Lavoro-Formazione
Lavoro-Formazione
Bandi e Concorsi

Canosa: Orientamento per la formazione e il lavoro

Al via il progetto “La Bussola di Diomede - Punti Cardinali"

Il Comune di Canosa di Puglia nei giorni scorsi ha dato avvio al progetto "La Bussola di Diomede - Punti Cardinali: orientamento per la formazione e il lavoro" con l'apertura dello sportello di orientamento. Il Desk sarà aperto per cinque giorni a settimana, dal lunedì al venerdì per sei ore al giorno quale punto di ascolto e incontro, informazione e supporto con quattro operatori pronti a guidare gli utenti alla scelta scolastica e lavorativa. I professionisti dell'Orientation Desk sono la psicologa Ilaria Di Donato, la consulente aziendale Anna Lisa Scaiola, l'avvocato Maria Antonietta Canta Amati e il progettista in formazione professionale Stefano Germinario. Sono stati avviati inoltre anche gli "Orientation Labs" con 15 laboratori da venti ore cadauno a beneficio di 450 cittadini, bambini di scuola primaria, ragazzi di scuola secondaria di I e II grado, studenti universitari/ percorsi ITS residenti a Canosa, disoccupati e giovani neet.

Il progetto si completa con otto "Jobs Days" su temi fondamentali per lo sviluppo della cultura dell'orientamento e dell'occupazione, ai quali prenderanno parte personalità di rilievo del mondo accademico e professionale con vere e proprie lectio magistralis aperte alla cittadinanza al fine di garantire la più ampia ed eterogenea partecipazione di tutta la comunità. «Il Comune – spiega il Sindaco di Canosa Vito Malcangio - deve essere parte integrante del percorso formativo dei nostri studenti, dei nostri ragazzi. Risulta quindi fondamentale investire in attività di orientamento non solo per i ragazzi ma anche per le famiglie e per gli adulti affinché possano essere orientati in maniera positiva alla formazione e al mercato del lavoro. Questo obiettivo era nel mio programma di governo della città e si è subito tramutato in azione – conclude il primo cittadino - con il progetto "La Bussola di Diomede"». Mentre, l'Assessore alla Cultura, Cristina Saccinto aggiunge : «Con la "Bussola di Diomede" vogliamo orientare i cittadini di ogni età e situazione sociale a conoscere meglio sé stessi e il mondo che li circonda con senso critico e costruttivo così da migliorare la propria formazione ed inserirsi al meglio nel mondo del lavoro».
  • Lavoro
  • Formazione
  • Comune di Canosa
  • Sindaco Vito Malcangio
Altri contenuti a tema
Il Terrizuolo da Conegliano Veneto a Canosa di Puglia Il Terrizuolo da Conegliano Veneto a Canosa di Puglia A dieci anni dalle prime ricerche storiche su un vitigno ed un vino bianco di un tempo
Canosa: Risposte rapide e strutturali all’attuale situazione di crisi idrica Canosa: Risposte rapide e strutturali all’attuale situazione di crisi idrica Annunciati in aula consiliare finanziamenti volti a risolvere le problematiche presenti
Vivere  una vita più attiva e  più sana Vivere  una vita più attiva e  più sana A Canosa, un convegno informativo "La Scuola per la Salute"
Canosa: Riconoscimento della funzione sociale ed educativa degli oratori Canosa: Riconoscimento della funzione sociale ed educativa degli oratori Approvata in Consiglio Comunale la convenzione quadro
Canosa: Lavori di rifacimento del manto stradale in alcune vie cittadine Canosa: Lavori di rifacimento del manto stradale in alcune vie cittadine Porteranno al rinnovo e al potenziamento tecnologico delle linee elettriche
Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane In aula consiliare confronto tra amministratori e rappresentanti delle associazioni e cittadini
Canosa: Riconoscimenti per le attività storiche della Puglia Canosa: Riconoscimenti per le attività storiche della Puglia In Aula Consiliare la consegna degli attestati
La bocca e la salute sistemica: come la cavità orale influenza l'intero organismo La bocca e la salute sistemica: come la cavità orale influenza l'intero organismo Il tema dell'incontro con la dottoressa Antonia Sinesi nell’Aula Consiliare del Comune di Canosa di Puglia 
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.