Canosa Ipogeo Monterisi
Canosa Ipogeo Monterisi
Archeologia

Canosa: Il Comune procede alla acquisizione delle aree archeologiche Ipogeo Monterisi Rossignoli e San Pietro

Nota congiunta della Fondazione Archeologica Canosina e Italia Nostra-Sezione di Canosa di Puglia

"""Sono state infatti pubblicate sull'Albo Pretorio Comunale le Determine n. 1683 e 1684 con le quali si da corso all'acquisizione delle due aree archeologiche. Sono atti amministrativi conseguenti alle Delibere di Giunta Comunale n. 228 e 229 del dicembre 2020. Sono provvedimenti attesi e da noi fortemente caldeggiati a più riprese e ringraziamo l'Amministrazione Comunale di Canosa di Puglia per averli adottati. Il nostro auspicio è che l'acquisizione delle due aree rappresenti solo la prima tappa di un percorso che porti finalmente alla loro tutela e alla loro piena valorizzazione. Per l'ipogeo Monterisi Rossignoli esistono problematiche di messa in sicurezza del monumento e dell'area circostante, che vanno affrontate subito dopo la conclusione della procedura d'esproprio, insieme alla eliminazione dello stato di degrado, causato dall'abbandono in cui versa da molti decenni. Per l'area di San Pietro, per la presenza nello stesso contesto di proprietà della Fondazione Archeologica e della Chiesa, ci sono , già da oggi, tutti i presupposti per una collaborazione tra pubblico e privato che porti alla creazione di un parco situato in prossimità del centro abitato, di valenza storica, archeologica e paesaggistica, aperto e fruibile da parte di tutti i cittadini. Ci sono tutte le premesse favorevoli perché si concretizzi questa sinergia tra pubblico e privato, nell'interesse dell'intera città. Noi lo auspichiamo fortemente.""" E' la nota congiunta pubblicata su Facebook dalla Fondazione Archeologica Canosina e Italia Nostra-Sezione di Canosa di Puglia
  • Comune di Canosa
  • Fondazione Archeologica Canosina
  • Italia Nostra Sezione di Canosa
Altri contenuti a tema
Canosa: Concorso per la selezione del Dirigente Comandante della Polizia Locale Canosa: Concorso per la selezione del Dirigente Comandante della Polizia Locale Le domande di ammissione entro il 3 settembre 2025
Mai posto in circolazione falsità, mistificazioni e strumentalizzazioni Mai posto in circolazione falsità, mistificazioni e strumentalizzazioni Pronta replica del PD Fratelli d'Italia
Canosa: Una nuova Area Concerti all’interno del Battistero San Giovanni, Canosa: Una nuova Area Concerti all’interno del Battistero San Giovanni, Continua la riqualificazione della Zona Mercatale
Canosa: Nessun problema per il servizio di trasporto degli alunni . Canosa: Nessun problema per il servizio di trasporto degli alunni . La risposta di Fratelli d'Italia al PD
Canosa: I nidi comunali sono un servizio fondamentale per la comunità Canosa: I nidi comunali sono un servizio fondamentale per la comunità La dichiarazione dell’Assessore alle Politiche Sociali e Welfare, Maria Angela Petroni a margine dell'anno educativo 2024/2025
SOGNI NELLE NOTTI DI MEZZA ESTATE a Canosa di Puglia SOGNI NELLE NOTTI DI MEZZA ESTATE a Canosa di Puglia Il programma delle iniziative a cura della Strada dell’Olio Extravergine Castel del Monte
Canosa: Al via i laboratori estivi per minori Canosa: Al via i laboratori estivi per minori Reso noto il calendario degli appuntamenti
Canosa di Puglia, Città del Grano Arso Canosa di Puglia, Città del Grano Arso E' il sogno-richiesta di avere una cartellonistica stradale dedicata al simbolo della civiltà contadina e della gastronomia rurale locale
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.