Canosa :Riabilitazione cardiologica
Canosa :Riabilitazione cardiologica
Notizie

Canosa: prima somministrazione di un innovativo farmaco anticolesterolo

Somministrato ad un paziente 61enne infartuato,

A Canosa di Puglia, presso il Presidio Territoriale Post Acuzie, è avvenuta la prima somministrazione nell'Asl Bt dell'Inclisiran, innovativo farmaco capace di ridurre drasticamente i livelli di colesterolo e quindi di diminuire il rischio di malattie cardiovascolari quali ad esempio infarti e ictus. Si tratta di un farmaco di recente approvazione, il cui impiego è stato autorizzato dall'EMA nel dicembre del 2020, somministrato ad un paziente 61enne infartuato, già sottoposto a rivascolarizzazione miocardica mediante angioplastica e con colesterolo LDL non a target.

"L'Inclisiran - afferma il dottor Giuseppe Diaferia, Responsabile della Riabilitazione cardiologica del Presidio territoriale Post Acuzie di Canosa di Puglia - sfrutta la biologia molecolare attraverso un frammento di RNA che interferendo con l'RNA messaggero blocca la produzione di una proteina, la PCSK9, responsabile della degradazione del recettore per il colesterolo LDL".

Secondo le indicazioni dell'Aifa, che ne ha approvato la rimborsabilità lo scorso mese di ottobre, l'Inclisiran è indicato negli adulti con ipercolesterolemia primaria (eterozigote familiare e non familiare) o dislipidemia mista (condizioni caratterizzate da alti livelli di grassi nel sangue, incluso il colesterolo). Negli studi che hanno condotto all'approvazione, Inclisiran si è dimostrato utile nel ridurre i livelli di colesterolo in maniera maggiore rispetto alle statine o ad altri medicinali indicati per l'abbassamento dei lipidi nel sangue. In particolare, dopo un anno e tre mesi di assunzione, nei pazienti trattati con il nuovo farmaco il colesterolo LDL era sceso di oltre il 50% rispetto a quelli che avevano assunto il placebo.

"L'obiettivo finale di questa terapia - prosegue Diaferia, il quale è anche il presidente regionale della Associazione Italiana di Cardiologia Riabilitativa - è ottenere nel paziente una drastica riduzione dei livelli di colesterolo LDL circolante, quello comunemente chiamato cattivo. Crediamo molto in questo farmaco d'avanguardia in quanto con il suo utilizzo abbiamo a disposizione un salvavita per i pazienti ad alto rischio di infarto".
  • ASL BT
Altri contenuti a tema
Open Week dedicato alle malattie cardiovascolari Open Week dedicato alle malattie cardiovascolari A Bisceglie, in occasione della Giornata Mondiale del Cuore
Asl Bt  :referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Asl Bt :referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Dal 23 settembre basterà un semplice click per avere tutti i dati necessari
Bonomo di Andria: Blocco del ganglio stellato per salvare la vita ad un 50enne Bonomo di Andria: Blocco del ganglio stellato per salvare la vita ad un 50enne Dimostra il valore eccellente raggiunto dall’Elettrofisiologia
Asl Bt: Al via le  prestazioni serali in tutte le radiologie Asl Bt: Al via le prestazioni serali in tutte le radiologie Presentato il Piano di Recupero delle Liste di Attesa
Canosa: Nuova postazione 118 per tutto il periodo della vendemmia Canosa: Nuova postazione 118 per tutto il periodo della vendemmia La gestione sarà in convenzione con la Sanitaservice della Asl Bat
Nuovo Ospedale di Andria :firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo Ospedale di Andria :firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Le dichiarazioni di Emiliano e Piemontese
Canosa: Intraprendere azioni propositive sull’organizzazione e strutturazione dei servizi sanitari Canosa: Intraprendere azioni propositive sull’organizzazione e strutturazione dei servizi sanitari L'intervento della dottoressa Nunzia Boccaforno, Medico di Sanità Pubblica a riposo
Nuovo Regolamento per l’acquisto di parrucche in favore di pazienti oncologici Nuovo Regolamento per l’acquisto di parrucche in favore di pazienti oncologici Sul portale ASL BT la modulistica aggiornata
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.