Roma Altare della Patria Milite Ignoto
Roma Altare della Patria Milite Ignoto
Palazzo di città

Canosa: Il Milite Ignoto è Cittadino Onorario

All'unanimità, la massima assise cittadina ha approvato la delibera per il conferimento

Il Milite Ignoto è Cittadino Onorario del Comune di Canosa di Puglia. All'unanimità, la massima assise cittadina ha approvato la delibera di indirizzo politico per il conferimento della Cittadinanza Onoraria al Milite Ignoto, Cittadino d'Italia, dando mandato al Sindaco di sottoscrivere l'atto formale di concessione della stessa. "Abbiamo condiviso con piacere l'iniziativa promossa dal "Gruppo delle Medaglie d'oro al Valor Militare" - spiega il Sindaco di Canosa Roberto Morra - rilanciata dall'ANCI e sostenuta con determinazione dalla locale sezione dell'Istituto del Nastro Azzurro e dalle diverse associazioni cittadine cui fanno riferimento le varie categorie di militari in congedo che, attraverso la loro meritoria opera, perpetuano il ricordo del sacrificio di tutti coloro che persero la vita per la difesa della Patria e dei confini nazionali nel corso dei vari conflitti. Con questo atto, dall'alto valore simbolico, vogliamo onorare quell'eroe senza nome che rappresenta nella memoria collettiva tutti gli Italiani che mai più fecero ritorno dopo l'estremo sacrificio a difesa dei valori assoluti della Patria, della libertà e della democrazia, i cui resti mortali giacciono in luoghi remoti senza sepoltura, e privando i loro cari anche di un luogo fisico dove deporre un fiore. Nel centenario della traslazione nel sacello dell'Altare della Patria in Roma dei resti mortali di un anonimo Combattente, il 4 novembre del 1921, il conferimento della Cittadinanza Onoraria - conclude Morra - non rappresenta solo un omaggio della Città di Canosa di Puglia alla figura del soldato senza un'identità, ma concorre a renderlo cittadino dell'intera Nazione e figlio, marito, padre di tutti gli Italiani."
ROMA Altare della PatriaRoma 25 aprile 2020 Presidente MattarellaDove abita la Storia: il Milite IgnotoDove abita la Storia: il Milite Ignoto 1915-16
  • Storia
  • Comune di Canosa
  • Sindaco Morra
  • Milite Ignoto
Una scintilla di Pace
20 ottobre 2025 Una scintilla di Pace
Altri contenuti a tema
Canosa: conferenza stampa di presentazione del Comandante della Polizia Locale, dottor Michele Cornacchia martedì 21 ottobre Canosa: conferenza stampa di presentazione del Comandante della Polizia Locale, dottor Michele Cornacchia
Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Il sindaco Malcangio: "Un supporto prezioso per i cittadini che necessitano di accompagnamenti presso strutture sanitarie e socio-sanitarie nel nostro territorio."
Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Proiettato il cortometraggio “L'azzeruolo” di Benedetta Fioravanti
Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il sindaco di Canosa Vito Malcangio ha incontrato la comunità della Parrocchia di Gesù Liberatore
Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” A Canosa di Puglia, presentazione pubblica della residenza artistica ”In-ruins 2025” nei siti archeologici
Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Sarà presentato ufficialmente il prossimo 21 ottobre
Canosa: Omologati i fari dello Stadio Comunale “San Sabino” Canosa: Omologati i fari dello Stadio Comunale “San Sabino” Migliorata la fruibilità dell’impianto per le gare in notturna .
Valore al Volontariato in collaborazione e spirito unitario Valore al Volontariato in collaborazione e spirito unitario La dichiarazione dell'assessore allo sport, Antonietta Cristiani
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.