Spesa
Spesa
Amministrazioni ed Enti

Canosa: Accesso alla misura “Sostegno familiare” e alla misura “Patto di Cura 2023-24”

Le modalità per presentare le domande fino all’11 luglio

L' Assessore alle Politiche Sociali e Welfare Maria Angela Petroni, comunica che sono stati approvati due nuovi avvisi pubblici per l'accesso alla misura "Sostegno familiare" e alla misura "Patto di Cura 2023-24", destinati a persone in condizioni di gravissima disabilità non autosufficienza, come definita e censita dall'art. 3 del D.M. 26/09/2016.
Il "Patto di Cura" prevede una sovvenzione mensile di €1.200,00 per le persone con disabilità che abbiano sottoscritto un regolare contratto di lavoro con un assistente familiare formato o non formato, o un educatore/istitutore convivente o non convivente.
Il "Sostegno Familiare" prevede un contributo mensile di €700,00 per i Caregiver familiari al fine di valorizzare il ruolo di cura.
Le misure non cumulabili, hanno la durata di 20 mesi e sono rivolte a persone fisiche in condizione di gravissima disabilità che abbiano un ISEE non superiore a euro 60.000 euro in caso di adulti ovvero non superiore ad euro 80.000 in caso di minorenni.
Oltre ai requisiti sopra descritti, alla data di presentazione della domanda é necessario possedere i seguenti requisiti:
esistenza in vita e residenza in Regione Puglia sia del richiedente che del caregiver;
essere titolari di indennità di accompagnamento di cui alla l.n. 18/1980 o comunque non autosufficienti ai sensi dell'allegato 3 del DPCM n. 159/2013;
essere in possesso della condizione di non autosufficienza gravissima come da art.3 del Decreto FNA 2016;
essere in una condizione di fabbisogno assistenziale che sarà oggetto di presa d'atto da parte dell'Unità di Valutazione Multidimensionale.

Non possono accedere alle misure i beneficiari della misura PRO.V.i e del PRO.V.I DOPO DI NOI.
Le domande possono essere presentate dalle ore 12:00 di giovedì 15 giugno 2023 alle ore 12:00 dell' 11 luglio 2023 esclusivamente on-line sulla piattaforma telematica dedicata, previa autenticazione con credenziali SPID Livello 2 del richiedente o di un delegato.
La Piattaforma è raggiungibile al seguente link:
https://pugliasociale-spid.regione.puglia.it/ords/f?p=10001:1.
Ciò potrà migliorare la vita di molte persone, creare nuove opportunità di lavoro e potenziare i servizi sociosanitari già esistenti. Continueremo a lavorare per una città sempre più inclusiva e solidale, anche grazie all'ampliamento della platea dei beneficiari.


  • Comune di Canosa
Altri contenuti a tema
Lavorare in Italia: i tuoi diritti, la tua sicurezza Lavorare in Italia: i tuoi diritti, la tua sicurezza A Canosa, è stata presentata la brochure informativa in lingua italiana e romena
Canosa: Gestione del Servizio “Taxi Sociale” Canosa: Gestione del Servizio “Taxi Sociale” Avviso pubblico per organizzazioni di Volontariato e/o Associazioni di Promozione Sociale per la gestione del Servizio
Canosa : laboratorio urbano capace di offrire diverse argomentazioni su vaste scale Canosa : laboratorio urbano capace di offrire diverse argomentazioni su vaste scale Si è conclusa la seconda giornata di studio su "Ricerca e progettazione per il patrimonio antico pugliese"
Una nuova  “Prestazione Universale” per anziani non autosufficienti Una nuova  “Prestazione Universale” per anziani non autosufficienti Erogata dall’INPS  ed è subordinata ad uno specifico bisogno assistenziale definito “gravissimo”
Canosa: Chiusura del Centro Comunale di Raccolta Rifiuti "S. Paolo" per bonifica Canosa: Chiusura del Centro Comunale di Raccolta Rifiuti "S. Paolo" per bonifica In giornata sono stati spenti altri incendi in città
Canosa: ordinanza sindacale per gli orari di interruzione delle emissioni sonore e somministrazione bevande alcoliche Canosa: ordinanza sindacale per gli orari di interruzione delle emissioni sonore e somministrazione bevande alcoliche Sanzioni amministrative per i trasgressori
I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori Al Senato della Repubblica, una rete capillare di attori istituzionali e territoriali, per focalizzare l’attenzione sul  loro valore prezioso ed unico
Canosa : nuovi  stalli blu in vigore Canosa : nuovi stalli blu in vigore Istituita sosta a pagamento blu anche il sabato pomeriggio
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.