118 moto d'acqua
118 moto d'acqua
Amministrazioni ed Enti

Al via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani

Sarà presente sulle spiagge tutti i giorni

Al mare in sicurezza. A partire dal 2 luglio, sino al 30 settembre 2025 è attivo il servizio di emergenza 118 con idromoto, in collaborazione con la Capitaneria di Porto, sulla litoranea di Barletta, Bisceglie, Margherita di Savoia e Trani. Il personale dell'emergenza ha a disposizione mezzi per il primo soccorso e sarà presente sulle spiagge tutti i giorni dalle ore 10,00 alle ore 17,00. Le idromoto sono ubicate presso le sedi della Lega navale nelle quattro città coinvolte dal servizio. "Quest'anno abbiamo implementato un servizio già precedentemente avviato sulle quattro cittadine costiere - dichiara il Commissario Straordinario Asl Bt Tiziana Dimatteo - rispondendo alle richieste delle Amministrazioni Comunali volte a garantire maggiore sicurezza sulle nostre spiagge per tutto il periodo estivo". Mentre, Donatello Iacobone, Responsabile 118 Asl Bt spiega: "Il servizio di salvamento in mare interviene anche con dispositivi salvavita, attivando immediatamente l'ambulanza per gli interventi successivi se necessari. Raccomandiamo sempre la massima prudenza in mare, seguendo anche le indicazioni del sistema di segnalazione sulle spiagge. Ringrazio la Capitaneria di Porto e tutti coloro, a vario titolo, impegnati in questo fondamentale servizio".
  • Barletta
  • Bisceglie
  • ASL BT
  • Trani
  • Margherita di Savoia
  • 118
  • Estate
Altri contenuti a tema
I Carabinieri alla 15ª Edizione  della “TRANINCORSA 2025” I Carabinieri alla 15ª Edizione della “TRANINCORSA 2025” Con uno stand informativo nella suggestiva zona di Colonna del lungomare di Trani
Verso la XV Tranincorsa Half Marathon Verso la XV Tranincorsa Half Marathon L’A.S.D. Atletica Tommaso Assi ospita il Campionato Italiano Interforze di Mezza Maratona
La "Grande Storia" narrata nella sua interezza La "Grande Storia" narrata nella sua interezza A Barletta, presentato il saggio "Le trappole Balcaniche dalla Dalmazia al Friuli" di Giuseppe Dicuonzo
Sensibilizzare a prendersi cura dei propri occhi Sensibilizzare a prendersi cura dei propri occhi Oltre 200 pazienti all'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie per la Giornata Mondiale della vista
Il Presidio di Libera festeggia dieci anni di impegno per la legalità e la giustizia sociale Il Presidio di Libera festeggia dieci anni di impegno per la legalità e la giustizia sociale A Trani, una giornata di memoria e futuro
ASL BT: Arriva la nuova APP di accoglienza digitale ASL BT: Arriva la nuova APP di accoglienza digitale Parte dagli ospedali di Andria e Barletta la nuova era dei servizi sanitari digitali
Bisceglie: presentato il progetto del "nuovo ospedale del Nord Barese" Bisceglie: presentato il progetto del "nuovo ospedale del Nord Barese" Un nuovo polo di eccellenza in un’ottica di potenziamento e miglioramento per un bacino di utenza di circa 250mila pazienti
Alessandro Vito Volpe è il nuovo Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria. Alessandro Vito Volpe è il nuovo Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria. Una trentennale esperienza nel campo della chirurgia colo-rettale, epato-bilio-pancreatica, bariatrica e metabolica, in chirurgia d’urgenza e del politrauma
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.