Comitato Bici Elettriche
Comitato Bici Elettriche
Amministrazioni ed Enti

Bici elettriche: Controlli mirati da parte di Forze dell’Ordine e Polizie Locali

In Prefettura riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica

Controlli ancor più mirati e stringenti da parte di Forze dell'Ordine e Polizie Locali per arginare il sempre più diffuso fenomeno dell'uso improprio di bici elettriche. È quanto deciso nella riunione odierna in Prefettura a Barletta del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto Silvana D'Agostino, cui hanno partecipato i vertici provinciali delle Forze di Polizia (il Questore Alfredo Fabbrocini ed i Comandanti provinciali di Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza, Massimiliano Galasso e Pierluca Cassano), il Sindaco di Barletta Cosimo Damiano Cannito, gli Assessori Pasquale Colasuonno e Cecilia Di Lernia dei Comuni di Andria e Trani ed il Consigliere regionale Grazia Di Bari, che nei giorni scorsi aveva sollecitato un approfondimento sul tema con particolare riguardo alla situazione nella città di Andria.
A tal riguardo, come emerso dai dati diffusi dall'Amministrazione comunale, il numero dei veicoli e dei dispositivi elettrici in circolazione nel solo territorio andriese è di 12mila mezzi, cui andrebbero aggiunti quelli venduti tramite piattaforma eCommerce. Nell'anno in corso, sono stati 83 i posti di controllo effettuati dalla Polizia Locale con le Forze di Polizia e la Motorizzazione Civile, per un totale di 575 sanzioni elevate (38 posti di controllo e 197 sanzioni in tutto il 2023, 32 posti di controllo e 234 sanzioni nel 2022). A tali numeri, si sono poi aggiunte le attività di piantonamento fisico delle aree a maggior criticità, quali le aree pedonali e le zone a traffico limitato.
"L'uso improprio delle bici elettriche rappresenta senza dubbio una piaga per questo territorio, in quanto oltre a mettere seriamente a repentaglio la sicurezza della circolazione stradale e l'incolumità di conducenti e pedoni, rappresentano, soprattutto in determinate aree, uno strumento per delinquere - ha spiegato il Prefetto D'Agostino -. I controlli sono in costante aumento in tutte le realtà dove questa problematica è maggiormente diffusa e saranno ancor più frequenti, con il contestuale impiego di Forze dell'Ordine e Polizie Locali, nonché con l'ausilio tecnico della Motorizzazione Civile per la verifica della conformità dei mezzi elettrici alle caratteristiche tecniche e costruttive".
Il Prefetto ha inoltre invitato le Amministrazioni Comunali a dare maggior impulso a campagne di sensibilizzazione rivolte alla cittadinanza ed a percorsi formativi sull'educazione stradale nelle scuole, per sensibilizzare le giovani generazioni sul corretto utilizzo dei mezzi elettrici.
  • Prefettura BAT
  • Prefetto D'Agostino
Altri contenuti a tema
Referendum abrogativi  2025:  a Canosa ha votato il 24,13% degli aventi diritto Referendum abrogativi 2025: a Canosa ha votato il 24,13% degli aventi diritto Non è stato raggiunto il quorum richiesto per la validità delle consultazioni
Sinergia istituzionale è il fiore all’occhiello di questo territorio Sinergia istituzionale è il fiore all’occhiello di questo territorio Il Prefetto Silvana D’Agostino al 79° anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana
Un corto in memoria di Giuseppe Lenoci Un corto in memoria di Giuseppe Lenoci Menzione speciale all’Einaudi di Canosa al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro”
L'Einaudi di Canosa  al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” L'Einaudi di Canosa al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” Uno spot per diffondere la cultura della sicurezza e della prevenzione sui luoghi di lavoro.
Furti e incursioni nelle scuole Furti e incursioni nelle scuole All'esame della riunione odierna del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, dopo i recenti episodi
Agevolazioni di viaggio  per gli elettori che si recheranno a votare nel proprio comune Agevolazioni di viaggio per gli elettori che si recheranno a votare nel proprio comune La nota della Prefettura di Barletta Andria Trani
Barletta possiede tutti gli anticorpi per contrastare ogni forma di illegalità Barletta possiede tutti gli anticorpi per contrastare ogni forma di illegalità In Prefettura,si è riunito il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Condizioni di salute e assistenza medica propedeutiche al trattamento degli stranieri presso C.P.R. Condizioni di salute e assistenza medica propedeutiche al trattamento degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto protocollo di intesa tra la Prefettura -UTG di Barletta Andria Trani e ASL BT
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.