Plastic Free Onlus
Plastic Free Onlus

Puglia: Rimosse 60 tonnellate di plastica e rifiuti dall’ambiente grazie a Plastic Free Onlus 

È il risultato raggiunto nel corso del 2024 dall’onda blu dei volontari

Un quantitativo di 60 tonnellate di plastica e rifiuti rimossi da spiagge, parchi e aree pubbliche cittadine, frutto di ben 169 appuntamenti di pulizia ambientale tra clean up, passeggiate ecologiche, operazioni diving e raccolte dedicate ai mozziconi di sigaretta. È il risultato raggiunto in Puglia nel corso del 2024 dall'onda blu dei volontari di Plastic Free Onlus, l'organizzazione impegnata dal 2019 nel contrastare l'inquinamento da plastica. Alle attività di rimozione rifiuti sul campo, si aggiungono le sensibilizzazioni soprattutto verso le nuove generazioni. Grazie a 68 incontri tenuti durante l'anno negli istituti scolastici regionali, infatti, si è riusciti a raggiungere 5.823 studenti con interventi personalizzati per fasce d'età per illustrare l'importanza di amare il Pianeta non inquinando, di effettuare una corretta raccolta differenziata e di come scelte alternative alla plastica possano farci prevenire ulteriori disastri ambientali.

"Si è concluso un anno straordinario per la nostra associazione che ha varcato i confini nazionali per raggiungere 34 Paesi nel mondo – dichiara Luigi Schifano, referente regionale Plastic Free – Anche le volontarie e i volontari della Puglia hanno dato il proprio contributo a tutela del Pianeta. Lo abbiamo raggiunto anche grazie all'impegno delle amministrazioni locali con cui abbiamo sottoscritto 31 protocolli d'intesa per agevolare e intensificare i rapporti con i referenti locali, promuovendo pratiche virtuose a beneficio dei cittadini. Nel 2024, sono stati otto i Comuni Plastic Free in Puglia: Cassano delle Murge, Gioia del Colle (Bari); Ceglie Messapica 2 tartarughe (Brindisi); Mottola, Manduria, Castellaneta (Taranto); Castro 2 tartarughe, Spongano (Lecce). Ci auguriamo – conclude Luigi Schifano che sempre più Comuni colgano questa opportunità candidandosi gratuitamente entro il prossimo 15 gennaio".

Nel 2024, infine, con il suo fondatore e presidente Luca De Gaetano, Plastic Free Onlus ha dato vita al Comitato Scientifico, guidato dal professor Ennio Tasciotti, fondatore e direttore dello Human Longevity Program all'IRCCS San Raffaele di Roma, inserito dalla Stanford University nella prestigiosa classifica dei top 1% degli scienziati mondiali, nonché Rete delle Università per l'ambiente. L'impegno di Plastic Free è rivolto anche verso il suo simbolo, la tartaruga. Nel corso dell'ultimo anno, ne sono state salvate 31 da morte certa mentre 3.879 tartarughine sono state accompagnate alla nascita grazie al Centro di Recupero di Calimera, in provincia di Lecce.
  • Puglia
  • Plastic Free Onlus
Altri contenuti a tema
Falliscono i negoziati ONU sul trattato globale contro l’inquinamento da plastica Falliscono i negoziati ONU sul trattato globale contro l’inquinamento da plastica Plastic Free: “Inaccettabile ignorare ancora l’emergenza”
Tariffe ombrelloni in aumento, canoni concessioni in diminuzione Tariffe ombrelloni in aumento, canoni concessioni in diminuzione La disamina dei Giovani Democratici Puglia
I sapori del passato a chilometri zero i più apprezzati I sapori del passato a chilometri zero i più apprezzati La Puglia risulta la regina delle degustazioni in agriturismo
L’inquinamento da plastica è una crisi globale L’inquinamento da plastica è una crisi globale L'appello da tutto il mondo dei referenti Plastic Free per trovare un accordo nei negoziati ONU sul trattato globale contro l’inquinamento da plastica
Successo per il primo aperitivo ecologico Plastic Free Successo per il primo aperitivo ecologico Plastic Free Sulla spiaggia di Pane e Pomodoro per sensibilizzare i cittadini con creatività e coinvolgimento diretto
West Nile Virus, primo caso in Puglia West Nile Virus, primo caso in Puglia L’assessore Piemontese: “Il sistema di controllo ha funzionato, nessun allarmismo”
Contribuire  alla riduzione dell’utilizzo di plastica nel mondo Contribuire alla riduzione dell’utilizzo di plastica nel mondo Plastic Free Onlus compie sei anni
Turismo significa accogliere persone che vogliono vivere come noi viviamo tutto l’anno. Turismo significa accogliere persone che vogliono vivere come noi viviamo tutto l’anno. Presentata Puglia Core, la nuova pianificazione strategica del turismo pugliese
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.