Andria Grazia Di Bari
Andria Grazia Di Bari
Eventi e cultura

Ad Andria ritorna "Qoco, un Filo d’Olio nel Piatto"

La dichiarazione della consigliera delegata alle Politiche Culturali, Grazia Di Bari

La consigliera delegata alle Politiche Culturali Grazia Di Bari ha preso parte questa mattina alla conferenza stampa 'La Filiera Olivicola Locale tra Tradizione e Innovazione' evento inserito nell'ambito della 'Tregiorni' organizzata dal Comune di Andria per salutare la nuova campagna olivicola. La Festa dell'olio nuovo, in programma da oggi all'8 dicembre, sarà un'anticipazione del ritorno del concorso internazionale per giovani cuochi dell'Euromediterraneo 'Qoco, un Filo d'Olio nel Piatto', in calendario dal 24 al 26 marzo 2023.

"Abbiamo fortemente voluto - ha dichiarato la consigliera Di Bari - riportare in vita questa manifestazione dopo 10 anni. Abbiamo lavorato per due anni insieme, a tutti i livelli, per mettere insieme tutti i tasselli e oggi possiamo dire con orgoglio di avercela fatta. Grazie al bando della Regione Puglia per il co-branding è stato possibile anche organizzare questa anteprima di tre giorni per valorizzare ulteriormente le nostre eccellenze enogastronomiche, che siamo certi attirerà numerosi turisti e visitatori. In un momento così difficile, forse la scelta più semplice sarebbe stata quella non fare niente, ma noi abbiamo voluto essere coraggiosi e far capire l'importanza dell'olio e di chi lavora sui nostri territori. Per superare gli ostacoli le istituzioni devono essere di sostegno ai privati, in un'ottica di un lavoro in sinergia. Solo remando tutti dalla stessa parte si possono ottenere risultati importanti".
  • Andria
  • Grazia Di Bari
Altri contenuti a tema
Ospedale Bonomo di Andria verso il rafforzamento della struttura attuale Ospedale Bonomo di Andria verso il rafforzamento della struttura attuale La richiesta della consigliera Grazia Di Bari (M5S) delegata alle Politiche Culturali
Valorizzazione, promozione e sostegno della cultura bandistica pugliese Valorizzazione, promozione e sostegno della cultura bandistica pugliese Approvata all’unanimità in Consiglio regionale la proposta di legge
Disturbo da gioco d’azzardo: prevenzione, informazione e sensibilizzazione Disturbo da gioco d’azzardo: prevenzione, informazione e sensibilizzazione Ad Andria un convegno sul fenomeno che si sta evolvendo in maniera esponenziale
Un netto aumento dell’abuso di sostanze alcoliche Un netto aumento dell’abuso di sostanze alcoliche Un tema affrontato nel convegno “Alcol e problematiche correlate - evidenze cliniche, ipotesi gestionali e organizzative”.
Agricoltura e cultura devono viaggiare insieme per promuovere il territorio Agricoltura e cultura devono viaggiare insieme per promuovere il territorio La consigliera Di Bari (M5S) sul riconoscimento Distretto produttivo agroalimentare di qualità del settore lattiero caseario pugliese
Il Teatro Civile per concorrere alla crescita socioculturale dell'individuo e della collettività Il Teatro Civile per concorrere alla crescita socioculturale dell'individuo e della collettività Di Bari all’ultimo spettacolo della rassegna per le scuole superiori
Donne e patrimonio culturale un binomio inscindibile Donne e patrimonio culturale un binomio inscindibile La consigliera Di Bari all’evento "Donne del Patrimonio” alla Camera dei Deputati
I sapori della Puglia Imperiale sulle orme di Federico II I sapori della Puglia Imperiale sulle orme di Federico II A Torino, la consigliera delegata alle Politiche Culturali, Grazia Di Bari, all'evento a Palazzo Saluzzo Paesana
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.