Malcangio -Di Noia
Malcangio -Di Noia
Storia

Alto senso del dovere ma anche profonda sensibilità e competenza

il Sindaco di Canosa di Puglia, Vito Malcangio ha ricevuto il Graduato Capo dell'Esercito Italiano Pietro Di Noia, vittima del terrorismo

Nella mattinata del 19 dicembre scorso, il Sindaco di Canosa di Puglia, Vito Malcangio ha avuto modo di ricevere il Graduato Capo dell'Esercito Italiano Pietro Di Noia, presso Palazzo di Città. Lo scorso 14 dicembre in Prefettura, il militare ha ricevuto l'onorificenza di Vittima del Terrorismo con Medaglia d'Oro. "È stata questa l'occasione per parlare della missione di pace in Afghanistan come anche dell'esperienza diretta maturata, dimostrando alto senso del dovere ma anche profonda sensibilità e competenza. Pietro, rimasto gravemente ferito in servizio, ci ha tenuto a dedicare questo riconoscimento a tutti coloro i quali hanno perso la vita servendo la propria Patria." Ha scritto sui social il primo cittadino di Canosa a margine dell'incontro con il Graduato Capo dell'Esercito Italiano Pietro Di Noia, in servizio presso l'82° Reggimento Fanteria "Torino" di Barletta. La cronaca riporta che il 26 ottobre 2011, durante un operazione di peacekeeping nei pressi di Farah, nell'Afghanistan occidentale (nella quale si trovava con il suo mezzo in testa ad una colonna di blindati), il militare canosino Pietro Di Noia, fu colpito dall'esplosione di un ordigno rudimentale e rimase ferito insieme al resto dell'equipaggio. A seguito delle fratture e delle ferite riportate, fu trasportato in elicottero ad un ospedale da campo statunitense e successivamente rimpatriato in Italia per il prosieguo delle cure. Sono considerati vittime del terrorismo quei cittadini italiani, stranieri o apolidi, deceduti o feriti a causa di atti terroristici verificatisi nel territorio nazionale e i cittadini italiani deceduti o feriti a causa di atti terroristici e di stragi di tale natura, verificatisi nel territorio extranazionale. Ai cittadini colpiti dall'eversione armata per le loro idee e l'impegno morale viene conferita l'onorificenza di 'Vittima del terrorismo' con la consegna di una medaglia in oro.
  • Esercito Italiano
  • Sindaco Vito Malcangio
Altri contenuti a tema
L’Esercito alla  Fiera del Levante L’Esercito alla Fiera del Levante Area espositiva all’insegna di Valori, Tecnologia e Addestramento
Il Colonnello Giovanni Orazio Costa al comando dell’82° Reggimento Fanteria “Torino” Il Colonnello Giovanni Orazio Costa al comando dell’82° Reggimento Fanteria “Torino” A Barletta la cerimonia di avvicendamento presso la Caserma “Ruggiero Stella”
L’Esercito nella costituzione della Repubblica L’Esercito nella costituzione della Repubblica A Trinitapoli, si è conclusa la mostra dal titolo “Il contributo dell’Esercito Italiano e delle donne nella nascita della Repubblica”
L’Esercito e la guerra di Liberazione L’Esercito e la guerra di Liberazione A Trinitapoli, la mostra dal titolo “Il contributo dell’Esercito Italiano e delle donne nella nascita della Repubblica”
Il Maggior Generale Tommaso Petroni alla guida del Comando Trasporti e Materiali Il Maggior Generale Tommaso Petroni alla guida del Comando Trasporti e Materiali Subentra al Tenente Generale Sergio Santamaria
A Bari, l'Esercito Italiano per celebrare il 164° anniversario della propria costituzione A Bari, l'Esercito Italiano per celebrare il 164° anniversario della propria costituzione Una serie di eventi incentrati sugli assi portanti “Tecnologia, Valori e Addestramento” 
Medaglia d’Oro al Merito della Salute Pubblica al Maggiore Generale Tommaso Petroni Medaglia d’Oro al Merito della Salute Pubblica al Maggiore Generale Tommaso Petroni A Roma, la cerimonia alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
Plauso all'Operazione  'Alta Murgia Clean Up'  contro l’abbandono selvaggio dei rifiuti. Plauso all'Operazione 'Alta Murgia Clean Up' contro l’abbandono selvaggio dei rifiuti. La dichiarazione del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.