JOE BARBIERI - TRATTO DA UNA NOTTE VERA - Photo Angelo Orefice
JOE BARBIERI - TRATTO DA UNA NOTTE VERA - Photo Angelo Orefice
Eventi e cultura

A Trani il tour di JOE BARBIERI per JAZZ A CORTE

“Tratto da una notte vera: Trenta anni suonati", per i primi tre decenni di carriera

Ben "trenta anni suonati", sono i primi tre decenni di carriera di Joe Barbieri che Jazz a Corte celebra domenica 20 agosto assieme al formidabile cantautore napoletano nella scenografica Corte "Davide Santorsola" a Trani (BT). Una immersione in trent'anni di musica ad alto livello, con la graffiante impronta di un artista sperimentatore e ardito. Un legame con la Puglia consolidatosi anche grazie al suo ultimo nuovo album antologico live dal titolo "Tratto da una notte vera", registrato dal vivo proprio a Bari.

"Tratto da una notte vera: Trenta anni suonati" costituisce la tappa tranese del tour, iniziato l'anno scorso, che sta ripercorrendo in tutta Italia l'itinerario artistico di Barbieri. Un outsider, un'affascinante anomalia che, al di fuori del binario dell'industria, si è saputo costruire un percorso personale - all'estero come in Italia - e che è riuscito nella rara impresa di convogliare il genuino apprezzamento di colleghi, critica e pubblico. Il concerto, ennesimo evento clou della prestigiosa programmazione artistica di Palazzo delle Arti Beltrani firmata Niki Battaglia, proporrà accenni ai brani d'esordio di Joe Barbieri, oltre ad alcune canzoni mai o poco eseguite prima d'ora dal vivo e alcune chicche presenti nel suo ultimo album, come le tre bonus track: le canzoni "Retrospettiva Futura" e "Maravilhosa Avventura", che Barbieri ha scritto per omaggiare i propri fan, oltre a una densa rilettura di "Dettagli", classico a firma di Roberto Carlos e Bruno Lauzi, portato al successo da Ornella Vanoni e che proprio quest'anno compie 50 anni. E ovviamente una rinnovata e preziosa selezione dei maggior successi del suo repertorio trentennale.

Il tour celebra le 'nozze di perla' di Joe Barbieri con la musica, 'matrimonio' iniziato sotto i migliori auspici con la benedizione del grande Pino Daniele che, il 7 ottobre 1992, in qualità di produttore, grazie ad una felice intuizione, portò l'allora diciottenne Joe dapprima in uno studio di registrazione e poi al Festival di voci nuove di Castrocaro come esordiente.. Da allora ha avuto inizio un viaggio entusiasmante che ha dato vita nel tempo ad un repertorio colto, appassionato, ammantato di delicatezza e di allegria. In questi tre decenni, Barbieri ha inciso album e suonato in centinaia di concerti in molti Paesi del mondo e venduto decine di migliaia di copie dei suoi dischi. La sua personale cifra stilistica – che lega la canzone d'autore al jazz e alla musica world – lo ha portato nel corso degli anni ad incrociare collaborazioni con colleghi in ciascuno di questi ambiti (da Omara Portuondo a Pino Daniele, da Stacey Kent a Luz Casal, da Jorge Drexler a Hamilton De Holanda) e a calcare alcuni tra i palchi più prestigiosi del pianeta. I suoi numi tutelari? Nel jazz Chet Baker e Billie Holiday ai quali ha dedicato due album-tributo in lingua inglese: la dilogia "Chet Lives!" (2013) e "Dear Billie" (2019). Oltre a questi Barbieri ha all'attivo 6 album di brani originali ("In Parole Povere" 2004, "Maison Maravilha" 2009, "Respiro" 2012, "Cosmonauta Da Appartamento" 2015, "Origami" 2017 e "Tratto Da Una Storia Vera" 2021) e due dischi dal vivo ("Maison Maravilha Viva" del 2010 e il recentissimo "Tratto Da Una Notte Vera" del 2022).

