Antonia Sinesi -Roma
Antonia Sinesi -Roma
Eventi e cultura

Antonia Sinesi firma la Monografia “Celiachia e salute orale”

Un lavoro d'equipe con la professoressa Gianna Maria Nardi e la dottoressa Giulia Allegri presentato a Roma

Un parterre d'eccezione, quello del VII Congresso Nazionale dell' Accademia Tecnologie Avanzate nelle Scienze di Igiene Orale ( A.T.A.S.I.O.) per la presentazione ufficiale della Monografia "Celiachia e salute orale" a firma della professoressa Gianna Maria Nardi, della dottoressa Giulia Allegri e della dottoressa Antonia Sinesi che ha avuto luogo presso la sede del Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo Facciali della Sapienza Università di Roma. Nei giorni 7 e 8 febbraio scorsi, il VII Congresso Nazionale ATASIO sul tema "Universo Donna. Percorso evolutivo tra salute e tecnologie" ha esaminato i temi cruciali per la salute orale della donna nelle diverse fasi della vita, evidenziando le sfide e le migliori pratiche per la gestione clinica. Sono state analizzate, tra le altre, l'importanza della nutrizione nella prevenzione delle malattie orali e sistemiche, i protocolli per prevenire gengivite e carie in pubertà e adolescenza. La malattia parodontale è stato un tema centrale, attraverso un focus sulle differenze di genere nella sua incidenza e gestione clinica.

Particolare attenzione è stata riservata alla Monografia "Celiachia e salute orale", la "prima" che affronta l'interconnessione tra la celiachia e la salute del cavo orale, analizzando "i segni e i sintomi extra-intestinali della malattia celiaca, con particolare enfasi sulle manifestazioni orali, che rappresentano spesso spie precoci della malattia." Sono stati illustrati inoltre, i protocolli clinici per "la gestione dei difetti dello smalto dentale e della stomatite aftosa ricorrente, due complicanze orali comunemente osservate nei pazienti celiaci." La celiachia è una malattia infiammatoria della mucosa dell'intestino tenue, che causa un progressivo appiattimento dei villi intestinali - fino alla loro completa atrofia - e un conseguente malassorbimento. La celiachia è "un'enteropatia infiammatoria permanente, con tratti di auto-immunità, provocata dall'ingestione di glutine in soggetti geneticamente predisposti". Fonti statistiche riportano che colpisce l'1% della popolazione mondiale ed è caratterizzata da un peculiare aspetto istologico della mucosa duodenale : atrofia dei villi, iperplasia delle cripte ed infiltrazione linfocitaria. Nelle forme atipiche, la celiachia può avere diverse manifestazioni nella bocca e a volte il cavo orale può addirittura essere l'unico distretto coinvolto, nonostante l'assenza di altri sintomi. La celiachia può causare problemi orali come difetti dello smalto, afte ricorrenti, e glossiti e maleocclusioni. La celiachia, spesso è "sottovalutata negli studi odontoiatrici, senza protocolli mirati e personalizzati". La monografia "Celiachia e salute orale" che è stata curata e definita fin nei minimi dettagli: dalla professoressa Gianna Maria Nardi, dalla dottoressa Giulia Allegri e dalla dottoressa Antonia Sinesi rappresenta una guida per contribuire ad una visione integrata della celiachia che può causare problemi al cavo orale.

Un altro lavoro di pregevole valore portato a termine dalla dottoressa Antonia Sinesi (54 anni), laureata in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione Umana, dopo quella di Scienze e Tecnologie Alimentari. Esercita la professione di Igienista Dentale, oltre a ricoprire le cariche di Presidente A.I.R.O-Accademia Italiana Ricerca Orale, di presidente della Commissione Albo Igienisti Dentali di Foggia, e di consigliere comunale di maggioranza con il grande merito, tra gli altri, di aver redatto i dossier per iscrivere prodotti alimentari tipici di Canosa di Puglia nei PAT, e, di aver presentato il progetto "La salute inizia dalla bocca - la prevenzione prima di tutto" nell'ambito delle attività di promozione dell'igiene orale rivolto alle scolaresche locali che hanno avuto attestazioni di merito e riconoscimenti dai media e dagli organi di informazione. Mentre si accinge a partecipare alla BIT di Milano dopo Evolio Expo di Bari dove ha tenuto un talk sul tema :"I nutraceutici dell'olio Extravergine di Oliva nella prevenzione sistemica e nelle Patologie del Cavo Orale" . Prevenzione e cura dentale regolari sono fondamentali per gestire le manifestazioni orali sostiene da anni la dottoressa Antonia Sinesi che sostiene e promuove l' olio EVO di Canosa come "prezioso alleato nella prevenzione del cancro o per la cura di numerose patologie comprese le lesioni e le patologie della mucosa orale", prestando particolare attenzione sulle nuove frontiere dell'alimentazione.
Riproduzione@riservata
Antonia Sinesi firma la Monografia “Celiachia e salute orale”Celiachia e salute oraleGiulia Allegri, Gianna Maria Nardi e  Antonia SinesiRoma VII Congresso Nazionale  A.T.A.S.I.O.
  • Roma
  • Antonia Sinesi
  • Sapienza – Università di Roma
Altri contenuti a tema
Due  importanti traguardi raggiunti dall’ingegnere Nunzio Valentino Due importanti traguardi raggiunti dall’ingegnere Nunzio Valentino I 50 anni dalla laurea in ingegneria chimica e la pubblicazione del secondo libro
La bocca e la salute sistemica: come la cavità orale influenza l'intero organismo La bocca e la salute sistemica: come la cavità orale influenza l'intero organismo Il tema dell'incontro con la dottoressa Antonia Sinesi nell’Aula Consiliare del Comune di Canosa di Puglia 
 Via Fani, Aldo Moro, il bisogno di Europa di Piazza del Popolo   Via Fani, Aldo Moro, il bisogno di Europa di Piazza del Popolo  L' Europa è la nostra Patria comune e la Politica che la governa deve finalmente fare e non aspettare
C'è un grande bisogno di Europa C'è un grande bisogno di Europa A Roma, Lia Azzarone presidente del PD Puglia
GEN_ il film di Gianluca Matarrese in anteprima a Milano, Roma e Torino GEN_ il film di Gianluca Matarrese in anteprima a Milano, Roma e Torino Il regista parteciperà alle presentazioni nelle sale
Rinnovamento delle professioni per una nuova sanità Rinnovamento delle professioni per una nuova sanità La dottoressa Antonia Sinesi ha incontrato gli studenti dell’ I.I.S.S. “Lèontine e Giuseppe De Nittis” di Canosa
Canosa “la piccola Roma” dei sette colli ...anche più antica della Capitale Canosa “la piccola Roma” dei sette colli ...anche più antica della Capitale Le ricerche storiche-culturali del Maestro Peppino Di Nunno
Roma: Svelati i dieci motivi per cui scoprire la "Piccola Roma" Roma: Svelati i dieci motivi per cui scoprire la "Piccola Roma" Tutte le carte in regola per ambire ad obiettivi ancor più importanti
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.