Scuola
Scuola "G. Mazzini" Canosa di Puglia
Politica

Canosa: Il Sindaco decide di parlare… e comincia dal Museo

La nota del candidato sindaco Giuseppe Tomaselli

"""Facciamo seguito al Sindaco Morra che, in un recente spot elettorale, ha annunciato che presto Canosa avrà un Museo Archeologico. Mi viene in mente qualche domanda, ma prima tengo a precisare che Canosa ha già un Museo Archeologico Nazionale, dal 1994, a seguito di una convenzione tra l'allora Ministero per i Beni Culturali e Ambientali e la Fondazione Archeologica Canosina. Il Museo è ospitato in un edificio risalente al XIX secolo, Palazzo Sinesi. L'edificio, inizialmente destinato a deposito dei reperti provenienti dall'area urbana e dal territorio di Canosa oltre che a sede di mostre temporanee, dal 2015, con l'istituzione del Polo Museale, è diventato sede del Museo Archeologico Nazionale. Oggi raccoglie importanti reperti archeologici anche grazie al recente rinnovato allestimento curato dall'attuale direttrice e attira numerosi visitatori. Dunque il Sindaco annuncia un fatto già avvenuto qualche anno fa: la sottoscrizione di un contratto con il quale si cede parte della scuola Mazzini al Polo Museale Regionale, dopo aver assunto il parere del Provveditorato agli studi regionale, per la realizzazione dell'ampliamento dell'attuale Museo archeologico nazionale canosino. Un lavoro di squadra che aveva portato la città finalmente a programmare la realizzazione del nuovo Museo Archeologico nell'edificio della scuola Mazzini come desiderato da numerosi cittadini che anni prima avevano raccolto circa tremila firme per questo, rinunciando all'idea di realizzare un museo nell'area del Battistero di San Giovanni. Dopo tre anni di silenzio sull'argomento, infatti il contratto tra il Comune di Canosa e il Polo museale viene siglato nel 2019, ci aspettavamo che il Sindaco ci desse informazioni sullo stato di avanzamento del progetto, invece che una semplice notizia, per giunta non nuova.

Tornando alle domande, mi vengono in mente almeno le seguenti:
1. Quanto tempo la città deve ancora aspettare per vedere la realizzazione del nuovo Museo?
2. A quale tipo di Museo gli organi competenti, che ci aspettiamo con il Sindaco, stanno pensando visto che nelle città vicine come Bari, Napoli, Taranto, ma anche Ruvo, etc… ci sono altri importanti Musei e considerando che in questi Musei, oltre che in quelli di tutto il mondo, ci sono i più importanti reperti provenienti da Canosa?
3. Quali sono le azioni che il Comune sta mettendo in campo per far sì che il nuovo Museo sia accessibile? In sostanza, c'è un progetto di spazi pubblici per la sosta dei mezzi con cui arriveranno i nuovi visitatori? C'è un progetto della viabilità che riveda complessivamente la sosta a Canosa, considerando che già vi sono delle criticità in tal senso per l'arrivo dei Bus dei turisti che sostano in pieno centro?
4. Quali azioni il Comune ha messo in campo per far sì che il museo sia un luogo aperto alla città, non solo come "contenitore" ma come "motore" di idee e attività?

Oltre che tenere più informata la città, forse il Sindaco, che ha avocato a se anche la delega dell'archeologia a contratto siglato, avrebbe anche dovuto farsi aiutare da qualche esperto per attivare: tavoli di lavoro con le numerose associazioni culturali, la Fondazione Archeologica, gli imprenditori, in un work in progress per mettere in forma un programma articolato di azioni che, in attesa della realizzazione del Museo, predisponga ed avvii in città altri processi legati allo sviluppo culturale e turistico della città! Poiché così, per la verità, ci sembra che sia tutto ancora fermo e "da venire" in un futuro più o meno incerto…""" E' quanto riporta la nota del candidato sindaco Giuseppe Tomaselli alle prossime elezioni amministrative
  • Elezioni
  • Sindaco Morra
  • Museo Archeologico Nazionale Canosa
  • Giuseppe Tomaselli
Altri contenuti a tema
Verso le Giornate Europee del Patrimonio Verso le Giornate Europee del Patrimonio Un viaggio alla scoperta del sistema di valori, conoscenze e pratiche eredità delle generazioni precedenti, lascito per quelle future.
Canosa: Insufficiente azione dell’amministrazione Malcangio Canosa: Insufficiente azione dell’amministrazione Malcangio Le forze di opposizione unite denunciano
Dopo Barletta, Brindisi. Il centrodestra ritorna al governo di un altro capoluogo pugliese Dopo Barletta, Brindisi. Il centrodestra ritorna al governo di un altro capoluogo pugliese La dichiarazione del coordinatore regionale di Fratelli d'Italia, on. Marcello Gemmato
Canosa: Torna la Notte Europea dei Musei Canosa: Torna la Notte Europea dei Musei Apertura straordinaria con ingresso simbolico di 1 euro
Musei : Ingresso gratuito il 25 aprile Musei : Ingresso gratuito il 25 aprile Segno della volontà del Ministero di rendere ancor più fruibile il prezioso capitale in esposizione
Pasqua e Pasquetta al Museo Archeologico Nazionale di Canosa di Puglia Pasqua e Pasquetta al Museo Archeologico Nazionale di Canosa di Puglia In esposizione gli Askos dalla ricca decorazione plastica e policroma
Canosa: Natale con i tuoi, Santo Stefano al Museo Canosa: Natale con i tuoi, Santo Stefano al Museo Sarà aperto anche a Capodanno e all’Epifania
Archeologia&Architettura. Passato & Futuro Archeologia&Architettura. Passato & Futuro A Canosa in visita una delegazione di architetti e addetti ai lavori
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.