Andria Grazia Di Bari
Andria Grazia Di Bari
Eventi e cultura

Ad Andria ritorna "Qoco, un Filo d’Olio nel Piatto"

La dichiarazione della consigliera delegata alle Politiche Culturali, Grazia Di Bari

La consigliera delegata alle Politiche Culturali Grazia Di Bari ha preso parte questa mattina alla conferenza stampa 'La Filiera Olivicola Locale tra Tradizione e Innovazione' evento inserito nell'ambito della 'Tregiorni' organizzata dal Comune di Andria per salutare la nuova campagna olivicola. La Festa dell'olio nuovo, in programma da oggi all'8 dicembre, sarà un'anticipazione del ritorno del concorso internazionale per giovani cuochi dell'Euromediterraneo 'Qoco, un Filo d'Olio nel Piatto', in calendario dal 24 al 26 marzo 2023.

"Abbiamo fortemente voluto - ha dichiarato la consigliera Di Bari - riportare in vita questa manifestazione dopo 10 anni. Abbiamo lavorato per due anni insieme, a tutti i livelli, per mettere insieme tutti i tasselli e oggi possiamo dire con orgoglio di avercela fatta. Grazie al bando della Regione Puglia per il co-branding è stato possibile anche organizzare questa anteprima di tre giorni per valorizzare ulteriormente le nostre eccellenze enogastronomiche, che siamo certi attirerà numerosi turisti e visitatori. In un momento così difficile, forse la scelta più semplice sarebbe stata quella non fare niente, ma noi abbiamo voluto essere coraggiosi e far capire l'importanza dell'olio e di chi lavora sui nostri territori. Per superare gli ostacoli le istituzioni devono essere di sostegno ai privati, in un'ottica di un lavoro in sinergia. Solo remando tutti dalla stessa parte si possono ottenere risultati importanti".
  • Andria
  • Grazia Di Bari
Altri contenuti a tema
Ampliamento discarica Tufarelle : “Dopo mesi si sveglia anche il Pd della Bat. Meglio tardi che mai” Ampliamento discarica Tufarelle : “Dopo mesi si sveglia anche il Pd della Bat. Meglio tardi che mai” L'intervento della consigliera del M5S Grazia Di Bari
Verso la costituzione della  Banda Musicale “Città di Andria” Verso la costituzione della Banda Musicale “Città di Andria” Indetta un’audizione pubblica rivolta a musicisti di talento
Ampliamento discarica in contrada Tufarelle: "Chiesto aggiornamento audizione con la Asl. Necessario avere dati aggiornati su impatto sanitario" Ampliamento discarica in contrada Tufarelle: "Chiesto aggiornamento audizione con la Asl. Necessario avere dati aggiornati su impatto sanitario" La dichiarazione della consigliera del M5S Grazia Di Bari 
Xylella nella Bat : “Caso isolato a Minervino, negativi gli 8000 campionamenti fatti" Xylella nella Bat : “Caso isolato a Minervino, negativi gli 8000 campionamenti fatti" La dichiarazione della consigliera del M5S Grazia Di Bari a margine dell’audizione da lei richiesta in IV Commissione
Il valore della memoria, della giustizia e dell’impegno civile. Il valore della memoria, della giustizia e dell’impegno civile. Ad Andria, la quinta edizione del Festival della Legalità
Lo sport unisce: ad Andria la terza tappa dell’AQP Tour Baskin Puglia Lo sport unisce: ad Andria la terza tappa dell’AQP Tour Baskin Puglia Si propone di mettere in risalto i valori dell'inclusione e della solidarietà
Sorprese  inaspettate nella Masseria San Vittore di Andria Sorprese  inaspettate nella Masseria San Vittore di Andria In loco sisvolge il progetto diocesano "Senza Sbarre"
Discarica Tufarelle: Il Tar respinge il ricorso del Comune di Canosa contro l’autorizzazione all’ampliamento Discarica Tufarelle: Il Tar respinge il ricorso del Comune di Canosa contro l’autorizzazione all’ampliamento Nota congiunta della consigliera regionale Grazia Di Bari e della consigliera comunale Letizia Morra del M5S. 
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.