Canosa: Ricchi e Poveri
Canosa: Ricchi e Poveri
Eventi e cultura

Canosa: Bagno di folla per i Ricchi e Poveri

I grandi successi hanno coinvolto migliaia di spettatori presenti in Piazza Vittorio Veneto

Bagno di folla per il concerto dei "Ricchi e Poveri" che si è tenuto il 2 agosto scorso nell'ambito degli eventi della Festa Patronale inseriti nel programma dell'Estate Canosina 2023, promosso e patrocinato dall'amministrazione comunale. I "Ricchi e Poveri" non hanno tradito le attese della vigilia coinvolgendo attraverso i loro successi le migliaia di spettatori presenti in Piazza Vittorio Veneto a Canosa di Puglia. Lunghi applausi e tanti cori hanno accompagnato gli evergreen dei Ricchi e Poveri che oltre a cantare hanno dialogato con il pubblico ed i rappresentanti delle istituzioni saliti sul palco tra i quali: il sindaco di Canosa Vito Malcangio, l'assessore agli eventi Saverio Di Nunno, l'assessore alla cultura Cristina Saccinto, il presidente del Comitato Feste patronali Cosimo Sciannamea, il manager Carlo Gallo, reduce dai successi di "Radio Norba Cornetto Battiti Live", che ha organizzato il concerto a Canosa con Pino Grisorio in veste di presentatore. Ovazione per l'imprenditore canosino Francesco Palermo, tra gli artefici della serata, fortemente voluta dallo stesso per un regalo alla città di Canosa, in sinergia sviluppata con l'assessorato agli eventi, assessorato alla cultura ed il Comitato Feste Patronali. Ad arricchire il concerto anche il video di saluti inviato da Uccio De Santis, grande amico di Francesco Palermo, titolare di "Osteria Casa 28" ed "Osteria la Tana dei Pescatori" a Como.

Nel corso della serata, è stato ricordato, tra gli altri, il compianto Fabrizio de André, il primo a credere nel gruppo composto da Angela Brambati, Angelo Sotgiu Marina Occhiena e Franco Gatti deceduto lo scorso anno, organizzando un'audizione presso una casa discografica milanese. Il provino non venne superato e De André riferì : «Questi di musica non capiscono nulla, ma voi avrete comunque successo!». Alla fine del 1967, tornarono a Milano per una nuova audizione presso una casa discografica, il cui direttore artistico era Franco Califano. Entusiasta dei quattro, decise di diventare il loro produttore e, dopo aver realizzato per loro un nuovo look, li salutò, coniando il loro nome d'arte : «Siete Ricchi di idee e Poveri di soldi». Da quell'anno è iniziata la scalata ai vertici delle classifiche con oltre 20 milioni di dischi venduti dai Ricchi e Poveri in tutto il mondo. I loro brani celebri come : "Che sarà", "La prima cosa bella", "Sarà perché ti amo", "Come vorrei" hanno fatto cantare ed emozionare la piazza di Canosa, gremita come non mai, che ha festeggiato con i Ricchi e Poveri, sempre energici e coinvolgenti per tutte le età.
Riproduzione@riservata
Foto a cura di Savino Mazzarella
A Canosa di Puglia  i Ricchi e PoveriCanosa: Bagno di folla per i Ricchi e PoveriA Canosa di Puglia  i Ricchi e PoveriFranco Palermo con i Ricchi e PoveriCanosa: Bagno di folla per i Ricchi e PoveriCanosa: Bagno di folla per i Ricchi e PoveriA Canosa di Puglia  i Ricchi e PoveriA Canosa di Puglia  i Ricchi e Poveri
  • Radionorba Battiti Live
  • Estate canosina
Altri contenuti a tema
La voce talentuosa di Sara Rucco La voce talentuosa di Sara Rucco Ha vinto al gran spettacolo “Tale e Quasi  Show” dell'Estate Canosina 2025
Canosa: Il Teatro del Viaggio alla Notte degli Ipogei Canosa: Il Teatro del Viaggio alla Notte degli Ipogei Viaggiatori nell’Ade a cura di Gianluigi Belsito
Rossana Casale incanta Canosa Rossana Casale incanta Canosa Emozioni senza tempo al concerto in chiave jazz dedicato a The Beatles
A Canosa  di Puglia : Rossana Casale meets The Beatles A Canosa di Puglia : Rossana Casale meets The Beatles Con la partecipazione della Jazz Studio Orchestra diretta dal M°Paolo Lepore e del M° Pino Lentini
Canosa: Una nuova Area Concerti all’interno del Battistero San Giovanni, Canosa: Una nuova Area Concerti all’interno del Battistero San Giovanni, Continua la riqualificazione della Zona Mercatale
Le sfogliatelle salate di ‘Nonna Nella” regine dell’estate canosina Le sfogliatelle salate di ‘Nonna Nella” regine dell’estate canosina Presentate dal team di pasticceri guidato da Domenico  Granito e Maria Sciannamea
Viaggiare sicuri con le Specialità della Polizia di Stato Viaggiare sicuri con le Specialità della Polizia di Stato Uno spot, che raccoglie immagini autentiche e di prossimità mentre aiutano, ascoltano, accompagnano
Estate 2025: Boom dello street food Estate 2025: Boom dello street food Per le sagre, feste popolari ed eventi dedicati alla valorizzazione enogastronomica nei luoghi di villeggiatura
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.