Lentini-Pinnelli-Casieri
Lentini-Pinnelli-Casieri
Eventi e cultura

Canosa: "Alleluia Concerto di Speranza" in  onore di Santa Cecilia

La musica come ambasciatrice di pace e serenità nella comunità e nel mondo

Il 22 novembre di ogni anno si celebra la memoria liturgica di Santa Cecilia, vergine e martire cristiana, patrona della musica, protettrice di compositori, musicisti, cantanti e poeti. E' venerata nel Cristianesimo per il legame profondo con la musica, la devozione religiosa, l'estasi mistica di cui si dice fosse stata protagonista. Fonti storiche riportano: "Nobile donna cristiana, probabilmente martirizzata nel III secolo, giacché la sua "passio", secondo uno stile convenzionale romanzata e ornata di particolari miracolosi, fu scritta due o tre secoli dopo. Sarebbe stata promessa sposa al nobile Valeriano, ma rivelando a lui la propria fede e la decisione di custodire la verginità in onore alla carne di Cristo, lo persuase a farsi battezzare..." Per questo motivo furono entrambi condannati a morte. Santa Cecilia raffigura l'ideale della verginità consacrata dal martirio e il valore della vigilanza cristiana a cui canto e musica danno festosità.

In onore di Santa Cecilia, la scorsa domenica 17 novembre, si è tenuto un concerto che ha avuto luogo sul Sagrato della Chiesa di San Giovanni Battista a Canosa di Puglia . Per l'occasione si sono esibiti : Tiziana Casieri(Soprano); M° Pino Lentini(Direttore del Concerto); Michele Di Stasi(Capo Banda Artistico); la Banda "G. Verdi" di Canosa di Puglia che ha accompagnato musicalmente i protagonisti di "Alleluia Concerto di Speranza" . Proposto un repertorio musicale di grande bellezza e potenza emotiva, che ha strappato applausi a ripetizione e molte manifestazioni di gratitudine nel finale con l'intervento di Don Leonardo Pinnelli a titolo personale e a nome della comunità parrocchiale di San Giovanni Battista. Gli artisti hanno spaziato dalla "Vergine degli angeli" a "La forza del destino" di Giuseppe Verdi, dall'Hallelujah di Haendel all'Ave Maria di Caccini (Vavilov), e poi il richiestissimo "O mio babbino caro" tratto dall'opera Gianni Schicchi di Giacomo Puccini, un'aria straordinaria pregna di sentimento per invitare a "riprendere la retta via" e cercare così di stemperare la tensioni ed evitare dispute in famiglia e nel mondo, auspicando la pace, il bene più grande che l'umanità possa desiderare per un futuro migliore senza armi e senza violenze. La musica come ambasciatrice di pace e serenità nella comunità e nel mondo, è stata ancora una volta protagonista di una serata coinvolgente ed emozionante in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti e dei cantanti.
Riproduzione@riservata
Canosa: "Alleluia Concerto di Speranza" in  onore di Santa CeciliaCanosa: "Alleluia Concerto di Speranza" in  onore di Santa CeciliaCanosa: "Alleluia Concerto di Speranza" in  onore di Santa CeciliaCanosa: "Alleluia Concerto di Speranza" in  onore di Santa Cecilia
  • M°Pino Lentini
  • Tiziana Casieri
Altri contenuti a tema
Tra fede e devozione, benedetto il nuovo abito della Madonna dell’Assunta Tra fede e devozione, benedetto il nuovo abito della Madonna dell’Assunta Nel corso della cerimonia eucaristica officiata da Don Nicola Caputo
Pino Lentini al  "West Side Story” nelle Terme di Caracalla Pino Lentini al "West Side Story” nelle Terme di Caracalla Nell’ambito del Caracalla Festival 2025 intitolato “Tra sacro e Umano”, la stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma.
Canosa: Standing ovation  per il "Concerto di Capodanno. Omaggio a Frank Sinatra e Ella Fitzgerald" Canosa: Standing ovation  per il "Concerto di Capodanno. Omaggio a Frank Sinatra e Ella Fitzgerald" E' il primo dell'A.Gi.Mus di Canosa, presieduta dal M°Pino Lentini
Il M° Pino Lentini neo  presidente dell’ A.Gi.Mus  di Canosa di Puglia Il M° Pino Lentini neo presidente dell’ A.Gi.Mus  di Canosa di Puglia Presentati gli obiettivi dell'associazione musicale costituitasi per aiutare a far crescere i migliori talenti del territorio
A Canosa il "Concerto di Capodanno. Omaggio a Frank Sinatra e Ella Fitzgerald”  A Canosa il "Concerto di Capodanno. Omaggio a Frank Sinatra e Ella Fitzgerald”  Si terrà al Teatro Comunale "Raffaele Lembo"
Il  M° Pino Lentini  al  Festival Europeo del Clarinetto Il  M° Pino Lentini  al Festival Europeo del Clarinetto A Salerno, in veste di musicista e docente di masterclass
Il M°Giuseppe Lentini ad “Una Voce per Padre Pio” Il M°Giuseppe Lentini ad “Una Voce per Padre Pio” Con i big della musica nel programma di Rai 1, giunto alla XXV edizione
Pino Lentini in concerto con Ray Gelato Pino Lentini in concerto con Ray Gelato A Bari, con la Jazz Studio Orchestra diretta dal M° Paolo Lepore
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.