Spesa
Spesa
Amministrazioni ed Enti

Canosa: Accesso alla misura “Sostegno familiare” e alla misura “Patto di Cura 2023-24”

Le modalità per presentare le domande fino all’11 luglio

L' Assessore alle Politiche Sociali e Welfare Maria Angela Petroni, comunica che sono stati approvati due nuovi avvisi pubblici per l'accesso alla misura "Sostegno familiare" e alla misura "Patto di Cura 2023-24", destinati a persone in condizioni di gravissima disabilità non autosufficienza, come definita e censita dall'art. 3 del D.M. 26/09/2016.
Il "Patto di Cura" prevede una sovvenzione mensile di €1.200,00 per le persone con disabilità che abbiano sottoscritto un regolare contratto di lavoro con un assistente familiare formato o non formato, o un educatore/istitutore convivente o non convivente.
Il "Sostegno Familiare" prevede un contributo mensile di €700,00 per i Caregiver familiari al fine di valorizzare il ruolo di cura.
Le misure non cumulabili, hanno la durata di 20 mesi e sono rivolte a persone fisiche in condizione di gravissima disabilità che abbiano un ISEE non superiore a euro 60.000 euro in caso di adulti ovvero non superiore ad euro 80.000 in caso di minorenni.
Oltre ai requisiti sopra descritti, alla data di presentazione della domanda é necessario possedere i seguenti requisiti:
esistenza in vita e residenza in Regione Puglia sia del richiedente che del caregiver;
essere titolari di indennità di accompagnamento di cui alla l.n. 18/1980 o comunque non autosufficienti ai sensi dell'allegato 3 del DPCM n. 159/2013;
essere in possesso della condizione di non autosufficienza gravissima come da art.3 del Decreto FNA 2016;
essere in una condizione di fabbisogno assistenziale che sarà oggetto di presa d'atto da parte dell'Unità di Valutazione Multidimensionale.

Non possono accedere alle misure i beneficiari della misura PRO.V.i e del PRO.V.I DOPO DI NOI.
Le domande possono essere presentate dalle ore 12:00 di giovedì 15 giugno 2023 alle ore 12:00 dell' 11 luglio 2023 esclusivamente on-line sulla piattaforma telematica dedicata, previa autenticazione con credenziali SPID Livello 2 del richiedente o di un delegato.
La Piattaforma è raggiungibile al seguente link:
https://pugliasociale-spid.regione.puglia.it/ords/f?p=10001:1.
Ciò potrà migliorare la vita di molte persone, creare nuove opportunità di lavoro e potenziare i servizi sociosanitari già esistenti. Continueremo a lavorare per una città sempre più inclusiva e solidale, anche grazie all'ampliamento della platea dei beneficiari.


  • Comune di Canosa
Altri contenuti a tema
Michele Cornacchia è il nuovo Comandante del Corpo della Polizia Locale di Canosa di Puglia Michele Cornacchia è il nuovo Comandante del Corpo della Polizia Locale di Canosa di Puglia Presentato in conferenza stampa presso l’Aula Consiliare di Palazzo San Francesco
Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Il sindaco Malcangio: "Un supporto prezioso per i cittadini che necessitano di accompagnamenti presso strutture sanitarie e socio-sanitarie nel nostro territorio."
Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Proiettato il cortometraggio “L'azzeruolo” di Benedetta Fioravanti
Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il sindaco di Canosa Vito Malcangio ha incontrato la comunità della Parrocchia di Gesù Liberatore
Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” A Canosa di Puglia, presentazione pubblica della residenza artistica ”In-ruins 2025” nei siti archeologici
Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Sarà presentato ufficialmente il prossimo 21 ottobre
Canosa: Omologati i fari dello Stadio Comunale “San Sabino” Canosa: Omologati i fari dello Stadio Comunale “San Sabino” Migliorata la fruibilità dell’impianto per le gare in notturna .
Valore al Volontariato in collaborazione e spirito unitario Valore al Volontariato in collaborazione e spirito unitario La dichiarazione dell'assessore allo sport, Antonietta Cristiani
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.