Barletta Sequestri bici elettriche
Barletta Sequestri bici elettriche
Cronaca

Bici elettriche: controlli e sanzioni a Barletta

Il sindaco Cannito: "Quanto purtroppo accaduto ai nostri tre giovanissimi concittadini scomparsi ieri deve farci riflettere”

Sono incessanti, in tutta la città di Barletta e proseguiranno serrati i controlli da parte della Polizia locale alle bici e ai conducenti delle bici elettriche e con pedalata assistita spesso protagonisti di condotte contrarie al codice della strada. Tante sono state le sanzioni elevate e diversi i mezzi sequestrati. Si ricorda a tutti coloro che usano le biciclette, e in particolare queste biciclette, per la mobilità urbana, che è vietato percorrere le strade contromano; è vietato essere in due o più persone in sella alla bicicletta; che si devono rispettare i semafori attraversando gli incroci con il verde; è vietato potenziare in maniera illegale e fraudolenta le biciclette elettriche perché non solo è un reato ma può essere molto pericoloso; infine di prestare la massima attenzione ai pedoni essendo quelle biciclette estremamente silenziose tanto che se si è per strada non le si sente arrivare. "La mobilità sostenibile e, dunque, l'uso delle biciclette elettriche, è un valore in una società che tende ad essere sempre più smart e sostenibile – ha dichiarato il sindaco di Barletta Cosimo Cannitoma tutto sta, come sempre, all'uso che si fa delle cose, tanto da trasformare in pericolo, per se stessi e per gli altri, anche un mezzo di trasporto che per le sue caratteristiche viene addirittura incentivato dallo Stato.Per questo chiedo a tutti di essere prudenti perché il pericolo è sempre dietro l'angolo e quanto purtroppo accaduto ai nostri tre giovanissimi concittadini scomparsi ieri – ha concluso Cannito - deve farci riflettere".
  • Barletta
  • Mobilità sostenibile
Altri contenuti a tema
Il Servizio Filatelia di Poste Italiane celebrerà Pietro Mennea Il Servizio Filatelia di Poste Italiane celebrerà Pietro Mennea La nota di Ruggiero Mennea che ha vissuto a stretto contatto con il Campione negli ultimi 20 anni della sua vita
Il Colonnello Giovanni Orazio Costa al comando dell’82° Reggimento Fanteria “Torino” Il Colonnello Giovanni Orazio Costa al comando dell’82° Reggimento Fanteria “Torino” A Barletta la cerimonia di avvicendamento presso la Caserma “Ruggiero Stella”
La provincia BAT sta vivendo una escalation di violenza che non rappresenta la nostra comunità La provincia BAT sta vivendo una escalation di violenza che non rappresenta la nostra comunità La dichiarazione della consigliera Grazia Di Bari del M5S
Le Frecce Tricolore, orgoglio nazionale nel mondo,  sui cieli di Barletta Le Frecce Tricolore, orgoglio nazionale nel mondo, sui cieli di Barletta La dichiarazione del senatore Dario Damiani di Forza Italia
I Carabinieri al Villaggio Italia per l’Air Show delle Frecce Tricolori I Carabinieri al Villaggio Italia per l’Air Show delle Frecce Tricolori A Barletta, un’occasione unica per vivere da vicino l’Arma !
Strambelli colpito a pugni dall’avversario Strambelli colpito a pugni dall’avversario Ripreso dalle telecamere per la diretta che poi ha fatto il giro sui social
Il Colonnello Andrea Di Cagno è il nuovo Comandante Provinciale della Guardia di Finanza Il Colonnello Andrea Di Cagno è il nuovo Comandante Provinciale della Guardia di Finanza A Barletta, la cerimonia di avvicendamento alla presenza del Comandante Regionale Puglia, Generale di Divisione Guido Mario Geremia
Servizi aggiuntivi su gomma linea Barletta-Spinazzola di Trenitalia Servizi aggiuntivi su gomma linea Barletta-Spinazzola di Trenitalia L’assessore Ciliento annuncia nuove corse a partire dal 22 settembre
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.