Equitazione
Equitazione
Bandi e Concorsi

Canosa: Attività di equitazione per minori affetti dal disturbo dello spettro autistico con metodo ABA

Le iscizioni aperte entro il 12 giugno

Proseguono nei Comuni di Canosa di Puglia, Minervino Murge e Spinazzola, gli interventi dedicati ai minori affetti da disturbo dello spettro autistico con una nuova iniziativa, vale a dire l'attività di equitazione con metodo ABA, inserita nell'ambito delle misure previste dal "Fondo per l'inclusione sociale delle persone con disabilità" DPCM 29 Luglio 2022, approvato dalla Regione Puglia con A.D. 1059 del 6 giugno 2023. Le attività saranno curate dalla Cooperativa "Il bruco e la farfalla" in collaborazione con un centro equestre specializzato. L'insegnamento, strutturato secondo i principi dell'Analisi Comportamentale Applicata (ABA), mira a promuovere abilità sociali, autonomie personali e il rafforzamento delle capacità motorie e comunicative dei minori coinvolti attraverso il contatto con gli animali. Tutti gli incontri saranno supervisionati da un'Analista del comportamento certificata e da un tutor psicologa. I bambini e ragazzi potranno cimentarsi in attività pratiche di grooming (cura e accudimento del cavallo), esercizi di avvicinamento, conduzione e brevi passeggiate a cavallo, sempre in un contesto strutturato e controllato. Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro e non oltre il 12 giugno 2025 in base al Comune di residenza ai seguenti indirizzi:
Canosa di Puglia : politichesociali@comune.canosa.bt.it
• Minervino Murge: comune.minervinomurge@legpec.it
• Spinazzola: comune.spinazzola@pec.it
  • Comune di Canosa
  • Equitazione
Altri contenuti a tema
Canosa: Approvato l’aggiornamento definitivo del Piano di Recupero del Centro Storico. Canosa: Approvato l’aggiornamento definitivo del Piano di Recupero del Centro Storico. "Non punto d’arrivo ma di ripartenza", istituito un ufficio ad esso dedicato.
Nel ricordo del sacrificio di coloro che hanno dato la vita per la patria Nel ricordo del sacrificio di coloro che hanno dato la vita per la patria Celebrata a Canosa di Puglia, la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
Michele Cornacchia è il nuovo Comandante del Corpo della Polizia Locale di Canosa di Puglia Michele Cornacchia è il nuovo Comandante del Corpo della Polizia Locale di Canosa di Puglia Presentato in conferenza stampa presso l’Aula Consiliare di Palazzo San Francesco
Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Il sindaco Malcangio: "Un supporto prezioso per i cittadini che necessitano di accompagnamenti presso strutture sanitarie e socio-sanitarie nel nostro territorio."
Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Proiettato il cortometraggio “L'azzeruolo” di Benedetta Fioravanti
Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il sindaco di Canosa Vito Malcangio ha incontrato la comunità della Parrocchia di Gesù Liberatore
Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” A Canosa di Puglia, presentazione pubblica della residenza artistica ”In-ruins 2025” nei siti archeologici
Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Sarà presentato ufficialmente il prossimo 21 ottobre
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.