Canosa di Puglia
Canosa di Puglia
Palazzo di città

Canosa: Nuovo Regolamento Edilizio Comunale adeguato al RET

Novità per la trasformazione ecologica del territorio

Lo scorso 25 marzo, il Consiglio Comunale di Canosa di Puglia ha adottato il nuovo Regolamento Edilizio Comunale adeguato al Regolamento Edilizio Tipo ai sensi della D.G.R. n. 554 dell'11/04/2017 e della D.G.R. n. 2250 del 21/12/2017 di "Approvazione dello Schema di Regolamento Edilizio Tipo". Il testo regionale, a differenza del regolamento unico nazionale, contiene 53 definizioni uniformi (11 in più rispetto alle 42 nazionali).
Il Nuovo Regolamento Edilizio si articola in due parti: nella Prima Parte, denominata "Principi generali e disciplina generale dell'attività edilizia" è richiamata la disciplina generale dell'attività edilizia operante in modo uniforme su tutto il territorio nazionale e regionale; nella Seconda Parte, denominata "Disposizioni regolamentari comunali in materia edilizia" è raccolta la disciplina regolamentare in materia edilizia di competenza comunale, che sempre al fine di assicurare la semplificazione e l'uniformità della disciplina è ordinata nel rispetto di una struttura generale uniforme valevole su tutto il territorio nazionale.
Inoltre nel nuovo strumento sono stati presi in considerazione, uniformati ed inseriti in un unico corpus normativo, tutti quei regolamenti e atti dirigenziali in materia edilizia successivamente redatti per aggiornamenti ad emanazione di leggi in materia.
E ancora, poiché il regolamento edilizio vigente non era stato aggiornato in occasione dell'approvazione del PUG nel 2014, si è provveduto a depurarlo di tutti quegli elementi che fanno parte delle norme tecniche di attuazione (NTA) del PUG.
Pertanto ora lo strumento appare da un lato un unico corpus di norme ben distinto dalle norme contenute nelle NTA del PUG e dall'altro più snello e facilmente consultabile.
Oltre a ciò, sono presenti nuovi articoli relativi alla trasformazione ecologica del territorio.
Il Regolamento Edilizio Comunale è stato anche inviato, per il necessario parere preventivo e vincolante, all'Azienda Sanitaria Locale ASL BAT in ordine ai contenuti igienico- sanitari, ottenendone parere positivo.
L'art. 3 comma 1 della L.R. n° 3 del 9 marzo 2009 dispone che "il regolamento edilizio sia approvato dal Consiglio Comunale garantendo la massima partecipazione pubblica attraverso la pubblicazione della bozza, ricevimento delle osservazioni e controdeduzioni con le modalità stabilite dallo stesso consiglio comunale".
Il Consiglio Comunale, per garantire la massima partecipazione dei cittadini e dei soggetti pubblici e privati interessati, ha disposto, all'unanimità, di portare a 60 giorni dalla pubblicazione dei relativi atti all'albo pretorio, la finestra temporale in cui sarà possibile produrre osservazioni e controdeduzioni che dovranno essere inoltrate al protocollo del Comune.
L'Amministrazione Comunale, inoltre, provvederà nel rispetto delle norme AntiCovid, ad attivare gli opportuni tavoli di discussione e confronto con i soggetti interessati.
  • Comune di Canosa
Altri contenuti a tema
Canosa: Il mercato settimanale si svolgerà regolarmente il 1°maggio giovedì 1 maggio Canosa: Il mercato settimanale si svolgerà regolarmente il 1°maggio
Canosa: Risposte rapide e strutturali all’attuale situazione di crisi idrica Canosa: Risposte rapide e strutturali all’attuale situazione di crisi idrica Annunciati in aula consiliare finanziamenti volti a risolvere le problematiche presenti
Vivere  una vita più attiva e  più sana Vivere  una vita più attiva e  più sana A Canosa, un convegno informativo "La Scuola per la Salute"
Canosa: Riconoscimento della funzione sociale ed educativa degli oratori Canosa: Riconoscimento della funzione sociale ed educativa degli oratori Approvata in Consiglio Comunale la convenzione quadro
Canosa: Lavori di rifacimento del manto stradale in alcune vie cittadine Canosa: Lavori di rifacimento del manto stradale in alcune vie cittadine Porteranno al rinnovo e al potenziamento tecnologico delle linee elettriche
Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane In aula consiliare confronto tra amministratori e rappresentanti delle associazioni e cittadini
Canosa: Riconoscimenti per le attività storiche della Puglia Canosa: Riconoscimenti per le attività storiche della Puglia In Aula Consiliare la consegna degli attestati
La bocca e la salute sistemica: come la cavità orale influenza l'intero organismo La bocca e la salute sistemica: come la cavità orale influenza l'intero organismo Il tema dell'incontro con la dottoressa Antonia Sinesi nell’Aula Consiliare del Comune di Canosa di Puglia 
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.