Francesco Persichella,  Piskv
Francesco Persichella, Piskv
Eventi e cultura

A Piskv il Premio Diomede Speciale Giovani

La Street Art abbellisce le città, riqualificandole

Molti applausi hanno accolto l'architetto Francesco Persichella, noto nel mondo degli street-artst con il nome di Piskv, quando ha ricevuto dalle mani dell'architetto Esther Tattoli . il Premio Diomede "Speciale Giovani" nel corso della XXI Edizione, svoltasi sabato scorso a Canosa di Puglia presso le terrazze di Palazzo Iliceto. Durante l'intervista condotta da Mauro Dal Sogno di Radio Norba è stato ribadito che la Street Art: è "un complesso di pratiche ed esperienze di espressione e comunicazione artistico-visuali che intervengono nella dimensione stradale e pubblica dello spazio urbano", in poche parole, le opere dell'arte di strada abbelliscono le città, riqualificandole come sta facendo l'architetto canosino in tutta l'Italia. In questi anni, nella città natìa, Piskv ha già dipinto: la passerella del Tempio di Giove Toro, in via Bacone; il muro perimetrale dello Stadio Comunale "San Sabino"; un murale in via Lucano, nelle immediate adiacenze del Ristorante Casa 28; la saracinesca della sede della associazione «Radici – politica è territorio», in Piazza Martiri 23 Maggio, al civico nr. 6; il portone di ingresso di uno studio in Corso San Sabino al civico n.25; il torrino dell'energia elettrica all'ingresso della azienda farmagricola DI. PR.A, sulla via Cerignola. E' l'ultimo in ordine di tempo, che nonostante le temperature elevate della scorsa estate, Piskv ha portato a termine: un dipinto di oltre 100 metri quadrati su tre facciate di un torrino alto 8 metri e largo 5 metri, riscuotendo consensi e apprezzamenti anche dai media per il tributo alla civiltà contadina, con una frase significativa "Si colora quando tocca le sue mani" i prodotti tipici del territorio rurale come le olive, l'uva e le percoche, evocando passato e presente, proiettandoli verso il futuro. Le opere di street art a firma di Piskv sono un patrimonio a "titolarità diffusa": appartengono all'artista, a chi le ha commissionate, al luogo dove sono state realizzate, a chi le fotografa, a chi dedica una poesia o destina un riconoscimento pubblico come il Premio Diomede Speciale Giovani 2020 per promuoverle e ricordarle nel tempo.


Mauro Dal Sogno e Piskv  Premio Diomede Speciale GiovaniPremio Diomede “Speciale Giovani” all’architetto Francesco Persichella- PISKV2020 Piskv  Torrino in Via Cerignola Canosa di Puglia2020 Piskv  Torrino in Via Cerignola Canosa di Puglia2020 Piskv  Torrino in Via Cerignola Canosa di PugliaA Silvia Romano: Street Art  Piskv 2020 Canosa via 23 Maggio n.6Street Art: Francesco Persichella, in arte Piskv in via Lucano Canosa di PugliaStreet Art: Francesco Persichella, in arte Piskv in via Lucano Canosa di PugliaPISKV  Canosa di Puglia Corso San Sabino n.25Street Art  Piskv Passerella Tempio di Giove Toro, via Bacone Canosa di PugliaStreet Art  Piskv Passerella Tempio di Giove Toro, via Bacone Canosa di PugliaStreet Art  Piskv Canosa di Puglia Stadio Comunale San Sabino
  • Premio Diomede
  • Piskv
Altri contenuti a tema
Riconoscimento  Diomede 2025 a Maria Rosaria Catalano  Riconoscimento  Diomede 2025 a Maria Rosaria Catalano  Per la carriera artistica poliedrica come costumista di teatro e cantante lirica
Cosimo Giungato e il Principe  Boemondo  d’Altavilla al Premio Diomede 2025 Cosimo Giungato e il Principe  Boemondo  d’Altavilla al Premio Diomede 2025 Presentato il racconto "Un giorno funesto" confluito in "Cronache dal mondo antico" per Rudis Edizioni
La vera opera d'arte presente in ogni persona La vera opera d'arte presente in ogni persona Don Salvatore Sciannamea tra i premiati Diomede 2025
Le emozioni della XXVI Edizione del  Premio Diomede Le emozioni della XXVI Edizione del  Premio Diomede Sul palco le eccellenze pugliesi in vari ambiti
Oratorio estivo: è la volta di svoltare? Oratorio estivo: è la volta di svoltare? E' on line "Il Campanile" n.3–Maggio/Giugno  2025
17 Dino Santamaria non è più tra noi Dino Santamaria non è più tra noi Stimato maestro di scuola e filantropo
Proclamati i vincitori del Premio Diomede 2025 Proclamati i vincitori del Premio Diomede 2025 Sabato 28 giugno, la cerimonia di consegna a Canosa di Puglia
Ci ha lasciato "Cirillo Clemente, fornaio tra la gente" Ci ha lasciato "Cirillo Clemente, fornaio tra la gente" E' stato reso noto che "Ci saluterà sabato 14 giugno 2025 alle ore 9,00 davanti alla Chiesa del Carmine”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.