Rifiuti
Rifiuti
Vita di città

Canosa: Al via la rimozione dei rifiuti illecitamente abbandonati su aree pubbliche e zone periferiche

Sono 62.500,00 euro le risorse che saranno impiegate nell'intervento

A Canosa di Puglia, sono iniziate nella giornata di oggi le operazioni di rimozione dei rifiuti illecitamente abbandonati su aree pubbliche e zone periferiche della città. Sono 62.500,00 euro le risorse che saranno impiegate nell'intervento di cui 50.000,00 in virtù della partecipazione ad avviso pubblico della Regione Puglia cui il Comune di Canosa di Puglia è risultato beneficiario e 12.500,00 derivanti dal bilancio Comunale vista la co-partecipazione del "nostro Ente".

L'abbandono indiscriminato di rifiuti di ogni genere in alcune zone del centro abitato come anche nelle zone periferiche, nelle campagne circostanti e lungo le arterie di ingresso ed uscita, sono fenomeni che continuano a caratterizzare "le nostre mura cittadine". Coloro che abbandonano i rifiuti devono sapere che il danno prodotto da questi comportamenti errati non è solo ambientale ed economico ma rischia anche di pregiudicare lo sviluppo della città.
Inoltre, noto alla cittadinanza deve essere il fatto che la pulizia delle strade periferiche sia per il servizio che per i costi, non rientra nelle attività regolamentate dal contratto per il Servizio di igiene urbana. Nei prossimi giorni, "vi terremo" informati sullo stato dell'arte interessate da questo provvedimento. Intanto, sono stati rimossi i rifiuti nell'area di Contrada Lama dei Fichi.
  • rifiuti
  • Comune di Canosa
Altri contenuti a tema
Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Il sindaco Malcangio: "Un supporto prezioso per i cittadini che necessitano di accompagnamenti presso strutture sanitarie e socio-sanitarie nel nostro territorio."
Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Proiettato il cortometraggio “L'azzeruolo” di Benedetta Fioravanti
Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il sindaco di Canosa Vito Malcangio ha incontrato la comunità della Parrocchia di Gesù Liberatore
Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” A Canosa di Puglia, presentazione pubblica della residenza artistica ”In-ruins 2025” nei siti archeologici
Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Sarà presentato ufficialmente il prossimo 21 ottobre
Canosa: Omologati i fari dello Stadio Comunale “San Sabino” Canosa: Omologati i fari dello Stadio Comunale “San Sabino” Migliorata la fruibilità dell’impianto per le gare in notturna .
Valore al Volontariato in collaborazione e spirito unitario Valore al Volontariato in collaborazione e spirito unitario La dichiarazione dell'assessore allo sport, Antonietta Cristiani
L'architettura: espressione viva della storia, della cultura e delle aspirazioni delle comunità L'architettura: espressione viva della storia, della cultura e delle aspirazioni delle comunità Presentati i lavori di restauro in corso al monumento onorario Arco di Traiano di Canosa di Puglia
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.