
Scuola e Lavoro
A Scuola con il Cuore
Testimonianza concreta di solidarietà ed altruismo
Canosa - martedì 6 dicembre 2016
15.49
Nasce sotto i migliori auspici l'iniziativa "A scuola con il Cuore", definita "altamente educativa e testimonianza concreta di solidarietà ed altruismo" dal presidente del Senato Pietro Grasso, seconda carica dello Stato, che in una missiva di apprezzamento indirizzata ai promotori ha inoltre inteso esprimere :"un saluto particolare, desidero rivolgerlo ai giovani studenti ai quali estendo un affettuoso invito a non desistere dal perseguire i loro progetti, le loro idee, le loro speranze e, perché no, i loro sogni, per contribuire a scrivere insieme il futuro del nostro Paese" . Solidarietà e cultura insieme per un fine nobile e sociale, attraverso l'evento nell'ambito dell'iniziativa "A Scuola con il Cuore" che avrà luogo a Canosa di Puglia(BT) presso la Scuola "G.Marconi" in zona 167, il giorno 7 dicembre, dalle ore 9.00 alle ore 13.00. Per l'occasione, interverranno: il dott. Ernesto La Salvia, sindaco di Canosa di Puglia; il Prof. Gino Emili, sindaco di Cascia, città umbra colpita dal sisma; il Dott. Gianni De Trizio della Protezione Civile provinciale BAT, impegnato a diffondere norme comportamentali da adottare in caso di calamità naturali; Marco Cassini,l'attore-regista che ha diretto il film "La notte non fa paura", sugli eventi sismici accaduti in Emilia nel 2012; la Dirigente Scolastica, professoressa Amalia Balducci ed il team dei docenti, fautori di una svolta culturale per la prevenzione delle calamità naturali. Il terribile terremoto che ha colpito i Comuni dell'Umbria e dell'Italia centrale a cui è stata tolta la possibilità di una vita serena s'intreccia con la solidarietà, messa in moto anche dalla Scuola Media Statale "G. Marconi", dell'Istituto Comprensivo "Carella – Losito - Marconi" di Canosa di Puglia(BT). "A scuola con il cuore", l'iniziativa che vede coinvolti studenti, professori e rappresentanti delle istituzioni e della società, tra le quali anche gli assessori Sabino Facciolongo(Cultura) ed Elia Marro(Sport e Spettacolo), in un percorso educativo, di formazione, di confronto e riflessione su tematiche attuali come la prevenzione del rischio sismico ed emergenza durante le calamità che la comunità canosina ha condiviso in pieno, nel segno della cultura alla solidarietà.



Ricevi aggiornamenti e contenuti da Canosa 

.jpg)

.jpg)


