Nunzio Pinnelli
Nunzio Pinnelli
Eventi e cultura

Canosa: Nunzio Pinnelli presenta il secondo lavoro letterario

S'intitola “La Massaroje-La civiltà contadina raccontata in vernacolo"

Saranno le terrazze di Palazzo Iliceto, in via Trieste e Trento n.2o a Canosa di Puglia, ad ospitare un altro incontro dedicato al vernacolo, con le poesie e racconti recitati da Nunzio Pinnelli. Per l'occasione sarà presentato il libro intitolato "La Massaroje - La civiltà contadina raccontata in vernacolo" direttamente dall'autore Nunzio Pinnelli, entusiasta della pubblicazione della sua seconda opera letteraria dopo "La Prove - La civiltà contadina raccontata in vernacolo" con molte vicende legate alla quotidianità vissuta a Canosa di Puglia e nel suo agro che racchiudono significativi aspetti sociali e familiari. All'appuntamento odierno che avrà inizio alle 20,30, annunciati gli interventi: del sindaco di Canosa, Vito Malcangio; del presidente della Pro Loco Elia Marro; del dottor Renato Russo per l'Editrice Rotas e la giornalista Claudia Vitrani in veste di presentatrice.La cittadinanza è invitata
  • Dialetto
  • Pro Loco Canosa
Altri contenuti a tema
Nunzio Pinnelli ospite  della Rassegna "Canosa di Puglia tra scrittori e storie" mercoledì 12 novembre Nunzio Pinnelli ospite della Rassegna "Canosa di Puglia tra scrittori e storie"
La traslazione delle reliquie di San Sabino protagonista tra i Cortei Storici delle Pro Loco di Puglia La traslazione delle reliquie di San Sabino protagonista tra i Cortei Storici delle Pro Loco di Puglia A Taranto in scena la VII Edizione
In memoria di Savino Losmargiasso la nuova sede della  Pro Loco UNPLI Canosa In memoria di Savino Losmargiasso la nuova sede della Pro Loco UNPLI Canosa A Canosa, un punto di riferimento della vita sociale e culturale
La bontà dei PAT di Canosa a "Puglia Tipica" La bontà dei PAT di Canosa a "Puglia Tipica" La dichiarazione del presidente Pro Loco Unpli Canosa, Elia Marro
Il parapalla dalle bancarelle di paese Il parapalla dalle bancarelle di paese Alla Festa di San Sabino, una richiesta tipica : “Papà m’accàtte u papapalle?”
Canosa : A “scuola” di strascinati di grano arso Canosa : A “scuola” di strascinati di grano arso Le pastaie all'8 ^ Edizione di "Tipicamente - Tradizioni e Sapori nel Borgo Antico"
Il dialetto nel museo a cielo aperto Il dialetto nel museo a cielo aperto Il poeta Sante Valentino alla rassegna libraria "Canosa di Puglia tra scrittori e storie"
Sante Valentino alla rassegna libraria "Canosa di Puglia tra scrittori e storie"  Sante Valentino alla rassegna libraria "Canosa di Puglia tra scrittori e storie"  Si terrà nel parco degli ipogei Lagrasta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.