Ascoli Piceno Giuramento volontari del 235° RAV
Ascoli Piceno Giuramento volontari del 235° RAV
Scuola e Lavoro

Ad Ascoli Piceno i volontari del 235° RAV hanno giurato fedeltà alla Repubblica Italiana

Nei prossimi mesi continueranno il percorso di formazione

Emozioni al giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana dei volontari in Ferma Iniziale del 3° Blocco 2024,che ad Ascoli Piceno, nella mattinata odierna, hanno prestato nella Piazza d'Armi della Caserma "Emidio Clementi", sede del 235° Reggimento Addestramento Volontari "Piceno". Al cospetto della Bandiera di Guerra del Reggimento e alla presenza tra le altre del Comandante della Scuola di Fanteria, Generale di Brigata Eugenio Dessì, di autorità militari, civili e religiose della città e della provincia di Ascoli Piceno, i volontari hanno gridato "Lo Giuro!". Rivolgendosi ai militari schierati, il generale Dessì li ha esortati "ad essere soldati leali e coscienziosi, servitori dello Stato irreprensibili e disciplinati e naturalmente, cittadini esemplari." Mentre, nel corso del suo intervento, rivolgendosi ai giurandi, il comandante di Reggimento, Colonnello Giovanni Cruciani, ha tra l'altro dichiarato: "con il solenne impegno che oggi, con fierezza, assumete davanti alla Bandiera di Guerra del Reggimento, verso la collettività e soprattutto con voi stessi, entrate a tutti gli effetti nella schiera di Soldati che prima di voi hanno fatto e onorato la stessa promessa". Dopo il giuramento, i Volontari del 235° RAV "Piceno" continueranno il loro percorso di formazione attraverso un programma strutturato che si estenderà fino al mese di aprile, quando saranno assegnati alle scuole di specialità e alle diverse unità della Forza Armata distribuite su tutto il territorio nazionale. Questo percorso formativo è fondamentale per garantire che i nuovi soldati acquisiscano le competenze necessarie per assolvere ai propri compiti con efficacia e professionalità.
  • Ascoli Piceno
  • Esercito Italiano
Altri contenuti a tema
A Bari, l'Esercito Italiano per celebrare il 164° anniversario della propria costituzione A Bari, l'Esercito Italiano per celebrare il 164° anniversario della propria costituzione Una serie di eventi incentrati sugli assi portanti “Tecnologia, Valori e Addestramento” 
Medaglia d’Oro al Merito della Salute Pubblica al Maggiore Generale Tommaso Petroni Medaglia d’Oro al Merito della Salute Pubblica al Maggiore Generale Tommaso Petroni A Roma, la cerimonia alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
Plauso all'Operazione  'Alta Murgia Clean Up'  contro l’abbandono selvaggio dei rifiuti. Plauso all'Operazione 'Alta Murgia Clean Up' contro l’abbandono selvaggio dei rifiuti. La dichiarazione del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano
Il Primo Luogotenente Michele Casamassima, Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Il Primo Luogotenente Michele Casamassima, Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana E'  in servizio presso il IX Reggimento Fanteria di Trani
 "L'Italia Liberata" è il titolo del CalendEsercito 2025  "L'Italia Liberata" è il titolo del CalendEsercito 2025 Presentato al Sacrario Militare dei Caduti d'Oltremare di Bari
A Bari si ricorda l’80° anniversario della Guerra di liberazione A Bari si ricorda l’80° anniversario della Guerra di liberazione Con la presentazione del “CalendEsercito 2025”, dal titolo “L'Italia Liberata"
L'Esercito tra la gente alla “Fiera del Levante" di Bari L'Esercito tra la gente alla “Fiera del Levante" di Bari Registrati oltre 200mila visitatori interessati allo stand della Forza Armata
Avvicendamento al comando della Brigata “Pinerolo” tra il Generale di Brigata Paolo Sandri, cedente, e il Colonnello Pietro Guglielmi Avvicendamento al comando della Brigata “Pinerolo” tra il Generale di Brigata Paolo Sandri, cedente, e il Colonnello Pietro Guglielmi Il presidente Emiliano alla cerimonia presso la Caserma “Vitrani” di Bari
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.