Canosa Comando Polizia Municipale Centro per l'impiego
Canosa Comando Polizia Municipale Centro per l'impiego
Vita di città

Canosa: Nuova sede per il Centro per l'impiego. Benvenuti a bordo!

La nota di Maria Angela Petroni, capogruppo FdI

In tempi non sospetti, più precisamente all'atto dell'insediamento della precedente ed attuale amministrazione, abbiamo dichiarato che "esercitare il ruolo di Consigliere Comunale onora e responsabilizza, poiché incarico fondamentale per garantire una buona azione di Governo nell'interesse di tutti i "Cittadini". E, sin da allora, l'azione del nostro gruppo consiliare "FDI", a questo e soltanto a questo, si è sempre ispirata. Erano anni che chiedevamo una sede degna per il Centro per l'Impiego a Canosa di Puglia e, ancor di più dopo la scelta scellerata della giunta di centrosinistra, quando individuò quel fatiscente, inadeguato ed impresentabile scantinato con infiltrazioni piovane, muffe, infissi senza il necessario ricambio d'aria, servizi igienici insufficienti e mal funzionanti, impianti di riscaldamento guasti o assenti.(sede attuale del CPI in via Bovio.

Serviva una soluzione immediata alla quale neanche la giunta Morra ha provveduto in questi anni, nonostante l'Ufficio era del tutto inadeguato per gli utenti e gli impiegati e sia stato più volte visitato dai ladri che, oltre ad aver bivaccato, hanno sottratto di tutto: PC, sedie, estintori, carta, penne e matite... Ma la giunta stellata Morra è anche andata oltre, non prevedendo alcun tipo di investimento per garantire il minimo indispensabile (ad esempio i condizionatori d'aria) e nessun trasloco in altro luogo più idoneo e consono alle funzioni pubbliche esercitate dal CPI. Possiamo dirlo senza alcun ombra di smentita che abbiamo corso il serio rischio che l'ufficio venisse chiuso e trasferito in quel di San Ferdinando di Puglia!

SBAGLIATA fu la scelta della scorsa amministrazione di centrosinistra di individuare quei locali, ANCORA PIÙ COLPOSA è la responsabilità dell'Amministrazione targata 5 Stelle che, "di fatto" non si è mai adoperata per migliorarne le condizioni, nonostante la presenza di ben 16 unità tra Navigator e personale storico. Eravamo contrari alla localizzazione individuata dall'amministrazione di centrosinistra (fummo inascoltati) ed oggi continuiamo a pagarne le conseguenze per la solita ed oramai collaudata politica della "doppia faccia" alla quale i 5 Stelle ci hanno abituati.

C'è voluto l'impegno formale e concreto della Regione Puglia, attraverso l'Arpal (Agenzia per le politiche attive del lavoro) che utilizzando le risorse messe a disposizione dal Governo Nazionale, ben 53 milioni di euro ca. per tutta la Puglia, ha "preteso" una nuova localizzazione per il CPI al fine di evitarne la chiusura in quanto la sede attuale è completamente inadeguata.

Alla luce di quanto accaduto, l'amministrazione "a 5 stelle" del sindaco Morra si è convinta ad abbandonare le proprie "infauste intenzioni" di trasformare l'ex sede della polizia urbana di viale I Maggio in attività commerciali e/o permuta per nuovi interventi residenziali e servizi, come più volte dichiarato in consiglio comunale durante l'approvazione dei bilanci di previsione, per destinarli a nuova sede del CPI e, quindi, convintamente abbiamo sostenuto con il nostro voto favorevole la Delibera di consiglio comunale che localizza una sede che sarà sicuramente degna sia per chi ci lavora (saranno 22 gli impiegati) e, soprattutto, per i cittadini-utenti.

Sono oltre 700 mila euro le risorse finanziare che l'Arpal utilizzerà per la ristrutturazione dell'ex comando di polizia locale di viale I Maggio. Abbiamo, come sempre facciamo in pieno spirito collaborativo, invitato il sindaco Morra a concordare "urgentemente" (non avendolo fatto prima) i tempi di attuazione, atteso che nell'accordo comune di Canosa - ARPAL non vi è alcun accenno e quindi ad oggi non sappiamo né quando iniziano, tantomeno entro quando dovranno terminare i lavori necessari per avere la nuova sede del CPI di Canosa di Puglia. E' il caso di dire (avevamo ragione!) meglio tardi che mai.
Maria Angela Petroni - Capogruppo FdI
  • Mariangela Petroni
  • Fratelli d'Italia
Altri contenuti a tema
Regionali 2025: Il centro-destra rappresenta la svolta Regionali 2025: Il centro-destra rappresenta la svolta Il candidato Presidente alla Regione Puglia, Luigi Lobuono all’incontro di Fratelli d'Italia a Canosa
Contro il mercimonio elettorale. Denunciare e combatterlo sempre Contro il mercimonio elettorale. Denunciare e combatterlo sempre La dichiarazione dell'europarlamentare di Fratelli d'Italia, Michele Picaro
Necessario dare valore ai Comuni della BAT, trascurati da chi ha governato la Regione per vent’anni Necessario dare valore ai Comuni della BAT, trascurati da chi ha governato la Regione per vent’anni La nota di Flavio Civita, candidato al Consiglio Regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
Incendi in Puglia: Crisi climatica? Anche l'assenza di una flotta aerea antincendio regionale! Incendi in Puglia: Crisi climatica? Anche l'assenza di una flotta aerea antincendio regionale! La nota del gruppo regionale di Fratelli d’Italia
Sulla sanità progettare secondo i bisogni del territorio Sulla sanità progettare secondo i bisogni del territorio L'intervento di Flavio Civita candidato al Consiglio Regionale della Puglia con Fratelli d’Italia per "rendere efficienti le risorse esistenti, quelle umane e tecnologiche"
Gli ultimi bandi regionali? Solo marchette elettorali Gli ultimi bandi regionali? Solo marchette elettorali La nota Flavio Civita, il candidato al Consiglio Regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
Emergenza idrica: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» Emergenza idrica: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» La nota di Flavio Civita candidato al Consiglio regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
Regionali 2025, la candidatura di Flavio Civita: «Una scelta a servizio della comunità» Regionali 2025, la candidatura di Flavio Civita: «Una scelta a servizio della comunità» Scende in campo per competere, tra le fila di Fratelli d’Italia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.