Andria incidente
Andria incidente

Un incremento della mortalità per incidente stradale

E' quanto emerso dall’Osservatorio per il monitoraggio dell’incidentalità stradale sul territorio provinciale

Si è tenuto nella giornata di ieri, nel Palazzo del Governo di Barletta, l'Osservatorio per il monitoraggio dell'incidentalità stradale sul territorio provinciale, cui hanno preso parte, oltre ai rappresentanti dell'Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Sezione di Polizia Stradale della BAT e della Provincia, anche i Comandanti delle Polizie Locali, l'Anas, l'ACI, la Motorizzazione e l'Asset (Agenzia regionale Strategica per lo Sviluppo Ecosostenibile del Territorio). È stato, purtroppo, registrato un incremento della mortalità per incidente stradale sia nel secondo semestre del 2023 sia nel primo semestre 2024, nel quale il numero degli incidenti mortali è risultato più che triplicato e il numero dei deceduti raddoppiato. Sono in seguito state esaminate le cause di verificazione dei suddetti sinistri che, oltre ad un sensibile incremento dei casi di improvviso malore del conducente, continuano ad essere in gran parte riconducibili ad eccesso di velocità, distrazione al volante e inosservanza delle principali norme di sicurezza stradale. Per quanto attiene alla mappatura delle infrastrutture stradali, ed in particolare alle note criticità afferenti la rete viaria provinciale, la Provincia ha comunicato l'affidamento dei lavori di messa in sicurezza di alcuni tratti stradali particolarmente critici, tra cui la rotatoria della SP 2 di accesso al borgo di Montegrosso, che sarà a breve interessata da lavori di incremento dell'illuminazione, e l'avvio nel breve periodo di importanti interventi di ripristino delle condizioni strutturali di strade provinciali teatro di numerosi incidenti mortali. Sotto il profilo della prevenzione, si è poi stabilito di proseguire sul versante delle campagne di sensibilizzazione in collaborazione con gli Enti Locali, le scuole del territorio, l'ACI, la Motorizzazione e le Forze dell'Ordine, che abbiano la finalità di responsabilizzare sull'importanza di rimanere lucidi alla guida e di non farsi prendere da distrazioni che possono risultare fatali.
  • Prefettura BAT
  • Incidenti stradali
Altri contenuti a tema
Canosa, ultima per affluenza alle urne Canosa, ultima per affluenza alle urne Solo il 19,37% degli aventi diritto, il più basso della BAT
A Canosa, in calo l'affluenza alle urne A Canosa, in calo l'affluenza alle urne Solo il 14,75% degli aventi diritto, il più basso della BAT
A Canosa,  l'affluenza più bassa di votanti della BAT A Canosa, l'affluenza più bassa di votanti della BAT Solo il 4,95% degli aventi diritto
Più sicurezza nelle strutture sanitarie della Provincia BAT Più sicurezza nelle strutture sanitarie della Provincia BAT E' l’obiettivo del Protocollo operativo stipulato tra il Prefetto Silvana D’Agostino ed il Commissario Straordinario dell’Azienda Sanitaria Locale
Davide Piancone è il nuovo Capo di Gabinetto della Prefettura di Barletta Andria Trani Davide Piancone è il nuovo Capo di Gabinetto della Prefettura di Barletta Andria Trani Il Prefetto Silvana D’Agostino gli ha conferito il prestigioso incarico
Al via la “Settimana Nazionale della Protezione Civile” Al via la “Settimana Nazionale della Protezione Civile” Il programma degli eventi a Canosa di Puglia e nella provincia BAT
Le Polizie Locali sono un anello imprescindibile della catena di comando della sicurezza pubblica Le Polizie Locali sono un anello imprescindibile della catena di comando della sicurezza pubblica A Barletta, la cerimonia di consegna delle pergamene di conseguimento delle Patenti di Servizio
In proiezione  lo spot vincitore del concorso “BATtiamo gli infortuni sul lavoro” In proiezione lo spot vincitore del concorso “BATtiamo gli infortuni sul lavoro” Un progetto promosso dalla Prefettura di Barletta Andria Trani
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.