Ospedale Bonomo Andria
Ospedale Bonomo Andria
Notizie

Al via nuovi test di autoimmunità e neuroimmunologia

Già eseguibili presso la UOC di Patologia Clinica dell’Ospedale Bonomo di Andria

Sono già eseguibili, presso la UOC di Patologia Clinica dell'Ospedale Bonomo di Andria, oltre alla ricerca di autoanticorpi per la diagnosi delle patologie autoimmuni sistemiche e organospecifiche, nuovi test di autoimmunità riguardanti: ASCA, marker sierologico della malattia di Crohn; diagnosi delle dermatiti bollose autoimmuni; della glomerulonefrite membranosa primaria e della Sindrome di Goodpasture. "Si tratta di patologie invalidanti che costringono i pazienti a faticosi spostamenti - dichiara Nunzia Rita Tarricone, dirigente biologo UOC Patologia Clinica - una diagnosi precoce ed un trattamento tempestivo possono fare la differenza. Inoltre, a disposizione delle unità operative di Neurologia, sono stati anche attivati nuovi innovativi test di neuroimmunologia relativamente alle sindromi Neuronali paraneoplastiche, alle Encefaliti autoimmuni, Neuromieliti e Neuropatie demielinizzanti". Mentre, il Direttore dell'UOC di Neurologia del Dimiccoli, Maurizio Giorelli spiega: "Desidero ringraziare la Direzione strategica per l'autorizzazione e la Patologia Clinica per aver messo a punto i nuovi test di neuroimmunologia. Sono esami a ponte fra neurologia, oncologia ed ematologia e ci consentiranno di curare pazienti che altrimenti rischierebbero di perdere la vita. Questa innovazione, tra l'altro, ci rende totalmente autonomi e indipendenti dai laboratori di altre Asl".

"Oggi l'Asl Bt con questi nuovi test - commenta la Direttrice Generale Asl BT Tiziana Dimatteo - si dimostra, ancora una volta, una azienda sanitaria pubblica attenta alle innovazioni e pronta ad ammodernare le proprie strumentazioni, così da soddisfare le esigenze cliniche e scientifiche necessarie, rappresentate in questo caso dai nuovi test di autoimmunità e di neuroimmunologia".
  • ASL BT
  • Ospedale Bonomo Andria
Altri contenuti a tema
Open Week dedicato alle malattie cardiovascolari Open Week dedicato alle malattie cardiovascolari A Bisceglie, in occasione della Giornata Mondiale del Cuore
Asl Bt  :referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Asl Bt :referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Dal 23 settembre basterà un semplice click per avere tutti i dati necessari
Bonomo di Andria: Blocco del ganglio stellato per salvare la vita ad un 50enne Bonomo di Andria: Blocco del ganglio stellato per salvare la vita ad un 50enne Dimostra il valore eccellente raggiunto dall’Elettrofisiologia
Asl Bt: Al via le  prestazioni serali in tutte le radiologie Asl Bt: Al via le prestazioni serali in tutte le radiologie Presentato il Piano di Recupero delle Liste di Attesa
Canosa: Nuova postazione 118 per tutto il periodo della vendemmia Canosa: Nuova postazione 118 per tutto il periodo della vendemmia La gestione sarà in convenzione con la Sanitaservice della Asl Bat
Nuovo Ospedale di Andria :firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo Ospedale di Andria :firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Le dichiarazioni di Emiliano e Piemontese
Canosa: Intraprendere azioni propositive sull’organizzazione e strutturazione dei servizi sanitari Canosa: Intraprendere azioni propositive sull’organizzazione e strutturazione dei servizi sanitari L'intervento della dottoressa Nunzia Boccaforno, Medico di Sanità Pubblica a riposo
Nuovo Regolamento per l’acquisto di parrucche in favore di pazienti oncologici Nuovo Regolamento per l’acquisto di parrucche in favore di pazienti oncologici Sul portale ASL BT la modulistica aggiornata
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.