Bari Agrilevante
Bari Agrilevante
Amministrazioni ed Enti

Al via Agrilevante, rassegna biennale internazionale

Dedicata alle macchine e alle tecnologie per l'agricoltura,

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha partecipato ieri mattina alla conferenza stampa di presentazione della sesta Edizione di Agrilevante, rassegna biennale internazionale dedicata alle macchine e alle tecnologie per l'agricoltura, che si terrà a Bari nella Fiera del Levante fino a domenica 13 ottobre , organizzata da Ferderunacoma, federazione dei costruttori di macchine agricole, in collaborazione con la FdL e con la Regione Puglia. "Agrilevante è una grande kermesse – ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano - che stiamo tentando, con l'aiuto della nuova Fiera del Levante, di rilanciare perché è una fiera straordinariamente attrattiva per gli espositori e per gli operatori del settore.Il settore agricolo in Puglia è in un momento pieno di minacce, ma anche pieno di opportunità. Tutto quello che è accaduto, con le difficoltà per il Psr, per le impugnative delle graduatorie, con le gelate, con la necessità di rispondere alla ricostruzione del capitale produttivo in Salento dopo la Xylella ci ha addolorato e ci spinge a rilanciare. Dobbiamo progettare un nuovo Psr, che sarà strutturato dalla mia amministrazione, per non gestire quello fatto da altri. Lo faremo molto più semplice, coerente e versatile per l'economia agricola pugliese troppo legata al settore olivicolo. Abbiamo bisogno di una agricoltura più plurale e, anche grazie al riutilizzo dell'acqua affinata dell'Acquedotto pugliese si potranno creare acquedotti rurali che consentano anche al Salento e alle altre zone meno dotate di risorsa idrica di diversificare le colture.Poi dovremo prendere atto – ha aggiunto - della forza del settore vinicolo: la Puglia è la prima produttrice di vino in Italia, un vero record che abbiamo conquistato grazie all'incastro tra la produzione e la filiera agroindustriale. La connessione tra le filiere agroindustriali è centrale ed il nuovo Psr dovrà tenere conto di questi elementi. Nel frattempo contiamo sul sostegno del Ministero dell'Agricoltura per salvare il Psr precedente con le sue vicissitudini, e su questo i funzionari dell'assessorato all'agricoltura stanno facendo ogni sforzo. Mi auguro - ha concluso - che ci sia data la possibilità, anche a causa delle emergenze come la Xylellale, le gelate e le innumerevoli impugnative delle graduatorie che abbiamo vissuto, la possibilità di avere le proroghe necessarie per utilizzare i cento milioni di euro che "ballano" e che sono stati già destinati all'agricoltura pugliese".
  • Emiliano
  • Bari
  • Fiera del levante
Altri contenuti a tema
Riccardo Fortunato ha vinto il primo “Premio  Intrapresa” dedicato a Tomaso Figliolia Riccardo Fortunato ha vinto il primo “Premio  Intrapresa” dedicato a Tomaso Figliolia Per l'articolo pubblicato da BariSera nell'ambito di un progetto scolastico
Il Generale di Squadra Aerea Francesco Vestito al comando Scuole dell’Aeronautica Militare- 3ª Regione Aerea Il Generale di Squadra Aerea Francesco Vestito al comando Scuole dell’Aeronautica Militare- 3ª Regione Aerea Subentra al Generale di Squadra Aerea Silvano Frigerio
Federacma chiede avvio revisione trattori Federacma chiede avvio revisione trattori Appello ad Emiliano per salvare le vite degli agricoltori
Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Emiliano firma ordinanza per la tutela della salute dei lavoratori esposti a elevate temperature
Il cibo è una memoria, un'arte e una tecnica. Il cibo è una memoria, un'arte e una tecnica. Emiliano alla Camera di Commercio di Bari per un convegno nazionale sulla dieta mediterranea
La generosità legata al proprio dovere fino all'ultimo istante La generosità legata al proprio dovere fino all'ultimo istante A Ostuni, i funerali di Stato del brigadiere capo dei carabinieri Carlo Legrottaglie
Sicurezza stradale: gratuito  il pedaggio  per i mezzi pesanti sulla A14 tra Molfetta e Taranto Sicurezza stradale: gratuito il pedaggio per i mezzi pesanti sulla A14 tra Molfetta e Taranto Emiliano e Ciliento scrivono a MIT, Anas e Autostrade per reiterare la richiesta
Educazione ambientale, spiritualità e scienza per un futuro giusto e sostenibile Educazione ambientale, spiritualità e scienza per un futuro giusto e sostenibile I giovani protagonisti del Giubileo della Sostenibilità a Bari, insieme ad Ettore Bassi
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.