Ipogei Lagrasta Canosa Turisti
Ipogei Lagrasta Canosa Turisti
Archeologia

Archeologia e Arte un binomio perfetto

Da diversi anni “La Notte degli Ipogei” è un must dell'Estate Canosina

Ormai da diversi anni "La Notte degli Ipogei" è un must dell'Estate Canosina che fa registrare presenze di visitatori e turisti a Canosa di Puglia per l'offerta di itinerari ed eventi ad essi collegati come spettacoli teatrali, live painting e mostre d'arte all'interno dei parchi archeologici. Anche quest'anno, gli organizzatori dell'Associazione Amici dell'Archeologia, sotto il patrocinio della Regione Puglia, del Comune di Canosa di Puglia, della Fondazione Archeologica Canosina e di Visit Canosa, hanno proposto le passeggiate archeologiche accompagnate dalle viste: all' IPOGEO DI VICO SAN MARTINO (IV sec.a.C.-III sec.a.C.); all'IPOGEO D'AMBRA (IV sec.a.C.); all'IPOGEO DEL CERBERO (III sec. a.C.); agli IPOGEI LAGRASTA dove è stata allestita una mostra d'arte ed un live painting all'interno del parco ed è andata in scena l'opera "Orfeo ed Euridice", in un adattamento a cura di Gianluigi Belsito de "Il Teatro del Viaggio". Gli Ipogei Lagrasta come suggestiva scenografia naturale a far da sfondo al mitico cantore Orfeo, perduta l'amata Euridice, uccisa dal morso di un serpente mentre passeggiava insieme alle ninfe sue compagne, tenta la più ardita delle imprese: scendere agli Inferi e riportare in vita la sposa.

Dalla rappresentazione teatrale alla mostra d'arte a cura dell'Associazione "Arteinessere-Essereinarte", presieduta da Romina Mazzotta che ha seguito da vicino il live painting organizzato in loco mentre i visitatori hanno anche apprezzato le 30 opere in mostra. Alla collettiva d'arte hanno partecipato: Lucrezia Mangino, Marianna Di Gennaro, Isabella Porro, Francesca Casieri, Francesca Paulucci, Graziana Di Nunno, Anna Abbatecola, Tonia Reibaldi, Nicole D'Ambra e Maria Teresa Santarsiere. Durante il live painting sono state concluse 3 opere, 50x70, olio su tela intitolate : "La dama" di Nicole D'Ambra; "La Cattedrale" di Tonia Reibaldi e "Gli Innamorati" di Isabella Porro. Archeologia e arte un binomio perfetto che coniuga territorio e cultura, storia e bellezza, natura e talento, attraverso gli itinerari proposti per le visite di questi luoghi unici a Canosa di Puglia nell'ambito de "La Notte degli Ipogei". In questo museo a cielo aperto, l'archeologia e l'arte nelle sue forme più varie sono state le protagoniste assolute che hanno informato e fatto conoscere il patrimonio della città millenaria.
Riproduzione@riservata
Gianluigi  BelsitoCanosa : “La Notte degli Ipogei” 2023Canosa : “La Notte degli Ipogei” 2023Associazione "Arteinessere-Essereinarte"Archeologia e Arte un binomio perfettoCanosa : “La Notte degli Ipogei” 2023Archeologia e Arte un binomio perfettoArcheologia e Arte un binomio perfetto
  • Estate canosina
  • La notte degli Ipogei
  • Gianluigi Belsito
Altri contenuti a tema
Dall'eclissi totale di Luna all'Eclipse musicale Dall'eclissi totale di Luna all'Eclipse musicale Sulla cassa armonica si è esibita una giovane band nell'ambito dell'Estate Canosina 2025
Buona  la prima! SLAP–Startup Lanciate dAlla Puglia per una nuova visione di impresa Buona  la prima! SLAP–Startup Lanciate dAlla Puglia per una nuova visione di impresa Visibilità, contatti strategici e opportunità concrete di crescita e sviluppo
La voce talentuosa di Sara Rucco La voce talentuosa di Sara Rucco Ha vinto al gran spettacolo “Tale e Quasi  Show” dell'Estate Canosina 2025
Canosa: Il Teatro del Viaggio alla Notte degli Ipogei Canosa: Il Teatro del Viaggio alla Notte degli Ipogei Viaggiatori nell’Ade a cura di Gianluigi Belsito
Rossana Casale incanta Canosa Rossana Casale incanta Canosa Emozioni senza tempo al concerto in chiave jazz dedicato a The Beatles
A Canosa  di Puglia : Rossana Casale meets The Beatles A Canosa di Puglia : Rossana Casale meets The Beatles Con la partecipazione della Jazz Studio Orchestra diretta dal M°Paolo Lepore e del M° Pino Lentini
Canosa: Una nuova Area Concerti all’interno del Battistero San Giovanni, Canosa: Una nuova Area Concerti all’interno del Battistero San Giovanni, Continua la riqualificazione della Zona Mercatale
Le sfogliatelle salate di ‘Nonna Nella” regine dell’estate canosina Le sfogliatelle salate di ‘Nonna Nella” regine dell’estate canosina Presentate dal team di pasticceri guidato da Domenico  Granito e Maria Sciannamea
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.