Alcolici
Alcolici
Eventi e cultura

Alcol e problematiche correlate - evidenze cliniche, ipotesi gestionali e organizzative

Ad Andria un convegno

Si terrà giovedì 4 maggio, a partire dalle ore 08:30, un convegno dal titolo "Alcol e problematiche correlate - evidenze cliniche, ipotesi gestionali e organizzative", che avrà luogo presso la Sala Consiliare di Palazzo di Città ad Andria e gode del patrocinio del Comune di Andria. Interverranno, per i saluti istituzionali, la Direttrice Generale Asl Bt Tiziana Dimatteo, il Direttore Sanitario Asl Bt Alessandro Scelzi, la sindaca di Andria Giovanna Bruno, il presidente del Consiglio Comunale della Città di Andria Giovanni Vurchio, il Direttore del Dipartimento di Salute Mentale Asl Bt e il presidente dell'Ordine dei Medici Chirurghi BAT Dino Delvecchio. A seguire relazioneranno, tra gli altri, Gianfranco Mansi, Direttore del Dipartimento Dipendenze Patologiche Asl Bt, Agata Massaro, dirigente psicologo SerD-GAP Asl Bt, Doda Renzetti, dirigente medico Asl Bari, Lorenza Scarcelli, assistente sociale e Donato Iacobone, dirigente responsabile 118 Asl Bt.

Il Convegno, promosso dal Dipartimento Dipendenze Patologiche, intende partire dalla definizione del dato epidemiologico della problematica alcol-correlata nella BAT per giungere, poi, a presentare le attività terapeutiche e riabilitative messe in atto assieme a quelle di prevenzione nel campo alcologico. "Nell'ambito delle dipendenze da sostanze stupefacenti in questo territorio - spiega il dottor Gianfranco Mansi, Direttore del Dipartimento Dipendenze Patologiche Asl Bt – abbiamo rilevato un aumento dell'abuso di alcol, soprattutto nella fascia adolescenziale e nel sesso femminile, con conseguenti frequenti accessi al Pronto Soccorso per i casi di intossicazione acuta. Tra gli obiettivi del seminario - prosegue Mansi - vi è la presentazione della Rete Terapeutica/Riabilitativa operante in campo Alcologico Asl Bt con altri servizi sanitari, tra cui DSM/Pronto Soccorso/Reparti Ospedalieri di Medicina, ma anche con il privato sociale come Comunità Terapeutiche, Centri di Auto-Mutuo-Aiuto coordinati dall'Associazione Alcolisti in Trattamento, che operano ai sensi di accordi di Programma e/o di Convenzioni con la Asl Bt".
  • ASL BT
  • Alcol
Altri contenuti a tema
Bonomo di Andria: Blocco del ganglio stellato per salvare la vita ad un 50enne Bonomo di Andria: Blocco del ganglio stellato per salvare la vita ad un 50enne Dimostra il valore eccellente raggiunto dall’Elettrofisiologia
Asl Bt: Al via le  prestazioni serali in tutte le radiologie Asl Bt: Al via le prestazioni serali in tutte le radiologie Presentato il Piano di Recupero delle Liste di Attesa
Canosa: Nuova postazione 118 per tutto il periodo della vendemmia Canosa: Nuova postazione 118 per tutto il periodo della vendemmia La gestione sarà in convenzione con la Sanitaservice della Asl Bat
Nuovo Ospedale di Andria :firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo Ospedale di Andria :firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Le dichiarazioni di Emiliano e Piemontese
Canosa: Intraprendere azioni propositive sull’organizzazione e strutturazione dei servizi sanitari Canosa: Intraprendere azioni propositive sull’organizzazione e strutturazione dei servizi sanitari L'intervento della dottoressa Nunzia Boccaforno, Medico di Sanità Pubblica a riposo
Nuovo Regolamento per l’acquisto di parrucche in favore di pazienti oncologici Nuovo Regolamento per l’acquisto di parrucche in favore di pazienti oncologici Sul portale ASL BT la modulistica aggiornata
Canosa pretende sicurezza: Subito una Seconda Ambulanza Medicalizzata Fissa Canosa pretende sicurezza: Subito una Seconda Ambulanza Medicalizzata Fissa La nota dei consiglieri comunali Marzia Bucci, Giuseppe Tomaselli e Nadia Landolfi di Io Canosa
Nona donazione multiorgano nella Asl Bt Nona donazione multiorgano nella Asl Bt Da un uomo di 72 anni sono stati prelevati il fegato, i reni e le cornee
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.