Addolorata Canosa
Addolorata Canosa
Religioni

A devozione della Beata Vergine Maria Addolorata

Inizia l’itinerario di preghiera dei sette venerdì

I parroci della Basilica Concattedrale San Sabino-Rettoria della Passione di Canosa di Puglia, Don Felice Bacco e Don Nicola Caputo hanno reso noto che da venerdì 22 febbraio avrà inizio l'itinerario di preghiera dei sette venerdì a devozione della Beata Vergine Maria Addolorata, con la recita del Santo Rosario alle ore 16,45 e la celebrazione eucaristica alle ore 17,00. Ogni venerdì si mediterà un aspetto particolare della vita di Maria attraverso le riflessioni di Don Tonino Bello,"un grande maestro di vita, un grande Vescovo" : 22 febbraio, "Maria, donna Giovane"; 1 marzo," "Maria, donna del discernimento"; 8 marzo, "Maria, donna dell'ascolto";15 marzo, "Maria, donna di fede" ; 22 marzo, "Maria, donna del si"; 29 marzo, "Maria, donna vera".

Giovedì 4 aprile, alle ore 17,15 recita del santo rosario, alle ore 18,00, celebrazione eucaristica e riflessione su "Maria, donna dei giorni nostri"; alle ore 19,00,fiaccolata penitenziale con il simulacro della Madonna verso la Basilica Concattedrale San Sabino.

Venerdì 5 aprile, inizio del settenario in Concattedrale San Sabino, alle ore 18,45 recita del santo rosario e alle ore 19,30 celebrazione eucaristica.
Addolorata CanosaAddolorata CanosaProcessione Addolorata CanosaProcessione Addolorata Canosa
  • Canosa di Puglia
  • Beata Vergine Maria Addolorata
  • Basilica Concattedrale San Sabino
  • Rettoria della Passione
  • Settimana Santa
Altri contenuti a tema
Le bellezze di Canosa di Puglia  a "Camper"su Rai 1 Le bellezze di Canosa di Puglia a "Camper"su Rai 1 Grande vetrina per le sue bellezze paesaggistiche, archeologiche e monumentali
Canosa: Le campane delle chiese  hanno suonato per la Pace Canosa: Le campane delle chiese hanno suonato per la Pace Le parrocchie hanno aderito all' iniziativa nazionale "DISERTIAMO IL SILENZIO…"
Canosa e Molfetta, in memoria delle vittime  del bombardamento del 6 novembre 1943 Canosa e Molfetta, in memoria delle vittime del bombardamento del 6 novembre 1943 Don Carmine Catalano ha celebrato santa messa in commemorazione
Buon cammino a Don Antonio Turturro Buon cammino a Don Antonio Turturro Vicario parrocchiale della Concattedrale di Sabino a Canosa di Puglia
L’addio al Professore  Leonardo D’Ambra L’addio al Professore Leonardo D’Ambra Stamani celebrata la messa esequiale nella Cattedrale di San Sabino
La Via Appia è il quinto sito UNESCO della Puglia La Via Appia è il quinto sito UNESCO della Puglia A Roma si è svolto l'evento celebrativo per l'iscrizione nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO
ODE A CANOSA: Mille storie ancora aleggiano nel cielo          ODE A CANOSA: Mille storie ancora aleggiano nel cielo          La lirica storica per eccellenza del poeta Sante Valentino
Canosa: rifacimento di quattro strade comunali extraurbane secondarie Canosa: rifacimento di quattro strade comunali extraurbane secondarie Un milione di euro, nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Puglia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.