Vaccinazione
Vaccinazione
Notizie

Canosa: il 64% della popolazione ha ricevuto la terza dose di vaccino

Nella BAT registrati 127 casi positivi

La Regione Puglia ha diffuso il bollettino Covid aggiornato alle ore 14,30 odierne. Le persone attualmente positive in Puglia sono 44868 di cui 401 ricoverati in ospedale, compresi i 20 che al momento occupano posti letto in terapia intensiva. Dai test registrati sul territorio regionale nelle ultime 24 ore che sono stati 14009, dei quali 1761 (pari al 12.57%) hanno avuto riscontro positivo, di cui: 127 nella Provincia Barletta Andria Trani; 224 Provincia di Foggia;618 Area Metropolitana di Bari; 365 Provincia di Lecce;258 Provincia di Taranto;142 Provincia di Brindisi; 15 casi di residenti fuori regione; 12 casi di provincia in via di definizione. Sono stati registrati 6 decessi nelle ultime ore. Il computo totale dei positivi al Coronavirus morti in Puglia dall'inizio dell'emergenza è di 8.439.

L'ASL BT ha comunicato che nella provincia il 90 per cento della popolazione over 5 anni ha ricevuto la prima dose di vaccino (330.919 cittadini) mentre in 320.285, pari all'87 per cento degli aventi diritto, ha ricevuto anche la seconda dose. Il 63 per cento della popolazione ha ricevuto anche la terza dose: la percentuale equivale a 234.205 cittadini. In totale sono 886.377 le dosi somministrate, comprensive anche di 968 cittadini i quali hanno ricevuto la quarta dose. Le città con la più elevata percentuale di dosi di richiamo effettuate (terze dosi) sono Trani con il 67% degli aventi diritto, Bisceglie, Barletta e Canosa di Puglia con il 64%. Seguono Andria e Margherita di Savoia con il 62%, San Ferdinando di Puglia con il 61% e Trinitapoli con il 60%. Chiudono Minervino Murge con il 57% e Spinazzola con il 56% di dosi di richiamo eseguite.

  • ASL BT
  • Coronavirus
  • Vaccinazione
Altri contenuti a tema
Settimana sulla Salute della Donna: Riscontro positivo e partecipazione nell’ASL BT Settimana sulla Salute della Donna: Riscontro positivo e partecipazione nell’ASL BT Organizzata da Fondazione Onda ETS con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile
Quinta donazione di organi del 2025 nell'Asl Bt Quinta donazione di organi del 2025 nell'Asl Bt Una donna ha donato il fegato
Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini Nella Asl Bt hanno aderito le Unità Operative di Pediatria di Andria, Barletta e Bisceglie
Quarta donazione di organi nel territorio BAT Quarta donazione di organi nel territorio BAT Un uomo ha donato cuore, fegato, reni e cornee
Un uomo di Canosa di Puglia ha donato il fegato ed i reni Un uomo di Canosa di Puglia ha donato il fegato ed i reni E' la terza donazione multiorgano del 2025 nell'ASL BT
Condizioni di salute e assistenza medica propedeutiche al trattamento degli stranieri presso C.P.R. Condizioni di salute e assistenza medica propedeutiche al trattamento degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto protocollo di intesa tra la Prefettura -UTG di Barletta Andria Trani e ASL BT
Seconda donazione multiorgano del 2025 nella Asl Bt Seconda donazione multiorgano del 2025 nella Asl Bt Una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato e reni.
Tiziana  Dimatteo, commissario straordinario della ASL BT Tiziana Dimatteo, commissario straordinario della ASL BT E' stata nominata dalla Giunta regionale della Puglia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.