Alfonso Cavallo
Alfonso Cavallo
Territorio

Auguri di buon lavoro al nuovo presidente di Coldiretti Puglia, Alfonso Cavallo

Una nota dell’assessore all’Agricoltura della Regione Puglia Donato Pentassuglia

Coldiretti Puglia ha eletto il suo nuovo presidente: si tratta di Alfonso Cavallo, imprenditore agricolo e consigliere del Distretto Jonico Salentino – Dajs, che succede per il quinquennio 2023-2028 a Savino Muraglia. "Faccio i miei complimenti e gli auguri di buon lavoro al nuovo presidente dell'associazione e ai suoi due vicepresidenti, Mario de Matteo e Costantino Carparelli – sottolinea in una nota l'assessore all'Agricoltura della Regione Puglia Donato Pentassuglia –. Coldiretti in Puglia rappresenta più di 50mila aziende agricole del nostro territorio, realtà di lungo corso e tanti giovani agricoltori, dal Gargano al Salento. Ringrazio Savino Muraglia per il lavoro svolto in questi anni e per la relazione rispettosa dei ruoli e orientata alla risoluzione dei problemi. Sono convito che l'interlocuzione sempre attiva e attenta di questo Assessorato, posta alle necessità avanzate da Coldiretti e da tutte le associazioni di categoria in favore dell'agricoltura pugliese, continuerà con il presidente Alfonso Cavallo".

Alfonso Cavallo, nato a Taranto, classe 1977, è imprenditore agricolo operante nei settori vitivinicolo, olivicolo, cerealicolo e agrituristico. Già vicepresidente di Coldiretti Puglia, è presidente di Coldiretti Taranto, della Cooperativa Agricola Agricoltà, attiva soprattutto nel settore cerealicolo del grano Cappelli, consigliere della OP PugliaOlive, Consigliere nazionale Unaprol e consigliere del Distretto Jonico Salentino – Dajs. Eletto all'unanimità dall'assemblea dei presidenti di tutta la regione, Alfondo Cavallo guiderà la Coldiretti Puglia nel prossimo quinquennio 2023 – 2028, coadiuvato dai vicepresidenti Mario de Matteo di Foggia e Costantino Carparelli di Lecce. "E' un incarico di grande responsabilità – ha detto il neo eletto presidente Cavallo - che raccolgo dal presidente uscente Savino Muraglia, ringraziandolo per la dedizione e il senso di appartenenza a Coldiretti che ha contraddistinto il suo mandato. In un mondo che cambia continuamente e impone di dover mutare velocemente asset e strategie, saremo impegnati con il nuovo consiglio nel trasferire il valore d'uso rappresentato da Coldiretti in Puglia su temi delicati quali i consorzi di bonifica, la Xylella, la rigenerazione e la diversificazione, oltre al lavoro in agricoltura e al contrasto alle pratiche sleali che sottraggono ricchezza alle imprese agricole, ma anche nelle sfide contro il nutriscore o il cibo costruito in laboratorio, sapendo - ha concluso Cavallo - di doverci confrontare con la pubblica amministrazione in uno scenario politico spesso fluido."

Dall'assemblea regionale di Coldiretti, dal direttore regionale Piccioni e da tutti i direttori provinciali è andato il ringraziamento al presidente uscente Savino Muraglia e l'augurio di buon lavoro al neo eletto presidente Alfonso Cavallo.
  • Coldiretti Puglia
  • Assessore Pentassuglia
  • Alfonso Cavallo
Altri contenuti a tema
Puglia al top per il maggior numero di lavoratori nei campi Puglia al top per il maggior numero di lavoratori nei campi Oltre 150mila occupati, pari al 15% del totale nazionale
Un mercato alimentare in rafforzamento, nel primo semestre 2025  Un mercato alimentare in rafforzamento, nel primo semestre 2025  I prodotti freschi, tornati centrali nelle scelte degli italiani, sempre più orientati verso qualità, salubrità e sostenibilità
Frodi : Ingente sequestro di derivati e semi-lavorati di pomodoro Frodi : Ingente sequestro di derivati e semi-lavorati di pomodoro Plauso di Coldiretti Puglia per l’attività di vigilanza e controllo svolta presso gli spazi doganali del porto di Brindisi
Scelte forti per rimettere l'agricoltura al centro Scelte forti per rimettere l'agricoltura al centro Le richieste di Coldiretti Puglia per il prossimo governo regionale
Olio: Cabina di regia interforze per i controlli Olio: Cabina di regia interforze per i controlli Annunciata dal Sottosegretario Patrizio La Pietra che ha incontrato i quadri dirigenti di Coldiretti Puglia
Contratti a ribasso : il mondo olivicolo alza la voce Contratti a ribasso : il mondo olivicolo alza la voce Compromettono la tenuta del mercato dell’olio extravergine di oliva italiano
La Spesa Sospesa e il menù solidale per le famiglie bisognose La Spesa Sospesa e il menù solidale per le famiglie bisognose Nell'ambito della IX Giornata Mondiale dei Poveri, istituita da Papa Francesco
Cibo, salute e prevenzione Cibo, salute e prevenzione Per riportare l’attenzione sulle radici agricole del territorio e scelte alimentari consapevoli al Villaggio Coldiretti Lecce
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.