Costruzione
Costruzione
Sindacati

Bonus Edilizia: La Regione Puglia acquisti crediti fiscali per dare liquidità alle imprese

La proposta del gruppo regionale di Fratelli d’Italia

"Le imprese edili, anche pugliesi, hanno i loro cassetti fiscali pieni di crediti legati al superbonus, vale a dire crediti che sulla carta renderebbero ricche e stabili le imprese, ma che di fatto allo stato attuale sono carta straccia o quasi fino a quando il sistema non consentirà di trasformarli in liquidità. Ma, nel frattempo molte imprese sono senza soldi e rischiano il fallimento. La Provincia di Treviso prima e poi anche le Regioni Piemonte, Sardegna, Basilicata e ultima la Calabria, stanno ipotizzando una soluzione 'pubblica' per venire incontro agli imprenditori edili che sono fra i più importanti protagonisti dell'economia di un territorio. La proposta è quella di comprare i crediti fiscali dalle banche o intermediari finanziari e sbloccare agli imprenditori i bonus ancora bloccati. La Regione Puglia attivi analoghe procedure per dare ossigeno ai nostri imprenditori, che significa salvare imprese e occupazione, ma anche 'sollevare' le banche da crediti inesigibili. Vale a dire, invece, che continuare a far piovere risorse senza un reale beneficio sulla Puglia, la Regione intervenga concretamente per dare risorse a chi davvero smuove non solo l'edilizia, a vantaggio dei cittadini che hanno beneficiato del superbonus, ma anche l'economia di tutta la regione.." E' la proposta del gruppo regionale di Fratelli d'Italia (il capogruppo Francesco Ventola e i consiglieri Luigi Caroli, Giannicola De Leonardis, Antonio Gabellone, Renato Perrini e Michele Picaro)
  • Regione Puglia
  • Fratelli d'Italia
  • Bonus edilizia
Altri contenuti a tema
Riforma caccia: “Finalmente risposte concrete a cittadini e agricoltori” Riforma caccia: “Finalmente risposte concrete a cittadini e agricoltori” L'intervento della senatrice pugliese di Fratelli d’Italia Maria Nocco
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Oltre 10.800 gli esami effettuati nelle farmacie della Puglia
Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia
Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Emiliano firma ordinanza per la tutela della salute dei lavoratori esposti a elevate temperature
Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Regione Puglia e Università di Bari insieme
Legge pozzi: Il DDL per senso di responsabilità verso gli agricoltori che in Puglia soffrono una delle peggiori crisi del settore Legge pozzi: Il DDL per senso di responsabilità verso gli agricoltori che in Puglia soffrono una delle peggiori crisi del settore La dichiarazione congiunta dei gruppi regionali di centrodestra (Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e La Puglia Domani)
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.