Palazzo Sinesi Museo Archeologico Nazionale  Canosa di Puglia
Palazzo Sinesi Museo Archeologico Nazionale Canosa di Puglia
Turismo

Canosa: Luci di sera al Museo Archeologico Nazionale

Per le giornate di valorizzazione della Direzione Regionale Musei Puglia,

Nell'ambito delle giornate di valorizzazione organizzate dalla Direzione Regionale Musei Puglia, il Museo Archeologico Nazionale di Canosa propone l'apertura straordinaria serale Luci di sera. Dalle ore 20.00 alle ore 22.45 di sabato 24 luglio il sito sarà straordinariamente aperto al pubblico che potrà fruire delle sue sale, come quella degli Archeologi, dove è ancora visitabile l'esposizione #COSEMAIVISTE: MATERIALI DALLE CATACOMBE DI CANOSA, una selezione di reperti rinvenuti nel corso delle indagini archeologiche nel complesso catacombale in località Lamapopoli, organizzate in collaborazione con la Pontificia Commissione di Archeologia Sacra.
Informazioni per il pubblico
Orario dell'evento: dalle ore 20.00 alle 22.45 (ultimo ingresso ore 22.00)
Fasce orarie di ingresso: 20.00 – 21.00 – 22.00
Numero massimo di visitatori consentito: 10 persone per ogni fascia oraria
Prenotazione: consigliata tramite l'app ioprenoto (https://ioprenotoapp.com/), via Facebook Messenger alla Pagina @museoarcheologicocanosa, via e-mail all'indirizzo
drm-pug.museocanosa@beniculturali.it, telefonicamente al numero 0883-664716
Costo dell'evento: gratuito
Per informazioni: tel. 0883-664716,
email: drm-pug.museocanosa@beniculturali.it,
sito web: https://musei.puglia.beniculturali.it/musei/palazzo-sinesi-canosa-di-puglia/

Le misure anti-contagio e le modalità di visita previste durante l'evento sono consultabili al seguente link: https://musei.puglia.beniculturali.it/wp-content/uploads/2021/05/DRM-PUG-Modalit%C3%A0-di-visita2.pdf.
Museo Archeologico Nazionale Canosa di PugliaLe “Olive” di Giuseppe Carta - Museo Archeologico Nazionale di Canosa di PugliaMuseo Archeologico Nazionale di Canosa di PugliaMuseo Archeologico Nazionale di Canosa di Puglia
  • Museo Archeologico Nazionale Canosa
Altri contenuti a tema
Alla bellezza si risponde con gesti concreti Alla bellezza si risponde con gesti concreti Gli studenti del Liceo “E.Fermi” in visita alla  mostra "Forme e colori dall'Italia preromana. Canosa di Puglia"
Il Museo Archeologico Nazionale è  l’opera strategica più importante desiderata da tutti i canosini Il Museo Archeologico Nazionale è l’opera strategica più importante desiderata da tutti i canosini La dichiarazione del Sindaco di Canosa, Vito Malcangio
Il Museo Archeologico Nazionale di Canosa: “Luogo Mirabile! Ne parlerò a lungo!” Il Museo Archeologico Nazionale di Canosa: “Luogo Mirabile! Ne parlerò a lungo!” Le parole di Franco Arminio a margine della visita
Il 25 aprile, ingresso gratuito  nei luoghi della cultura Il 25 aprile, ingresso gratuito nei luoghi della cultura Si prevedono grandi numeri per le prossime aperture festive
Canosa: domenica ingresso  gratuito al Museo Archeologico Nazionale Canosa: domenica ingresso gratuito al Museo Archeologico Nazionale Si rinnova l'iniziativa del Ministero della Cultura
Canosa: Domenica, ingresso gratuito nel  Museo  Archeologico Nazionale Canosa: Domenica, ingresso gratuito nel Museo Archeologico Nazionale Si rinnova l’iniziativa del Ministero della Cultura
Verso le Giornate Europee del Patrimonio Verso le Giornate Europee del Patrimonio Un viaggio alla scoperta del sistema di valori, conoscenze e pratiche eredità delle generazioni precedenti, lascito per quelle future.
Canosa: Torna la Notte Europea dei Musei Canosa: Torna la Notte Europea dei Musei Apertura straordinaria con ingresso simbolico di 1 euro
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.