Francesco Ventola
Francesco Ventola
Amministrazioni ed Enti

Aiuti economici per lavoratori stagionali e studenti fuori sede

La dichiarazione dei consiglieri regionali di Fratelli d’Italia

La soddisfazione dei consiglieri regionali di Fratelli d'Italia (Erio Congedo, Giannicola De Leonardis, Luigi Manca, Renato Perrini, Francesco Ventola e Ignazio Zullo) per l'approvazione di un emendamento che rende utilizzabili centinaia di milioni di euro. "Centinaia di milioni di euro (gli uffici di ragioneria della Regione quantificheranno dettagliatamente nei prossimi giorni) del Bilancio autonomo regionale potranno subito essere utilizzati per tutti quei pugliesi che sono stati colpiti dall'emergenza coronavirus non solo sul piano della salute, ma soprattutto quello economico. Grazie all'approvazione dell'emendamento presentato da Fratelli d'Italia molte risorse, infatti, saranno subito destinate prioritariamente a sostenere i pugliesi: titolari di partita iva o codice fiscale ed i lavoratori stagionali e/o a tempo determinato, rientranti nel comparto turistico-alberghiero-ricettivo-ristorazione-ricevimenti-eventi;titolari di partita iva esercenti di imprese, arti e professioni; che sopportano costi di fitto in quanto studenti fuori sede.""
"
Il tutto attraverso i bonus e contributi una tantum a fondo perduto. Adesso dipende solo dalla Giunta Emiliano (assente al momento del voto, e non solo) attuare questa legge. "Siamo particolarmente soddisfatti -
concludono i consiglieri regionali di Fratelli d'Italia - non perché ci possiamo appuntare qualche medaglietta per il risultato conseguito, ma perché davvero per Fratelli d'Italia dare un aiuto concreto e immediato rappresentava una priorità davvero esistenziale per molti pugliesi che sono in seria difficoltà"
  • Francesco Ventola
  • Fratelli d'Italia
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Incendi in Puglia: Crisi climatica? Anche l'assenza di una flotta aerea antincendio regionale! Incendi in Puglia: Crisi climatica? Anche l'assenza di una flotta aerea antincendio regionale! La nota del gruppo regionale di Fratelli d’Italia
Sulla sanità progettare secondo i bisogni del territorio Sulla sanità progettare secondo i bisogni del territorio L'intervento di Flavio Civita candidato al Consiglio Regionale della Puglia con Fratelli d’Italia per "rendere efficienti le risorse esistenti, quelle umane e tecnologiche"
Gli ultimi bandi regionali? Solo marchette elettorali Gli ultimi bandi regionali? Solo marchette elettorali La nota Flavio Civita, il candidato al Consiglio Regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
Emergenza idrica: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» Emergenza idrica: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» La nota di Flavio Civita candidato al Consiglio regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
Regionali 2025, la candidatura di Flavio Civita: «Una scelta a servizio della comunità» Regionali 2025, la candidatura di Flavio Civita: «Una scelta a servizio della comunità» Scende in campo per competere, tra le fila di Fratelli d’Italia
Canosa: Un ristoro per gli agricoltori per i maggiori costi energetici del 2022 Canosa: Un ristoro per gli agricoltori per i maggiori costi energetici del 2022 Un sostegno che rappresenta un segnale di vicinanza istituzionale
Siccità: ristori importanti in tempi rapidi  per le aziende agricole pugliesi  Siccità: ristori importanti in tempi rapidi per le aziende agricole pugliesi  La nota della senatrice pugliese Maria Nocco(Fratelli d’Italia) 
Fondi Coesione: Più flessibilità e più semplificazione nell’utilizzo. Un risultato importantissimo Fondi Coesione: Più flessibilità e più semplificazione nell’utilizzo. Un risultato importantissimo La dichiarazione dell'onorevole Francesco Ventola a margine della seduta congiunta dell'Europarlamento
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.