«La mia musica non è nulla senza il continuo camminare con il nugolo di folli che si ostinano a cercare qualcosa di loro stessi nelle mie canzoni, con la famiglia di cui sento con orgoglio di fare parte, con la mia gente" – racconta Barbieri "Negli anni ho condiviso con questi incredibili esseri umani incontri, abbracci, dolori, voci; ogni concerto è stato una celebrazione del riconoscerci nella quale abbiamo provato a spostare sempre un po' più in là quell'asticella di semplice intimità che condividiamo. E così, per questo 'anniversario tondo', ho voluto sia un disco live che fosse una 'foto di gruppo' che potesse fermare nel tempo questa nostra complicità, sia un tour davvero speciale con anche una festa».

Il biglietto per il concerto del 20 agosto (intero € 30,00, ridotto € 25,00 riservato a over 65 e minori) è disponibile al seguente link: https://www.i-ticket.it/eventi/joe-barbieri-palazzo-delle-arti-beltrani-biglietti, acquistabile anche on line con Bonus Carta del docente e 18 App.
I biglietti di tutti gli spettacoli della stagione artistica 2023 di Palazzo delle Arti sono disponibili al seguente link: https://www.i-ticket.it/groups/stagione-artistica-palazzo-delle-arti-beltrani; la brochure con tutti gli appuntamenti è scaricabile al seguente link: https://www.flipsnack.com/675AA577C6F/palazzo-delle-arti-beltrani-2023/full-view.html
Tutti gli spettacoli cominciano alle 21.00, porta alle 20.30. Per info: 0883.50.00.44 e www.palazzodelleartibeltrani.it

La programmazione artistica di Palazzo delle Arti Beltrani, contenitore culturale polifunzionale della città di Trani, gode della media partner di Radio Selene ed è stata realizzata dall'Associazione delle Arti con la collaborazione ed il sostegno dell'Assessorato alla cultura della Città di Trani, il patrocinio del Festival Internazionale di Andria Castel del Monte e di Costa Sveva, l'intervento della Regione Puglia, il PACT Polo Arti Cultura Turismo della Regione, Piano straordinario 2022 "Custodiamo la Cultura in Puglia" - Fondo speciale Cultura e Patrimonio culturale L.R. 40/2016, art.15, comma 3.
Credit :JOE BARBIERI - TRATTO DA UNA NOTTE VERA - Photo Angelo Orefice
  • Trani
Altri contenuti a tema
Al  via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Al via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Sarà presente sulle spiagge tutti i giorni
La Terapia Medica del Carcinoma Mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica La Terapia Medica del Carcinoma Mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica A Trani, un congresso scientifico a cura del dottor Gennaro Gadaleta
“Giornalisti in prima linea”: gli inviati di Tg1 e La7 dentro il nuovo disordine mondiale “Giornalisti in prima linea”: gli inviati di Tg1 e La7 dentro il nuovo disordine mondiale A Trani, evento formativo con Leonardo Zellino e Attilio Romita
CuciniAMO insieme: pranzo inclusivo presso “La Locanda del Giullare” CuciniAMO insieme: pranzo inclusivo presso “La Locanda del Giullare” A Trani, le stelle di Bake off Italia e il Learning Sciences institute dell’Università di Foggia
Polikarpenho e  Santonocito vincono Trani Triathlon Olimpico Gara Gold & Aquathlon 2025 Polikarpenho e Santonocito vincono Trani Triathlon Olimpico Gara Gold & Aquathlon 2025 Unica tappa del sud Italia del circuito nazionale
Margherita Capriulo vince il "Premio Europeo Giustina Rocca" Margherita Capriulo vince il "Premio Europeo Giustina Rocca" Sul tema “La dimensione europea della donna nelle professioni legali”
"Open Day sulle spirometrie” ed esami gratuiti dell'apparato respiratorio "Open Day sulle spirometrie” ed esami gratuiti dell'apparato respiratorio A Trani nell'ambito del convegno medico dal titolo “Le malattie ostruttive polmonari tra specialista e medico di medicina generale”
Ristorazione e accoglienza: la ricetta per un turismo sicuro e di valore Ristorazione e accoglienza: la ricetta per un turismo sicuro e di valore Qualità, sicurezza e collaborazione: le chiavi per la crescita di un intero territorio
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.