Questore Giuseppe Bisogno
Questore Giuseppe Bisogno
Amministrazioni ed Enti

Bari ha saputo dimostrare la sua capacità di lavorare in sinergia

De-briefing “Mediterraneo, frontiera di pace”

Si è tenuto ieri, presso il Centro Polifunzionale della Polizia di Stato di Bari, il debriefing relativo ai servizi di ordine e sicurezza pubblica effettuati dalle Forze dell'Ordine dal 19 al 23 febbraio 2020, in occasione dell'evento "Mediterraneo, Frontiera di Pace". L'incontro è stato organizzato dal Questore della Provincia di Bari, Dirigente Generale Dr. Giuseppe Bisogno, al fine di esaminare eventuali problemi e criticità riscontrate durante i servizi pianificati e svolti dalle Forze dell'Ordine ed, in particolare, in relazione all'andamento del dispositivo di sicurezza messo in campo il 23 febbraio, giornata culmine dell'evento, alla presenza del Pontefice e del Presidente della Repubblica. Alla riunione hanno partecipato i vertici delle Forze dell'Ordine e di tutte le altre componenti impiegate nella gestione del piano di sicurezza straordinario. Durante il confronto è emerso che non ci sono state particolari criticità, l'afflusso ed il deflusso si sono svolti in maniera disciplinata ed i controlli sono risultati rapidi ed efficaci, in tutti i settori non si è registrata alcun problema di sorta nonostante la consistente partecipazione di fedeli, circa 40mila. I servizi di sicurezza hanno visto l'impiego di oltre 700 operatori delle Forze dell'Ordine ed oltre 400 operatori tra Polizia Locale, Protezione Civile, Servizi Sanitari e Volontari, che durante l'intero evento hanno assicurato con grande professionalità il regolare svolgimento della manifestazione, ricevendo il plauso dell'intera cittadinanza. Il Questore ha esteso a tutti i presenti il ringraziamento ricevuto dall'Arcivescovo di Bari-Bitonto, Mons. Francesco Cacucci, "Per il prezioso contributo personale e dei suoi collaboratori per la migliore realizzazione della intensa giornata di domenica e dei quattro giorni che l'hanno preceduta. Ancora una volta la città ha saputo dimostrare la sua capacità di lavorare in sinergia e le varie Istituzioni hanno collaborato in spirito di profonda disponibilità".

  • Polizia di stato
  • Bari
  • Mediterraneo frontiera di pace
Altri contenuti a tema
Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Importante convegno della Federciclismo, a Bari in Fiera del Levante, su sicurezza stradale e mobilità sostenibile
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La Puglia guida la sfida per un futuro idrico sostenibile nel Mediterraneo
Il Movimento 5 Stelle è forza di pace in Italia e in Europa Il Movimento 5 Stelle è forza di pace in Italia e in Europa La dichiarazione della senatrice Gisella Naturale al presidio per Gaza a Bari
NEL SEGNO DELL’ACQUA Memorie liquide e prospettive sostenibili NEL SEGNO DELL’ACQUA Memorie liquide e prospettive sostenibili Inaugurazione della mostra alla Fiera del Levante  di Bari
Il metodo democratico che ha guidato il nostro agire in questi anni va preservato Il metodo democratico che ha guidato il nostro agire in questi anni va preservato Il presidente Michele Emiliano all’inaugurazione della 88a Fiera del Levante
L’Esercito alla  Fiera del Levante L’Esercito alla Fiera del Levante Area espositiva all’insegna di Valori, Tecnologia e Addestramento
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.