Ass. Petroni
Ass. Petroni
Palazzo di città

Canosa: Adesione alla Carta Europea della Disabilità

L’Assessore Maria Angela Petroni: «Prevalso il bene comune»

A seguito della Delibera della Giunta Comunale n.111 del 22 maggio 2025, il Comune di Canosa di Puglia ha approvato l'adesione al progetto nazionale della Carta Europea della Disabilità. «Abbiamo creduto fin da subito nel valore di questa iniziativa – spiega l'Assessore alle Politiche Sociali e Welfare Maria Angela Petroni - che rafforza, valorizza tematiche di grande valore umano e sociale come solidarietà e l'inclusione. L'approvazione all'unanimità anche da parte della Giunta Comunale tramite convenzione tra il Comune e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, di fatto, era scontata. Le differenti visioni politiche, che spesso danno il via a dibattiti serrati e aspri, hanno ceduto il passo ad una sensibilità che ci ha accomunati, considerato che avrebbe consentito a persone con disabilità di accedere a una serie di agevolazioni e servizi, oltre che permettere di usufruire di sconti o ingressi gratuiti a musei, teatri, mostre, eventi sportivi e altri luoghi di interesse culturale e ricreativo. A ciò si aggiunge l'accesso a tariffe agevolate, a spazi ed eventi culturali, promuovendo un maggiore benessere e una migliore qualità della vita per tutti. A spiegarne intenti e finalità la consigliera comunale Marzia Bucci che ha proposto il documento sottoponendolo al vaglio dell'aula. Un altro tassello che si aggiunge al mosaico di un sistema locale che ha come obiettivo semplificare la vita alle persone più fragili, sburocratizzare alcune attività quotidiane e facilitare l'accesso ai servizi essenziali. La carta europea della disabilità - conclude l'Assessore Petroni - è riuscita a mettere d'accordo tutte le anime che convivono nel Consiglio comunale di Palazzo San Francesco, maggioranza e opposizione hanno condiviso un importante strumento di supporto e inclusione per le persone con disabilità. Un segno di civiltà e di grande sensibilità di cui andare fieri, purtroppo il clima da "tutti d'accordo" ha avuto vita breve, ognuno è tornato nel proprio ruolo».
  • Welfare
  • Comune di Canosa
Altri contenuti a tema
Il Premio “Matrona Busa” della Fidapa alle eccellenze del teatro, cinema e tv Il Premio “Matrona Busa” della Fidapa alle eccellenze del teatro, cinema e tv Nell'aula  consiliare del Comune di Canosa di Puglia la cerimonia promossa ed organizzata dalla  FIDAPA
Canosa: Un ristoro per gli agricoltori per i maggiori costi energetici del 2022 Canosa: Un ristoro per gli agricoltori per i maggiori costi energetici del 2022 Un sostegno che rappresenta un segnale di vicinanza istituzionale
Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie La nota del consigliere Regionale con delega al welfare Ruggiero Mennea
Nuova misura di sostegno ai nuclei familiari in stato di bisogno:“Carta Dedicata a te” Nuova misura di sostegno ai nuclei familiari in stato di bisogno:“Carta Dedicata a te” Per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità
La scuola è  “la seconda casa” dei nostri studenti La scuola è “la seconda casa” dei nostri studenti Il messaggio augurale dell’Assessore all' Istruzione  e Cultura, Cristina Saccinto per il nuovo anno scolastico
Canosa: Odori forti e sgradevoli Canosa: Odori forti e sgradevoli Il sindaco Malcangio :Massima la soglia di attenzione
Canosa:“Contributo sessioni psicoterapia”, le modalità per accedere venerdì 14 novembre Canosa:“Contributo sessioni psicoterapia”, le modalità per accedere
Canosa : Buona la prima sulla  “Ricerca e progettazione per il patrimonio antico pugliese”, Canosa : Buona la prima sulla “Ricerca e progettazione per il patrimonio antico pugliese”, E' iniziata la due giorni di studio
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.