Barletta Posto Medico Avanzato Marina Militare
Barletta Posto Medico Avanzato Marina Militare
Notizie

Barletta: un Posto Medico Avanzato della Marina Militare

Opererà in completa sinergia con l’Ospedale di Barletta

Su richiesta del Ministro della Difesa Guerini, lo Stato Maggiore della Difesa tramite il Comando Operativo di Vertice Interforze (COI) ha completato a Barletta in meno di 72 ore, grazie al pronto intervento della Marina Militare, il montaggio delle strutture di un Posto Medico Avanzato (PMA) che è pienamente operativo. Al funzionamento del PMA, la cui condotta è affidata al Comando Logistico della Marina Militare, concorrono varie anime della Forza Armata. Questo lavoro sinergico è la rappresentazione concreta del senso di "equipaggio" che contraddistingue il modus operandi della Marina. Difatti, l'allestimento dell'ospedale da campo è stato garantito dalla Brigata Marina San Marco, che ha provveduto alla progettazione, ai sopralluoghi, al trasporto da Brindisi via terra e al conclusivo montaggio della struttura presso l'Ospedale "Mons. Dimiccoli", mentre il personale sanitario che vi lavora proviene da diversi Enti e Comandi della Marina, sparsi per l'Italia.

La struttura è composta da 20 tende, alcune delle quali destinate al ricovero pazienti e medicheria, altre per la vestizione dei dispositivi di protezione individuale. Inoltre, un modulo costituito da prefabbricati trasportabili, è stato adibito per la svestizione, docce e servizi a supporto della struttura campale. Il tutto è stato allestito ad arte nel rispetto delle precauzioni sanitarie, i cosiddetti "circuiti sporco/pulito", fornendo la struttura di impianto di climatizzazione industriale per assicurare il corretto microclima all'interno dell'area destinata ai pazienti. A completare l'assetto campale della Marina Militare, vi è inoltre l'area comando/supporto logistico, un'area sanitaria dedicata al personale militare impegnato nel PMA, un'area tecnica con 2 generatori da 150 kw ed una torre faro. Il responsabile della struttura è il Capitano di Vascello Massimo Pitarra, appartenente al Comando di Marina Sud, a Taranto. Nelle sue funzioni è coadiuvato dal Capitano di Fregata, Giuseppe Dott. Mollo che opererà come dirigente sanitario del PMA. Il coordinamento con le autorità sanitarie e della protezione civile locali sarà invece garantito dal Capitano di Vascello Salvatore Dott. Mendicini.

Il PMA opererà in completa sinergia con l'Ospedale di Barletta, il quale fornirà tutte le apparecchiature medicali ed i relativi servizi tecnici necessari al funzionamento del campo mobile. Il team sanitario della Marina che opererà all'interno del PMA sarà composto da sette Ufficiali medici, 16 infermieri e 10 operatori tecnico-sanitari. Questo staff, a pieno regime, potrà prendersi cura di un massimo di 40 pazienti, alleviando così il sovraccarico dell'Ospedale di Barletta. Nella giornata del 23 novembre scorso, la visita del Ministro Boccia e del Capo della Protezione Civile, Angelo Borrelli, accompagnati dal Sindaco di Barletta Cosimo Cannito, a testimonianza di come ospedali militari da campo siano una soluzione formidabile in casi di emergenza acuta come quella di Barletta. La loro presenza ha reso inoltre merito al grande impegno di tutto il personale, militare e civile, coinvolto nell'opera a sostegno della collettività.
  • Barletta
  • Marina Militare
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Ringrazio le forze dell'ordine, in campo ogni azione per contrastare questa deriva Ringrazio le forze dell'ordine, in campo ogni azione per contrastare questa deriva La dichiarazione del senatore dario Damiani (FI) sulla rissa alla stazione ferroviaria di Barletta
La "Grande Storia" narrata nella sua interezza La "Grande Storia" narrata nella sua interezza A Barletta, presentato il saggio "Le trappole Balcaniche dalla Dalmazia al Friuli" di Giuseppe Dicuonzo
Concluse le sessioni di esame per le Patenti di Servizio degli agenti delle Polizie Locali e della Polizia Provinciale Concluse le sessioni di esame per le Patenti di Servizio degli agenti delle Polizie Locali e della Polizia Provinciale A Barletta la cerimonia di consegna delle pergamene attestanti il superamento delle prove
Il Servizio Filatelia di Poste Italiane celebrerà Pietro Mennea Il Servizio Filatelia di Poste Italiane celebrerà Pietro Mennea La nota di Ruggiero Mennea che ha vissuto a stretto contatto con il Campione negli ultimi 20 anni della sua vita
Il Colonnello Giovanni Orazio Costa al comando dell’82° Reggimento Fanteria “Torino” Il Colonnello Giovanni Orazio Costa al comando dell’82° Reggimento Fanteria “Torino” A Barletta la cerimonia di avvicendamento presso la Caserma “Ruggiero Stella”
La provincia BAT sta vivendo una escalation di violenza che non rappresenta la nostra comunità La provincia BAT sta vivendo una escalation di violenza che non rappresenta la nostra comunità La dichiarazione della consigliera Grazia Di Bari del M5S
Le Frecce Tricolore, orgoglio nazionale nel mondo,  sui cieli di Barletta Le Frecce Tricolore, orgoglio nazionale nel mondo, sui cieli di Barletta La dichiarazione del senatore Dario Damiani di Forza Italia
I Carabinieri al Villaggio Italia per l’Air Show delle Frecce Tricolori I Carabinieri al Villaggio Italia per l’Air Show delle Frecce Tricolori A Barletta, un’occasione unica per vivere da vicino l’Arma !
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.