Sindaco Vito Malcangio e Vice Sindaco Lovino Fedele
Sindaco Vito Malcangio e Vice Sindaco Lovino Fedele
Vita di città

Canosa: Per la raccolta rifiuti, "buste dell'umido poco capienti e soprattutto non resistenti"

L'intervento del vice sindaco di Canosa di Puglia,  Fedele Lovino

In queste ore sui social sta girando un video dove il vice sindaco di Canosa di Puglia, Fedele Lovino spiega che: "Sin dai primi mesi del mio incarico di assessore all'ambiente ho subito evidenziato alla società Teknoservice che tra i punti critici del sistema di raccolta vi era quello delle buste dell'umido che risultavano essere poco capienti e soprattutto non resistenti. La Teknoservice ha quindi condiviso con me e gli uffici competenti la soluzione di consentire agli utenti di utilizzare buste compostabili diverse da quelle date in dotazione. Ma come ormai noto a tutti, il 25 dicembre la Teknoservice, all'improvviso, ha dimenticato questa intesa condivisa e senza preavviso ha deciso di non raccogliere i rifiuti." A seguito delle innumerevoli segnalazioni ricevute da tanti concittadini che "ci segnalavano che le buste si sfaldavano", ieri mattina, il vice sindaco Fedele Lovino insieme al direttore per l'esecuzione del contratto, hanno effettuato un'ispezione presso la sede della Teknoservice sui lotti delle buste per l'umido. A conclusione, invita la cittadinanza a prestare attenzione nel conferimento dei rifiuti. "In particolare- conclude Lovino - conferite il secco residuo nelle buste date in dotazione prestando attenzione ai materiali che conferite. Nel secco residuo vanno tutti quei materiali che non possono essere riciclati. No umido, plastica, alluminio, carta, etc. Buon 2024 a tutti!".
  • rifiuti
  • Comune di Canosa
Altri contenuti a tema
Canosa: ordinanza sindacale per gli orari di interruzione delle emissioni sonore e somministrazione bevande alcoliche Canosa: ordinanza sindacale per gli orari di interruzione delle emissioni sonore e somministrazione bevande alcoliche Sanzioni amministrative per i trasgressori
I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori Al Senato della Repubblica, una rete capillare di attori istituzionali e territoriali, per focalizzare l’attenzione sul  loro valore prezioso ed unico
Canosa : nuovi  stalli blu in vigore Canosa : nuovi stalli blu in vigore Istituita sosta a pagamento blu anche il sabato pomeriggio
Lo Stato c’è! Lo Stato c’è! Il messaggio di ringraziamento del sindaco di Canosa Vito Malcangio a margine dell’operazione di contrasto alla criminalità organizzata
Al via SLAP – Startup Lanciate dalla Puglia Al via SLAP – Startup Lanciate dalla Puglia La Città di Canosa di Puglia diventerà il cuore pulsante dell'innovazione
Forestare le città è un atto di responsabilità verso le future generazioni Forestare le città è un atto di responsabilità verso le future generazioni A Canosa, piantumati alberi nell'ambito del progetto nazionale “Un albero per il futuro” dei Carabinieri della Biodiversità
Canosa: Attività di equitazione per minori affetti dal disturbo dello spettro autistico con metodo ABA Canosa: Attività di equitazione per minori affetti dal disturbo dello spettro autistico con metodo ABA Le iscizioni aperte entro il 12 giugno
Canosa:  Riapre Villa Petroni Canosa: Riapre Villa Petroni Dopo l'esecuzione dei lavori di manutenzione e rivitalizzazione
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.