Ecomondo -Rimini
Ecomondo -Rimini
Territorio

Acqua smart, economia circolare, turismo verde

A Rimini, la Puglia porta “l’origine del futuro” a Ecomondo

La Regione Puglia, con Acquedotto Pugliese, Ager, Aseco e Pugliapromozione, si confronta a Rimini dal 5 all'8 novembre 2024 con le eccellenze mondiali della green economy. Tra i relatori dei convegni, l'assessora all'Ambiente Triggiani e il responsabile Comunicazione istituzionale De Franchi. "A – L'origine del futuro". A come Acqua, l'elemento su cui tutto si fonda: un bene comune e pubblico che richiede tutela, conoscenza e una gestione sempre più coordinata, efficiente e sostenibile; adattiva nel governare il cambiamento climatico. A testimoniarlo il Sistema Puglia che condividerà la sua esperienza a Ecomondo – The Green Technology Expo, l'evento internazionale di riferimento in Europa e nel Mediterraneo per le tecnologie, i servizi e le soluzioni industriali nei settori della green and circular economy, in programma nella Fiera di Rimini dal 5 all'8 novembre. All'appuntamento sono attesi 1.600 operatori internazionali da oltre 100 Paesi.

A Ecomondo la Puglia sarà protagonista di centinaia di incontri business to business e di uno spazio realizzato e animato da Acquedotto Pugliese (AQP) in collaborazione con l'Agenzia territoriale per il servizio di gestione dei rifiuti (Ager), Aseco e Pugliapromozione. All'evento presenzieranno l'assessora all'Ambiente della Regione Puglia Serena Triggiani e il responsabile della Comunicazione istituzionale della Regione Puglia Rocco De Franchi. Tanti gli ospiti attesi fra ricercatori, professionisti del settore e decisori politici: dal commissario nazionale per l'emergenza idrica, Nicola Dell'Acqua, al vicesegretario dell'Unione per il Mediterraneo Unione per il Mediterraneo, Grammenos Mastrojeni. Il programma completo è sul sito di AQP.

Martedì 5 novembre l'inaugurazione dello spazio espositivo di AQP nel padiglione D7. Mercoledì 6, dalle ore 11.30 alle ore 13,00 nell'Ocean Arena Hall Est della Fiera di Rimini, si terrà Water for Life, iniziativa sulle città sostenibili all'interno del quale sarà assegnato il Water for Life: AQP Award. Il riconoscimento, giunto alla terza edizione, ha l'obiettivo di valorizzare e dare impulso alle iniziative di Paesi, personalità, istituzioni e associazioni, che contribuiscono a diffondere la cultura della sostenibilità. Alle ore 14.30, nello stand di AQP, si svolgerà il panel sull'economia circolare. Alle ore 15.30 ci sarà invece a quello su Piani di sicurezza delle acque (PSA) e clorammina. Giovedì 7 novembre, dalle ore 11.30 alle ore 13,00 sempre nell'Ocean Arena Hall Est, sarà presentato il paper Acqua: Agenda per il Mediterraneo realizzato da The European House - Ambrosetti. Al centro, lo scenario di riferimento per la gestione della risorsa idrica. Sempre il 7 novembre, alle ore 15.30, nello stand di AQP si terrà il panel Control Room e digitalizzazione, durante il quale saranno illustrate le potenzialità del nuovo cervello digitale di Acquedotto Pugliese per monitorare da remoto l'intero sistema.
  • Regione Puglia
  • Rimini
Altri contenuti a tema
Don Camillo, Peppone e il crocifisso che sorride Don Camillo, Peppone e il crocifisso che sorride Tra fede, umanità, politica e comicità senza mai cadere nella superficialità
L’agricoltura può tornare a essere una delle attività più nobili e gratificanti per l’uomo L’agricoltura può tornare a essere una delle attività più nobili e gratificanti per l’uomo Il ministro Francesco Lollobrigida all'incontro «Le eccellenze in Italia» del Meeting di Rimini
Santi nuovi perché non sono stati monaci o consacrati Santi nuovi perché non sono stati monaci o consacrati Dall'incontro che ha chiuso la 46ª Edizione del Meeting per l’amicizia fra i popoli.
Politica e decarbonizzazione a Taranto Politica e decarbonizzazione a Taranto Gli ultimi sviluppi e le azioni messe in atto dal Governo, dalla Regione, dalle Città di Taranto e Statte
La politica come impegno per un ideale La politica come impegno per un ideale Il tema dell'incontro al Meeting per l'amicizia fra i popoli di Rimini
Dall’accoglienza al lavoro: le nuove frontiere dell’integrazione Dall’accoglienza al lavoro: le nuove frontiere dell’integrazione Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi al Meeting di Rimini
Fragilità e lavoro. Scommettere sui nostri ragazzi Fragilità e lavoro. Scommettere sui nostri ragazzi Il tema dell'incontro al Meeting di Rimini organizzato da Famiglie per l’Accoglienza e Cdo Opere Sociali
Info Point turistici  : proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione Info Point turistici : proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione Pubblicato l’avviso 2025 della Regione Puglia per le selezioni
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.