Ospedale Dimiccoli-Barletta:
Ospedale Dimiccoli-Barletta:
Amministrazioni ed Enti

Al via il progetto per la stima dei tempi chirurgici

Obiettivo ridurre i ritardi e migliorare la qualità’ delle cure negli ospedali Bonomo di Andria e Dimiccoli di Barletta

​Sarà avviata a maggio negli ospedali Bonomo di Andria e Dimiccoli di Barletta il progetto regionale di digitalizzazione "Sistema di tracciabilità dei tempi chirurgici" finanziato con fondi PNRR - Missione 6 Componente 2 Investimento 1.1 e che vede la Asl Bt come azienda capofila a livello regionale per lo sviluppo del progetto e azienda pilota nella fase di implementazione. Il tracciamento dei tempi chirurgici è un processo che consente di registrare e monitorare la durata delle diverse fasi di un intervento chirurgico. Questo strumento è utile per valutare l'efficienza operativa, identificare aree di miglioramento, ridurre le liste di attesa ed ottimizzare la pianificazione delle risorse all'interno del reparto chirurgico.

Il monitoraggio dei tempi associati agli eventi del percorso chirurgico intra-operatorio, infatti, consente una valutazione attenta del rischio clinico tramite una maggior standardizzazione dei flussi e la tracciabilità del processo. Migliora la capacità di programmazione delle risorse, di pianificazione degli interventi e di gestione dei materiali per l'allestimento delle sale. E non solo: la misurazione permette di analizzare e migliorare i tempi d'uso delle sale operatorie e di ridurre il tasso di interventi cancellati, di gestire più efficacemente le liste d'attesa dei ricoveri che prevedono interventi grazie ad una migliore pianificazione dei flussi operativi e la possibilità di confrontare prassi operative simili tra diverse strutture.

"Il progetto che vede capofila l'Asl Bt - spiega Maria Cammarrota, Dirigente Responsabile ICT (Information and Communication Technologies) - mira a consentire la rilevazione automatizzata e il monitoraggio, tramite la soluzione tecnologica individuata e strumenti di Business Intelligence, dei tempi associati agli eventi del percorso chirurgico intra-operatorio, al fine di avere maggiori informazioni per migliorare la pianificazione e la programmazione del percorso, nonché la gestione delle risorse".

"L'obiettivo principale del tracciamento dei tempi chirurgici, effettuato in collaborazione con le Direzioni dei presidi ospedalieri e con le unità operative di Chirurgia - prosegue Ivan Viggiano, Direttore Amministrativo dell'Asl Bt - è quello di migliorare l'efficienza e la qualità delle cure chirurgiche, riducendo al minimo i ritardi e gli errori. Inoltre, questo strumento, che evidenzia ancora una volta come l'Asl Bt sia pronta a recepire i cambiamenti e le opportunità della trasformazione digitale, può essere utilizzato per valutare le prestazioni del personale chirurgico e identificare eventuali aree che necessitano di formazione o addestramento supplementari"
  • ASL BT
  • Ospedale Dimiccoli di Barletta
  • Ospedale Bonomo Andria
Altri contenuti a tema
Asl Bt: Al via le  prestazioni serali in tutte le radiologie Asl Bt: Al via le prestazioni serali in tutte le radiologie Presentato il Piano di Recupero delle Liste di Attesa
Canosa: Nuova postazione 118 per tutto il periodo della vendemmia Canosa: Nuova postazione 118 per tutto il periodo della vendemmia La gestione sarà in convenzione con la Sanitaservice della Asl Bat
Nuovo Ospedale di Andria :firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo Ospedale di Andria :firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Le dichiarazioni di Emiliano e Piemontese
Canosa: Intraprendere azioni propositive sull’organizzazione e strutturazione dei servizi sanitari Canosa: Intraprendere azioni propositive sull’organizzazione e strutturazione dei servizi sanitari L'intervento della dottoressa Nunzia Boccaforno, Medico di Sanità Pubblica a riposo
Nuovo Regolamento per l’acquisto di parrucche in favore di pazienti oncologici Nuovo Regolamento per l’acquisto di parrucche in favore di pazienti oncologici Sul portale ASL BT la modulistica aggiornata
Canosa pretende sicurezza: Subito una Seconda Ambulanza Medicalizzata Fissa Canosa pretende sicurezza: Subito una Seconda Ambulanza Medicalizzata Fissa La nota dei consiglieri comunali Marzia Bucci, Giuseppe Tomaselli e Nadia Landolfi di Io Canosa
Nona donazione multiorgano nella Asl Bt Nona donazione multiorgano nella Asl Bt Da un uomo di 72 anni sono stati prelevati il fegato, i reni e le cornee
Nuovo ospedale di Andria: firmato l'accordo di programma Nuovo ospedale di Andria: firmato l'accordo di programma Un passaggio fondamentale nell'iter per la realizzazione
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.