Questore Giuseppe Bisogno
Questore Giuseppe Bisogno
Amministrazioni ed Enti

Bari ha saputo dimostrare la sua capacità di lavorare in sinergia

De-briefing “Mediterraneo, frontiera di pace”

Si è tenuto ieri, presso il Centro Polifunzionale della Polizia di Stato di Bari, il debriefing relativo ai servizi di ordine e sicurezza pubblica effettuati dalle Forze dell'Ordine dal 19 al 23 febbraio 2020, in occasione dell'evento "Mediterraneo, Frontiera di Pace". L'incontro è stato organizzato dal Questore della Provincia di Bari, Dirigente Generale Dr. Giuseppe Bisogno, al fine di esaminare eventuali problemi e criticità riscontrate durante i servizi pianificati e svolti dalle Forze dell'Ordine ed, in particolare, in relazione all'andamento del dispositivo di sicurezza messo in campo il 23 febbraio, giornata culmine dell'evento, alla presenza del Pontefice e del Presidente della Repubblica. Alla riunione hanno partecipato i vertici delle Forze dell'Ordine e di tutte le altre componenti impiegate nella gestione del piano di sicurezza straordinario. Durante il confronto è emerso che non ci sono state particolari criticità, l'afflusso ed il deflusso si sono svolti in maniera disciplinata ed i controlli sono risultati rapidi ed efficaci, in tutti i settori non si è registrata alcun problema di sorta nonostante la consistente partecipazione di fedeli, circa 40mila. I servizi di sicurezza hanno visto l'impiego di oltre 700 operatori delle Forze dell'Ordine ed oltre 400 operatori tra Polizia Locale, Protezione Civile, Servizi Sanitari e Volontari, che durante l'intero evento hanno assicurato con grande professionalità il regolare svolgimento della manifestazione, ricevendo il plauso dell'intera cittadinanza. Il Questore ha esteso a tutti i presenti il ringraziamento ricevuto dall'Arcivescovo di Bari-Bitonto, Mons. Francesco Cacucci, "Per il prezioso contributo personale e dei suoi collaboratori per la migliore realizzazione della intensa giornata di domenica e dei quattro giorni che l'hanno preceduta. Ancora una volta la città ha saputo dimostrare la sua capacità di lavorare in sinergia e le varie Istituzioni hanno collaborato in spirito di profonda disponibilità".

  • Polizia di stato
  • Bari
  • Mediterraneo frontiera di pace
Altri contenuti a tema
Canosa: sequestrato patrimonio per un valore complessivo di 2 milioni di euro  Canosa: sequestrato patrimonio per un valore complessivo di 2 milioni di euro  Sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati al Fisco da un soggetto socialmente pericoloso
Riccardo Fortunato ha vinto il primo “Premio  Intrapresa” dedicato a Tomaso Figliolia Riccardo Fortunato ha vinto il primo “Premio  Intrapresa” dedicato a Tomaso Figliolia Per l'articolo pubblicato da BariSera nell'ambito di un progetto scolastico
Il cibo è una memoria, un'arte e una tecnica. Il cibo è una memoria, un'arte e una tecnica. Emiliano alla Camera di Commercio di Bari per un convegno nazionale sulla dieta mediterranea
Educazione ambientale, spiritualità e scienza per un futuro giusto e sostenibile Educazione ambientale, spiritualità e scienza per un futuro giusto e sostenibile I giovani protagonisti del Giubileo della Sostenibilità a Bari, insieme ad Ettore Bassi
Med Marathon, la mezza maratona con stranieri da tutto il mondo Med Marathon, la mezza maratona con stranieri da tutto il mondo La manifestazione è dedicata alla Grecia, culla della civiltà occidentale e patria della maratona
Il PD Puglia in presidio per chiedere spazio al dibattito sul referendum nella tv pubblica Il PD Puglia in presidio per chiedere spazio al dibattito sul referendum nella tv pubblica Protesta contro il blackout informativo in corso sui referendum dell’8 e 9 giugno.
Canosa : la Polizia di Stato arresta in flagranza due cerignolani Canosa : la Polizia di Stato arresta in flagranza due cerignolani In fuga sul territorio della Provincia BAT, a seguito del furto di un’autovettura
A Bari, il casting concorrenti “Avanti un altro!” A Bari, il casting concorrenti “Avanti un altro!” Rese note date e modalità per partecipare
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.