Canosa Polo sportivo di viale I maggio
Canosa Polo sportivo di viale I maggio
sport

Canosa: Finanziato per altri 700 mila euro il polo sportivo di viale I maggio"

Morra: "Una vera e propria cittadella dedicata interamente allo sport e all'inclusività"

"700.000 euro è l'importo del progetto finanziato dal bando "Sport e periferie 2020" candidato dall'Amministrazione Comunale. - informa il Sindaco di Canosa Roberto Morra - Si tratta della realizzazione di una una grande area sportiva di proprietà comunale all'interno dello stadio Marocchino, oggi dismesso. Le somme consentiranno il completamento dell'intervento del valore complessivo di 1.300.000 euro. Il primo stralcio funzionale di 500 mila euro già finanziato è in fase di aggiudicazione della gara di appalto e a breve partiranno i lavori per la realizzazione. Il polo sportivo di viale I' Maggio interesserà un'area di oltre 6.000 mq composta da un campo di calcio a 5 e un campo da tennis outdoor, una struttura coperta dedicata al basket, pallavolo, calcio a 5 e judo e un'area giochi dedicata ai più piccoli che insieme al Palazzetto "M. Lagrasta" appena inaugurato dalla Provincia costituiranno una vera e propria cittadella dedicata interamente allo sport e all'inclusività, frutto di un intensa attività di progettazione partecipata che ha coinvolto la cittadinanza e i settori Politiche sociali e Lavori pubblici guidati dall'ingegnere Sabino Germinario. L'intento è quello di riqualificare e potenziare l'area sportiva attrezzata esistente al fine di restituire alla comunità uno spazio pubblico integrato per molteplici attività sportive, sia indoor che outdoor come luogo simbolo dell'inclusione sociale di una comunità che vuol essere particolarmente attenta all'integrazione dei gruppi a rischio marginalità, alla lotta alla povertà ed ogni forma di discriminazione. L'impegno ampiamente mantenuto da quest'amministrazione con forza e determinazione mirava a implementare la dotazione di impiantistica sportiva della città al servizio dei cittadini e delle associazioni sportive per valorizzare lo sport e il benessere psicofisico e favorire l'aggregazione sociale. L'intervento - conclude il primo cittadino di Canosa - si inserisce in un progetto di riqualificazione urbana più ampio con l'obiettivo di migliorare l'intero quartiere sia dal punto di vista della mobilità che delle condizioni urbanistiche e socio-economiche, permettendo alla comunità di riappropriarsi e vivere nuovamente di spazi non più fruibili."
  • Comune di Canosa
  • Sindaco Morra
Altri contenuti a tema
Michele Cornacchia è il nuovo Comandante del Corpo della Polizia Locale di Canosa di Puglia Michele Cornacchia è il nuovo Comandante del Corpo della Polizia Locale di Canosa di Puglia Presentato in conferenza stampa presso l’Aula Consiliare di Palazzo San Francesco
Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Il sindaco Malcangio: "Un supporto prezioso per i cittadini che necessitano di accompagnamenti presso strutture sanitarie e socio-sanitarie nel nostro territorio."
Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Proiettato il cortometraggio “L'azzeruolo” di Benedetta Fioravanti
Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il sindaco di Canosa Vito Malcangio ha incontrato la comunità della Parrocchia di Gesù Liberatore
Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” A Canosa di Puglia, presentazione pubblica della residenza artistica ”In-ruins 2025” nei siti archeologici
Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Sarà presentato ufficialmente il prossimo 21 ottobre
Canosa: Omologati i fari dello Stadio Comunale “San Sabino” Canosa: Omologati i fari dello Stadio Comunale “San Sabino” Migliorata la fruibilità dell’impianto per le gare in notturna .
Valore al Volontariato in collaborazione e spirito unitario Valore al Volontariato in collaborazione e spirito unitario La dichiarazione dell'assessore allo sport, Antonietta Cristiani
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.