Monica Paciolla
Monica Paciolla
Eventi e cultura

Canosa: “Gran Galà Lirico Sinfonico 2020” dell’Apulia Sinfonietta Orchestra

Ingresso gratuito su prenotazione telefonica

Grande attesa per il "Gran Galà Lirico Sinfonico 2020" dell'Apulia Sinfonietta Orchestra che avrà luogo presso il Parco Archeologico del Battistero di San Giovanni a Canosa di Puglia(BT) nell'ambito del cartellone degli eventi dell'Estate Canosina. Il fascino dell'orchestra, la magia della voce, l'incanto di una sera d' estate in una location archeologica che in questa stagione ha già ospitato artisti del calibro di Tullio Solenghi e Michele Placido, in attesa dell' Apulia Sinfonietta Orchestra per l'appuntamento di venerdì 21 agosto. L' Apulia Sinfonietta Orchestra, è una realtà musicale costituitasi nel 2019, interamente under 35 che gode della collaborazione di giovani musicisti esclusivamente del territorio pugliese, operativi nelle più prestigiose formazioni orchestrali a livello nazionale. Ad allietare l'evento, patrocinato dal Comune di Canosa di Puglia, le splendide voci del soprano Monica Paciolla, del mezzosoprano Michela Rago, del tenore Pantaleo Metta e del baritono Massimiliano Guerrieri, dirette dal Maestro Pasquale Francesco Leonardo Somma. Dalle prime indiscrezioni trapelate è stato approntato un programma completamente rinnovato, un omaggio ai grandi compositori padri dell'opera lirica. Le arie, le romanze, i duetti di Giuseppe Verdi, Gioacchino Rossini, Giacomo Puccini, Georges Bizet risuoneranno immortali nel Battistero di San Giovanni di Canosa di Puglia(BT). L'ingresso è gratuito su prenotazione all'utenza telefonica 327 790 3101. Tutti i posti disponibili rispetteranno le normative di distanziamento sociale anti-covid. È obbligatorio entrare nell'area evento con il dispositivo di protezione individuale(mascherina) che dovrà essere tenuto anche quando si è seduti. L'ingresso per il "Gran Galà Lirico Sinfonico 2020" è alle ore 20,30 di venerdì 21 agosto mentre il sipario alle ore 21,00 per una serata di musica indimenticabile
  • Monica Paciolla
  • Estate canosina
Altri contenuti a tema
Estate Canosina 2025 : Inaugurazione area concerti al Battistero San Giovanni Estate Canosina 2025 : Inaugurazione area concerti al Battistero San Giovanni In aula consiliare presentato il programma di luglio e agosto
Riconoscimento  Diomede 2025 a Maria Rosaria Catalano  Riconoscimento  Diomede 2025 a Maria Rosaria Catalano  Per la carriera artistica poliedrica come costumista di teatro e cantante lirica
Cosimo Giungato e il Principe  Boemondo  d’Altavilla al Premio Diomede 2025 Cosimo Giungato e il Principe  Boemondo  d’Altavilla al Premio Diomede 2025 Presentato il racconto "Un giorno funesto" confluito in "Cronache dal mondo antico" per Rudis Edizioni
Antonella Paciolla seconda al Premio della Musica "Città di Spinazzola" Antonella Paciolla seconda al Premio della Musica "Città di Spinazzola" Nella sezione "Canto Pop" ha dimostrato le sue qualità canore e di interpretazione
Verso il cartellone  della prossima “Estate Canosina 2025” Verso il cartellone della prossima “Estate Canosina 2025” L'invito ad inoltrare proposte di partecipazione
Canosa:  Soddisfazione per la rassegna "Cinema all'aperto" Canosa: Soddisfazione per la rassegna "Cinema all'aperto" Gran finale con due film di Lino Banfi
Estate canosina 2024: programmazione e sinergie messe in campo Estate canosina 2024: programmazione e sinergie messe in campo Dichiarazione congiunta degli assessori Saverio Di Nunno e Cristina Saccinto
Antonio Gerardi, finalista del “NEW YORK CANTA” Antonio Gerardi, finalista del “NEW YORK CANTA” Il prestigioso  Festival della Musica Italiana in America andrà in onda su RAI 2 
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.