Enit Bankok in visita in Puglia Turisti
Enit Bankok in visita in Puglia Turisti
Turismo

Affascinati dalla Puglia

Giornalisti, blogger e tour operatori stranieri per la prima volta in visita

"Ho apprezzato l'accoglienza della gente pugliese: sembra molto orgogliosa della sua terra, tutti si conoscono ed esiste il senso della comunità." E' il commento del giornalista Adrian Gillan, che scrive per la rivista "Bent Magazine" rivolta al mercato LGBT e distribuita nel Regno Unito, in Puglia in questi giorni (dal 3 al 6 ottobre) per la prima volta per un educational tour organizzato da Pugliapromozione. Per il giornalista britannico Pugliapromozione ha organizzato una visita guidata del sito Unesco di Castel del Monte, di una cantina con degustazione, del centro storico di Bari con degustazione di cibi tipici di strada (street food) e di Brindisi, oltre ad una visita in una tipica Masseria con SPA e degustazione. "Penso che la Puglia sia diversa da altre località italiane – ha commentato ancora Gillan - è meno invasa dai turisti, è facilmente raggiungibile via aereo dalla Gran Bretagna; Bari e Brindisi, pur essendo città abbastanza grandi e operose, ti fanno sentire comunque rilassato; la campagna e le coste sono molto piacevoli e poi ho trovato un cibo fantastico, sia di terra che di mare!"

Commenti entusiasti sulla Puglia anche da parte dei partecipanti alla tappa pugliese dell'Educational in Italia: Ayathana Unseen Italy promosso da ENIT Bangkok. In linea con le strategie di comunicazione di Pugliapromozione, l'obiettivo dell'educational promosso dall'Enit Bangkok è stato di far scoprire un'Italia insolita: il viaggio è stato finalizzato a far vivere esperienze legate ai sensi della vista, olfatto, tatto, udito, gusto. I partecipanti, per la prima volta in Puglia, sono stati 8: 2 giornalisti e 4 influencers/bloggers tailandesi, un referente Thai Airways e Manuela Cavaccini Cataldo, di Enit Bangkok e Delegato ufficiale Ambasciata d'Italia.I giorni dedicati alla Puglia sono stati due, il 3 e 4 ottobre, durante i quali hanno visitato Castellana Grotte e Alberobello, Lecce, Gallipoli e Ostuni. Hanno pernottato una notte in masseria e hanno sperimentato una cena tipica pugliese comprensiva di show cooking. La Puglia è stata secondo loro la migliore regione tra quelle visitate, cioè Lazio e Campania; a parte le bellezze paesaggistiche e il patrimonio artistico culturale, la Puglia si è distinta per la qualità dei servizi e dell'offerta gastronomica. Termina oggi infine il fam trip destinato a tour operator ucraini che hanno visitato la Puglia per la prima volta e fatto alcune site inspection in hotel, masserie e resort a Conversano, Monopoli, Fasano, Ostuni, Lecce, Locorotondo, Castellana Grotte, Matera, Polignano a Mare e Bari.
  • Puglia
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Turismo significa accogliere persone che vogliono vivere come noi viviamo tutto l’anno. Turismo significa accogliere persone che vogliono vivere come noi viviamo tutto l’anno. Presentata Puglia Core, la nuova pianificazione strategica del turismo pugliese
La Puglia punta  su uno sviluppo dinamico e trasparente La Puglia punta su uno sviluppo dinamico e trasparente Presentata in anteprima la piattaforma digitale “Tutta la Puglia che c’è”
La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile A Roma, la quinta edizione del workshop “Puglia, a way of life”
Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Strategia integrata per la comunicazione digitale, accoglienza extralberghiera e strumenti pratici per orientare il visitatore sul territorio
Dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi Dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi La Sezione Protezione Civile Puglia attiva il sistema AIB in modalità H24
La Puglia si conferma terra di patriarchi verdi La Puglia si conferma terra di patriarchi verdi Sono 216 gli alberi monumentali nell’elenco Masaf
Assaggio d’estate:  boom di turisti stranieri che affollano le città Assaggio d’estate: boom di turisti stranieri che affollano le città In occasione del lungo ponte della Festa della Repubblica
Il PD Puglia in presidio per chiedere spazio al dibattito sul referendum nella tv pubblica Il PD Puglia in presidio per chiedere spazio al dibattito sul referendum nella tv pubblica Protesta contro il blackout informativo in corso sui referendum dell’8 e 9 giugno.
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.