Pronto soccorso, Andria
Pronto soccorso, Andria
Associazioni

A Barletta il nuovo pronto soccorso, ad Andria cade a pezzi

Libere Associazioni Civiche Andriesi: “Ospedale in decadenza, in attesa dl nuovo che non arriverà mai”

A Barletta la presentazione della nuova ala del Pronto Soccorso dell'Ospedale "Mons. Dimiccoli" mentre ad Andria il Pronto Soccorso cade letteralmente a pezzi. Mentre nella vicina città di Barletta la comunità cittadina si inorgoglisce per il nuovo presidio sanitario, unitamente ai propri rappresentanti politici ed istituzionali, ad Andria si assiste ad un crescente ed inarrestabile decadimento dell'Ospedale cittadino. Le immagini parlano chiaro e testimoniano la situazione di precarietà della struttura andriese che suscita l'indignazione della cittadinanza. Dalle Libere Associazioni Civiche e dall'ufficio di Coordinamento di "Io Ci Sono!" dell'attivista sociale Savino Montaruli, le dichiarazioni rese pubblicamente nello stesso giorno della sontuosa presentazione a Barletta: "una città in crescente degrado dove si sta smantellando tutto come se fosse in liquidazione. Una città come quella di Andria, dal passato glorioso, che perde continuamente pezzi a vantaggio delle città vicine. Tutti i più prestigiosi Uffici pubblici sono stati trasferiti dalla città di Andria altrove e nelle città vicine vengono continuamente allocati nuovi uffici provinciali, persino la sede legale. Non sappiamo quale strategia della distruzione ci sia dietro questa azione umiliante per la cittadinanza di fronte all'inerzia, all'inettitudine ed all'inefficienza di una classe dirigente e politica priva di autorevolezza e di voglia di difendere la città. Un baratto continuo che vede silenti anche pezzi della cosiddetta Società Civile ormai completamente "allineata" e disinteressata. Eppure – continuano le L.A.C.A. – si tratta di una struttura fondamentale per la comunità locale. Non sappiamo se sia questione di "peso politico" o di altra natura, sta di fatto che come cittadini andriesi non solo siamo preoccupati ma persino convinti che l'Ospedale di Andria possa andare verso lo smantellamento definitivo, nel nome di un nuovo Ospedale che potrebbe non arrivare mai. La dotazione tecnologica della nuova struttura, compresi i nuovi posti letto, umiliano la struttura di Andria. Un ampliamento importante con una tecnologia all'avanguardia che rappresenta un forte stimolo e sostegno all'attività dei sanitari ma soprattutto una gratificazione per i pazienti che si sentono sicuri ed accolti in una struttura sicura ed affidabile. Esattamente l'opposto di quanto da anni accade nella struttura di Andria" – hanno concluso.
  • Ospedale Dimiccoli di Barletta
  • Ospedale Bonomo di Andria
  • Libere Associazioni Civiche Andriesi
Altri contenuti a tema
Canosa : Ennesimo incidente  sulla Strada Provinciale 2, all'ingresso della città Canosa : Ennesimo incidente sulla Strada Provinciale 2, all'ingresso della città Intervento complesso di una equipe sanitaria del 118 giunta da Andria
Oncologia : Progetto multidisciplinare di assistenza terapeutica  rivolto a pazienti e caregiver Oncologia : Progetto multidisciplinare di assistenza terapeutica rivolto a pazienti e caregiver Partirà in autunno, con incontri informativi ed educativi
Premiata l’Unità Operativa di Neurologia di Barletta Premiata l’Unità Operativa di Neurologia di Barletta Due ulteriori Gold Awards per la gestione delle trobolisi
Barletta: Inaugurata la nuova struttura dedicata alla Radioterapia Metabolica Barletta: Inaugurata la nuova struttura dedicata alla Radioterapia Metabolica Afferente alla unità operativa complessa di Medicina Nucleare, diretta dal dottor Pasquale Di Fazio
La Terapia Medica del Carcinoma Mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica La Terapia Medica del Carcinoma Mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica A Trani, un congresso scientifico a cura del dottor Gennaro Gadaleta
Chirurgia  Bonomo: oltre 300 gli interventi nel primo semestre 2025 Chirurgia Bonomo: oltre 300 gli interventi nel primo semestre 2025 Fiore all'occhiello la chirurgia biliare combinata con l’endoscopia digestiva
Bonomo di Andria : Potenziate le chirurgie Bonomo di Andria : Potenziate le chirurgie Tiziana Dimatteo risponde alla sindaca di Andria Giovanna Bruno
Tiziana Piccolo,  è la nuova Direttrice dell’Unità Operativa Complessa di Nefrologia e Dialisi del Dimiccoli di Barletta Tiziana Piccolo, è la nuova Direttrice dell’Unità Operativa Complessa di Nefrologia e Dialisi del Dimiccoli di Barletta Docente di Nefrologia presso l'Università degli Studi di Bari-Facoltà di Medicina
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.