Supermercati Carrelli
Supermercati Carrelli
Amministrazioni ed Enti

Canosa: Carta solidale per l’acquisto di beni di prima necessità

Previsto un contributo per nucleo familiare di 382,50 euro

Con la legge 29 dicembre 2022 n. 197 (legge di Bilancio 2023), all'articolo 1, comma 450, è istituito, nello stato di previsione del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, un fondo, di 500 milioni di euro per l'anno 2023, destinato all'acquisito di beni alimentari di prima necessità da parte dei soggetti in possesso di un indicatore ISEE non superiore a 15.000 euro, da fruire mediante l'utilizzo di un apposito sistema abilitante. Con Decreto del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e del Ministero dell'economia e delle finanze del 18 aprile 2023 sono stati definiti i criteri di individuazione dei beneficiari del contributo economico in oggetto.

Requisiti di accesso al beneficio:
I beneficiari della misura, non devono presentare domanda, ma vengono individuati secondo le modalità previste dal citato decreto interministeriale tra i cittadini appartenenti ai nuclei familiari, residenti nel territorio italiano, in possesso dei seguenti requisiti alla data di pubblicazione del decreto:
Iscrizione di tutti i componenti nell'Anagrafe della Popolazione Residente (Anagrafe comunale);
Nuclei familiari:
di almeno 3 persone di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2009;
nuclei di almeno 3 persone di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2005;
nuclei di almeno tre persone;
Titolarità di una certificazione ISEE Ordinario, in corso di validità, con indicatore non superiore ai 15.000,00 euro annui.

A chi non spetta il contributo:
Il contributo non spetta ai nuclei familiari che alla data di entrata in vigore del decreto includano titolari di:
Reddito di Cittadinanza;
Reddito di inclusione;
Qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà.

Non spetta, inoltre, ai nuclei familiari nei quali è presente almeno un componente titolare di:
Nuova Assicurazione Sociale per l'Impiego - NASPI e Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori - DIS-COLL;
Indennità di mobilità;
Fondi di solidarietà per l'integrazione del reddito;
Cassa integrazione guadagni-CIG;
Qualsivoglia differente forma di integrazione salariale, o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.

Ammontare del beneficio economico e modalità di erogazione:
È concesso un solo contributo per nucleo familiare, di importo complessivo pari ad € 382,50

L'erogazione delle carte e del contributo avverrà a partire dal mese di luglio p.v. attraverso una carta elettronica di pagamento nominale, prepagata e ricaricabile, messa a disposizione da Poste Italiane per il tramite della società controllata Postepay, e sono consegnate agli aventi diritto presso gli uffici postali abilitati al servizio.

Il contributo è destinato all'acquisto dei soli beni alimentari di prima necessità, come indicati nell'allegato 1, con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica, e può essere speso presso tutti gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari, aderenti alla convenzione.

L'attivazione della carta dovrà essere effettuata da parte del titolare di ciascuna carta, entro il 30 settembre 2023 per non perdere la somma sopra indicata.

«Continua a crescere su tutto il territorio nazionale il numero delle famiglie che purtroppo si trovano in difficoltà economiche - spiega l'Assessore alle Politiche Sociali Maria Angela Petroni - anche in relazione all'acquisto di beni di prima necessità come i beni alimentari. Un plauso a questo governo che si è fatto carico di questa problematica e che fattivamente ha previsto questo importante contributo per sostenere le famiglie. Nel Comune di Canosa di Puglia è prevista l'erogazione di 1431 carte: la sinergia tra Enti locali e Governo è sicuramente fondamentale per dare una risposta ai tanti bisogni a cui i Comuni da soli non potrebbero sopperire».

Per maggiori informazioni è possibile accedere al seguente link: https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/19559
  • Comune di Canosa
Altri contenuti a tema
Michele Cornacchia è il nuovo Comandante del Corpo della Polizia Locale di Canosa di Puglia Michele Cornacchia è il nuovo Comandante del Corpo della Polizia Locale di Canosa di Puglia Presentato in conferenza stampa presso l’Aula Consiliare di Palazzo San Francesco
Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Il sindaco Malcangio: "Un supporto prezioso per i cittadini che necessitano di accompagnamenti presso strutture sanitarie e socio-sanitarie nel nostro territorio."
Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Proiettato il cortometraggio “L'azzeruolo” di Benedetta Fioravanti
Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il sindaco di Canosa Vito Malcangio ha incontrato la comunità della Parrocchia di Gesù Liberatore
Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” A Canosa di Puglia, presentazione pubblica della residenza artistica ”In-ruins 2025” nei siti archeologici
Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Sarà presentato ufficialmente il prossimo 21 ottobre
Canosa: Omologati i fari dello Stadio Comunale “San Sabino” Canosa: Omologati i fari dello Stadio Comunale “San Sabino” Migliorata la fruibilità dell’impianto per le gare in notturna .
Valore al Volontariato in collaborazione e spirito unitario Valore al Volontariato in collaborazione e spirito unitario La dichiarazione dell'assessore allo sport, Antonietta Cristiani
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.