Vaccinazione
Vaccinazione
Notizie

Campagna vaccinale: "Sulla terza dose c'è bisogno di un cambio di passo"

Emiliano riunisce cabina di regia e Direttori Generali

Giornata di lavoro nel Dipartimento Promozione della Salute per il presidente della Regione Michele Emiliano che, dopo la Conferenza delle Regioni, ha riunito la cabina di regia e i direttori generali insieme al direttore di Dipartimento Vito Montanaro per dare impulso alla campagna vaccinale. Dopo la prima riunione di ieri sera, il Dipartimento è infatti impegnato con tutte le Asl e aziende ospedaliere a riprogrammare il lavoro degli hub e dei centri specialistici di cura, che operano parallelamente ai medici di medicina generale e alle farmacie. "Sulla terza dose c'è bisogno di un cambio di passo - dichiara il presidente Emiliano - Il vaccino anticovid è la migliore arma per contenere il virus, per proteggere se stessi e i propri cari. Insomma per prevenire le conseguenze negative legate alla pandemia. Secondo le indicazioni del ministero, il richiamo del vaccino va fatto a sei mesi dall'ultima somministrazione ed è per questo che siamo al lavoro per organizzare al meglio tutta la squadra di medici, infermieri, operatori sanitari e di protezione civile, dipartimenti di prevenzione per assicurare la massima copertura vaccinale alla popolazione"

Secondo il dato aggiornato alle ore 06.00 dal Report del Governo nazionale sono 6.253.575 le dosi somministrate sino ad oggi in Puglia. Le dosi sono l' 90.9% di quelle consegnate dal Commissario nazionale per l'emergenza, 6.876.206). I pugliesi completamente vaccinati sono 3.108.317. Nella Asl Bt dall'inizio della campagna di vaccinazione a oggi in 304.465, pari all'88 per cento della popolazione, hanno ricevuto la prima dose di vaccino, in 271.251 hanno pari al 79 per cento della popolazione hanno ricevuto anche la seconda dose. Sono 12.184 i cittadini che hanno ricevuto anche la terza dose. La percentuale di vaccinati con la dose booster tra gli operatori sanitari è molto alta e raggiunge l'80 per cento degli operatori dei presidi ospedalieri di Andria, Barletta e Bisceglie. In totale gli operatori sia sanitari che tecnici e amministrativi vaccinati anche con la terza dose sono 4012. L'attenzione nei confronti della terza dose offerta alla popolazione resta molto alta: ad Andria e Barletta si continua a vaccinare presso gli hub, a Trani è in corso la vaccinazione presso l'Ufficio di Igiene ma a breve sarà possibile vaccinare in aree più ampie messe a disposizione dal Comune, a Bisceglie dove è stato appena chiuso l'hub si riparte con la vaccinazione presso gli spazi del Poliambulatorio "Don Pierino Arcieri" da martedì 23 novembre. Su tutti gli altri comuni la vaccinazione prosegue presso gli Uffici di Igiene.
  • Emiliano
  • Regione Puglia
  • Vaccinazione
Altri contenuti a tema
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
Il Generale di Squadra Aerea Francesco Vestito al comando Scuole dell’Aeronautica Militare- 3ª Regione Aerea Il Generale di Squadra Aerea Francesco Vestito al comando Scuole dell’Aeronautica Militare- 3ª Regione Aerea Subentra al Generale di Squadra Aerea Silvano Frigerio
Federacma chiede avvio revisione trattori Federacma chiede avvio revisione trattori Appello ad Emiliano per salvare le vite degli agricoltori
Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Oltre 10.800 gli esami effettuati nelle farmacie della Puglia
Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia
Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Emiliano firma ordinanza per la tutela della salute dei lavoratori esposti a elevate temperature
Il cibo è una memoria, un'arte e una tecnica. Il cibo è una memoria, un'arte e una tecnica. Emiliano alla Camera di Commercio di Bari per un convegno nazionale sulla dieta mediterranea
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.