffuse nel mondo e dell'atteggiamento stesso delle persone in Occidente, in Oriente e in tutto il resto del pianeta verso la religiosità, la morale senza omettere considerazioni sui rapporti fra Politica e Religione. Abbiamo deciso di affrontare questo tema senza nascondere a noi stessi e agli altri quanto di bene e quanti disastri sanguinosi sono da attribuire a lotte sotto la copertura dei motivi religiosi e quanto il Santo Padre Francesco, di cui piangiamo la perdita, si sia prodigato per promuovere la Pace e la Fratellanza fra popoli che oggi sono coinvolti in guerre spietate. Anche in questo caso purtroppo il suo anelito è stato osteggiato da poteri che rispondono con una serie di "se" e di "ma". Certamente non abbiamo la pretesa di indicare soluzioni ma abbiamo voluto dare un contributo ad un'analisi del mondo di oggi , confidando nel miracolo della Speranza Giubilare ." Hanno tra l'altro dichiarato gli autori nella presentazione del libro a Roma del mese scorso che ha in copertina una opera dell'artista internazionale Kataos, la canosina Caterina Cannati e due recensioni quella di S.E. Arcivescovo Celestino Migliore Nunzio Apostolico in Francia e del professore, giornalista e scrittore Agostino Picicco.
Un libro da leggere attentamente secondo la definizione di Monsignor Migliore : "Summa geo-storica, geo-culturale e geo-politica, scritta da autori eruditi che spaziano nella storia, filosofia, nella letteratura, antiche e moderne, nell'ottica delle principali religioni e con particolare riferimento alla confessione cristiano- cattolica." Un libro improntato all'anelito "per un nuovo equilibrio di pace nel mondo", tema ricalcato dal professor Picicco che scrive : " come si evince da questo volume , occorre costruire reti e ponti, umani, culturali, filosofici e spirituali ,che superino le barriere del male, dell'egoismo, dell'invidia, del protagonismo per tornare al senso del sacro della vita che vuol dire pace e prosperità per la umanità," ripetutamente evocate dal compianto Papa Francesco che sarà ricordato nel corso della serata. Insieme agli autori Nunzio Valentino e Antonino Macrì Pellizzeri, dopo i saluti istituzionali delle autorità cittadine, interverranno: Mons Felice Bacco, parroco della Cattedrale San Sabino; il dottor Sergio Fontana , presidente della Fondazione Archeologica Canosina; l'avvocato Enzo Princigalli, presidente del Rotary Club Canosa e il giornalista RAI Leonardo Zellino, in veste di moderatore. L'evento culturale di sabato 10 maggio, a scopo benefico, gode del patrocinio del Comune di Canosa di Puglia , della Cattedrale di San Sabino, della Fondazione Archeologica Canosina, della Pro Loco UNPLI Canosa, del Rotary Club Canosa e della BCC Canosa Loconia. La serata sarà allietata dai intermezzi musicali.
La cittadinanza è invitata
Un libro da leggere attentamente secondo la definizione di Monsignor Migliore : "Summa geo-storica, geo-culturale e geo-politica, scritta da autori eruditi che spaziano nella storia, filosofia, nella letteratura, antiche e moderne, nell'ottica delle principali religioni e con particolare riferimento alla confessione cristiano- cattolica." Un libro improntato all'anelito "per un nuovo equilibrio di pace nel mondo", tema ricalcato dal professor Picicco che scrive : " come si evince da questo volume , occorre costruire reti e ponti, umani, culturali, filosofici e spirituali ,che superino le barriere del male, dell'egoismo, dell'invidia, del protagonismo per tornare al senso del sacro della vita che vuol dire pace e prosperità per la umanità," ripetutamente evocate dal compianto Papa Francesco che sarà ricordato nel corso della serata. Insieme agli autori Nunzio Valentino e Antonino Macrì Pellizzeri, dopo i saluti istituzionali delle autorità cittadine, interverranno: Mons Felice Bacco, parroco della Cattedrale San Sabino; il dottor Sergio Fontana , presidente della Fondazione Archeologica Canosina; l'avvocato Enzo Princigalli, presidente del Rotary Club Canosa e il giornalista RAI Leonardo Zellino, in veste di moderatore. L'evento culturale di sabato 10 maggio, a scopo benefico, gode del patrocinio del Comune di Canosa di Puglia , della Cattedrale di San Sabino, della Fondazione Archeologica Canosina, della Pro Loco UNPLI Canosa, del Rotary Club Canosa e della BCC Canosa Loconia. La serata sarà allietata dai intermezzi musicali.
La cittadinanza è invitata